Ultimora
25 Jan 2023 14:46
Laura Pausini, 30 anni di carriera, live a Venezia e a Siviglia
25 Jan 2023 14:18
Un lupo nel centro di Verona, vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 14:52
Un lupo nel centro di Verona, i vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 17:07
Due valanghe sulle Dolomiti, una donna coinvolta
25 Jan 2023 12:53
Comunali: Rucco si ricandida a sindaco di Vicenza
26 Jan 2023 17:02
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 23:25
Usa: afroamericano ucciso a Memphis, Biden invita alla calma
26 Jan 2023 21:18
Mercato: Bournemouth chiede Zaniolo, lui pensa al Milan
26 Jan 2023 21:00
Juve: indagine stipendi, Procura Figc chiede la proroga
26 Jan 2023 20:47
Qatargate, Giorgi e Figà-Talamanca restano in carcere
26 Jan 2023 20:45
Neonato morto, Schillaci: misure per la sicurezza delle partorienti
26 Jan 2023 20:05
Houellebecq, nuova sfida, video hard con collettivo olandese
Il senatore Giorgio Santini, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Bilancio a Palazzo Madama e la senatrice bassanese Rosanna Filippin hanno incontrato i lavoratori e le rappresentanze sindacali dello stabilimento AkzoNobel di Romano d’Ezzelino.
Si tratta di 112 lavoratori che il 5 dicembre hanno ricevuto dal top management dell’azienda olandese specializzata nella produzione di vernici chimiche in polvere, la notizia della chiusura dello stabilimento. Immediata la reazione dei sindacati e dei lavoratori che hanno proclamato ,non solo stato di agitazione, ma una raffica di scioperi chiedendo anche alla politica di intervenire per scongiurare il licenziamento di 112 dipendenti.
“La situazione economica e sociale del nostro territorio e’ difficilissima - commenta Santini che promette di condividere la battaglia dei lavoratori e di portare la questione nelle aule del parlamento - e l’annuncio della società olandese rischia di creare enormi problemi alle famiglie di Romano d’Ezzelino e del Bassanese. Siamo davvero preoccupati per questo annuncio unilaterale dell’azienda arrivato come un fulmine a ciel sereno, visto che il comunicato della stessa AkzoNobel parla di una situazione economica che si e’ stabilizzata. Non e’ accettabile poi comunicare ai lavoratori la chiusura di uno stabilimento con un annuncio che assomiglia più ad un telegramma che una comunicazione frutto di un reale confronto con le forze sindacali e di rappresentanza dei lavoratori. Dobbiamo ricordare inoltre che l’azienda nel 2011 aveva già effettuato una riduzione del personale pari a 120 unita’ per riorganizzare lo stabilimento. Ed erano stati attuati investimenti per ottimizzare e rendere piu’ efficiente la produzione.”
“Il gruppo olandese opera in tutta Europa - prosegue Santini - e dovrebbe forse prendere in considerazione altre soluzioni, distribuendo ad esempio l’impatto degli esuberi su tutti gli stabilimenti europei, senza concentrare i licenziamenti sullo stabilimento italiano. Efficienza e competitivita’ sono certamente due obiettivi importanti e strategici per ogni azienda, ma questi non possono essere raggiunti solo sulle spalle dei lavoratori e delle loro famiglie. Mi auguro che l’azienda possa ripensare la sua strategia e sulla questione degli esuberi presenterò un’interrogazione urgente ai Ministri dello Sviluppo Economico e del Lavoro per chiedere un immediato intervento del Governo.”
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar