Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
28 May 2023 23:43
Fabio Fazio: grazie Rai, sono stati 40 anni bellissimi
28 May 2023 22:46
Serie A, Juventus-Milan 0-1
28 May 2023 21:42
Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, 4 dispersi
28 May 2023 20:53
Serie A, Juventus-Milan
28 May 2023 20:41
Alleanze e fiamma tricolore, Fdi smentisce il ritiro dal logo
28 May 2023 20:52
In Spagna la destra strappa Valencia e Siviglia alla sinistra, sondaggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Su Marte le condizioni ideali per impiantare l'asparago”
Parla il prof. Goldstein, responsabile del progetto “Phoenix” della NASA. “Ma le attuali convenzioni vietano l'innesto di prodotti organici nei suoli extraterrestri”
Pubblicato il 20-03-2009
Visto 1.964 volte
“Holy cow!”. Letteralmente: “Santa mucca!”. E' il modo texano per dire “Mamma mia!” ed è la frase urlata dai tecnici del centro di controllo della missione “Phoenix” della NASA quando - sotto la sonda “Phoenix Mars Lander” atterrata sul Pianeta Rosso il 25 maggio 2008 - è comparso del materiale di colore bianco. I propulsori della sonda, durante l'atterraggio, avevano spostato la sabbia sottostante facendo affiorare quello che poi, a una successiva analisi, è risultato essere ghiaccio.
E' stato uno dei momenti più emozionanti della missione spaziale che ha esplorato la composizione del suolo marziano: a raccontarlo - al folto pubblico intervenuto all'inaugurazione della rassegna “Asparagi e Vespaiolo” alle “Bolle” di Nardini - il prof. Barry G. Goldstein, responsabile del Jet Propulsion Laboratory della Nasa e della missione “Phoenix Mars Lander”.
Le foto e le analisi della sonda Phoenix hanno confermato la presenza di ghiaccio, e quindi di acqua, su Marte soprattutto in corrispondenza dei Poli e con grandi differenze tra l'inverno e l'estate marziana. Alcuni pezzi di ghiaccio emersi dagli scavi della sonda sono successivamente evaporati per effetto della luce solare e nella “notte” marziana - ha spiegato Goldstein - si è formata anche la brina.

Il prof. Barry G. Goldstein della NASA riceve dal presidente Bizzotto i semi di asparago da piantare su Marte
L'acqua su Marte ha dunque un suo ciclo e il terreno, come risultato dalle analisi, ha una bassa acidità: tale da permettere - a prescindere dalle condizioni ambientali - la coltivazione di prodotti terrestri tipici dei terreni alcalini, “primo fra tutti l'asparago”.
Il prof. Goldstein, affabile e sorridente, ha accettato con divertito interesse l'omaggio del presidente dell'Associazione per la Tutela dell'Asparago Piergiorgio Bizzotto: una boccetta di semi di asparago di Bassano da piantare nel suolo marziano. Ma conversando coi giornalisti, ha specificato che “l'innesto o l'impianto di materie organiche nel suolo di Marte e degli altri pianeti non sono consentiti dalle attuali convenzioni internazionali”.
Ma l'operazione “Asparagi su Marte”, promossa dai Ristoratori Bassanesi, è intanto partita.
E fino al 2030, anno previsto per la prima missione umana sul Pianeta Rosso, molte cose possono ancora succedere.
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura