Ultimora
28 Nov 2023 18:20
Giulia: un minuto di rumore degli impreditori veneti
28 Nov 2023 17:19
Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software
28 Nov 2023 17:06
Omicidio a Venezia, Gip convalida arresto indagato
28 Nov 2023 16:24
Venezia, una guida per convivere con i gabbiani
28 Nov 2023 15:19
A Padova raccolta mattocini Lego per aiutare persone disabili
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 22:57
Champions: Milan-Borussia Dotmund 1-3, tedeschi qualificati
28 Nov 2023 22:33
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-3 LIVE
28 Nov 2023 22:54
Stop al salario minimo, passa la delega al governo
28 Nov 2023 22:04
Scontro tra un treno e un camion, due i morti in provincia di Cosenza
28 Nov 2023 22:22
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-2 LIVE
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Uccellacci e Uccellini
Guano e dintorni: in arrivo sul Ponte la rete anti-piccioni. Costo dell'intervento: 14.000 euro
Pubblicato il 08-12-2018
Visto 2.033 volte
Guano e dintorni: senza pietà contro lo sporco più sporco.
Contro gli Uccellacci e Uccellini che quotidianamente cospargono di cacca il pavimento ligneo provvisorio del Ponte di Bassano, arriva la soluzione provvisoria. E cioè che rimarrà in vigore fintanto che, a lavori di restauro finiti, non sarà ripristinato l'impianto di “dissuasione” a bassa tensione elettrica il cui compito è appunto quello di tenere alla larga gli incontinenti volatili dalle architetture palladiane.
La settimana prossima, come annunciato dal vicesindaco Roberto Campagnolo, sarà emessa una determina dirigenziale per l'ordine di acquisto della soluzione al problema: una rete anti-piccioni, che sarà installata nel sottotetto del monumento in modo tale da togliere ai pennuti qualsiasi punto di appoggio per far partire le loro bombette organiche. L'idea non nasce dalla farina del sacco del Comune, ma è stata proposta alcune settimane fa nel corso di una riunione dal consiglio di quartiere Angarano, come a suo tempo anticipato su questo portale del presidente Gianni Castellan. Con il Ponte irretito, gli invasivi uccelli dovranno cercare altrove un bagno pubblico. La qual cosa, indubbiamente, li vede comunque di gran lunga avvantaggiati rispetto ai turisti che arrivano in città. Spesa prevista per l'intervento: 14.000 euro. Già: esattamente come il progetto dei Murales nei quartieri cittadini. Tanto costa infatti la rete anti-cacca, acquisto e montaggio chiavi in mano: un sistema necessario per risolvere i bisogni della città.

Foto Alessandro Tich
Il 29 novembre
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati