Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 19:20
Medio Oriente: Raid israeliani su Rafah su Gaza City
28 Oct 2025 18:46
Fake news su Brigitte Macron, chiesti fino a 12 mesi di carcere
28 Oct 2025 18:24
Serie A: in campo alle 18,30 Lecce-Napoli DIRETTA
28 Oct 2025 18:12
Ok della Camera alla riforma degli 'esami di maturità', 138 sì
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Oro benon
Operaio infedele denunciato dai Carabinieri di Bassano: rubava oro dall'azienda orafa di Cassola per cui lavorava sostituendolo con argento prelevato dalla stessa ditta
Pubblicato il 21-05-2019
Visto 3.316 volte
Oro benon: un altro lavoratore infedele è stato sgamato e dovrà adesso fare i conti con la giustizia. Ma individuarlo non è stato semplice: ci sono voluti pazienti controlli e appostamenti dei Carabinieri di Bassano del Grappa per coglierlo sul fatto.
La vicenda riguarda una azienda orafa, la DIBI Spa ubicata in via Grande a Cassola, dove stavano accadendo cose strane. In particolare, il titolare aveva notato diversi ammanchi di oro nel tempo, e non pochi: a suo dire, negli ultimi vent'anni avrebbe perso metallo prezioso per oltre un milione di euro.
I primi sospetti dell'imprenditore orafo erano ricaduti sui macchinari, pensando ad una lavorazione non efficiente dell’oro che portava a perderne parte durante i processi produttivi. Per tali motivi aveva recentemente provveduto ad una corposa riorganizzazione degli impianti, con un costoso intervento di acquisto e ristrutturazione. Gli ammanchi, tuttavia, continuavano a verificarsi. Per questo motivo nel luglio 2018 il titolare ha deciso di rivolgersi ai Carabinieri, manifestando la sua difficoltà e chiedendo aiuto, arrivando a sospettare dei propri dipendenti.
Sono quindi passati all'azione gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bassano, comandato dal lgt. Antonio Bellanova. I militari hanno passato al setaccio l'impresa e i dipendenti, non riscontrando tuttavia ad una prima analisi soggetti con precedenti, pregiudizi o tendenze tali da poter indurre a sospettarne.
Ma la tenacia investigativa dei Carabinieri si è confermata ancora una volta.
Si è passati infatti successivamente, con la collaborazione dello stesso titolare, ad una approfondita attività di osservazione e monitoraggio. La quale, a metà dello scorso settembre, ha portato all'esito sperato. E ciò è accaduto quando un operaio in uscita dall'azienda è stato bloccato e trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di un lingottino d'oro del peso di circa 150 grammi. La successiva perquisizione nell'abitazione del lavoratore ha permesso di rinvenire ulteriore oro per un controvalore di circa 80000 euro, oltre ad una carabina calibro 22 alterata poiché provvista di silenziatore.
Si è scoperto quindi che il dipendente, addetto alla fusione dell’oro, ne sottraeva una parte sostituendolo con dell’argento prelevato sempre dalla ditta. Il soggetto è stato pertanto denunciato per furto aggravato dal mezzo fraudolento e per detenzione di arma alterata.
Nell'occasione i Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, comandata dal cap. Adriano Fabio Castellari, ricordano di rivolgersi sempre alle Forze dell'Ordine per casi simili, evitando la tentazione di giustizia “fai da te”. “Nessuna situazione - comunicano dal Comando di via Emiliani - verrà sottovalutata.”
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.484 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.484 volte


