Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bar Aonda

“Deregulation” dei pubblici esercizi. Il presidente della categoria Baristi di Confcommercio Gino Brunello ai futuri amministratori della città: “Reclamiamo un regolamento per tutelare la qualità che Bassano merita”

Pubblicato il 09-05-2019
Visto 2.971 volte

Pubblicità

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione da Confcommercio Bassano e rivolto primariamente, come tutti i comunicati diramati in questo periodo dall'associazione di categoria, ai futuri amministratori della nostra città:

COMUNICATO

Fonte immagine: blueblazer.it


La deregulation dei pubblici esercizi.
Benessere o disagi?

Da anni ormai la presidenza di categoria dei Baristi è impegnata, a Bassano, per tentare di regolamentare la crescita indiscriminata dei pubblici esercizi.
Oggi, e non è nemmeno un’ipotesi così remota, il Centro Storico potrebbe ospitare il suo McDonald !
Addirittura in via Roma e magari su due piani !!
Vi sembrerà impossibile, ma così non è, visto che in città manca una norma che disciplina le nuove aperture e i requisiti minimi indispensabili per un esercizio di somministrazione.
Oggi un bar si apre in pochi “click” ….. ovunque e in qualsiasi momento !!!
La domanda è: qual è il risultato di questa totale liberalizzazione ??
Qualità e benessere o degrado e disagi ??

I baristi e gli esercenti sono i primi a garantire sicurezza, presidio del territorio, maggiori controlli per prevenire gli schiamazzi, per tutelare la città ben oltre il nostro orario di chiusura. La scorsa estate la categoria ha addirittura garantito un servizio di sorveglianza notturna a proprie spese.
Ora, reclamiamo un regolamento per i pubblici esercizi, per tutelare, in primis, la qualità che Bassano merita.
Abbiamo poi bisogno di procedure semplici e veloci per poter ottenere temporanee occupazioni del suolo pubblico e criteri chiari per le autorizzazioni dei dehors.

Da tempo infine ci stiamo interrogando sul funzionamento della Zona a Traffico Limitato, che penalizza pesantemente la categoria.
Capiamo l’esigenza di tutelare i pedoni, ma tutti ci rendiamo conto che nelle serate infrasettimanali, in particolar modo durante l’inverno….. di pedoni, se ne vedono ben pochi.
Non vogliamo né sosta selvaggia e né sgommate notturne, però pensiamo sia necessario rivedere orari e meccanismi che regolano la ZTL in Centro Storico.

Queste domande ce le facciamo ogni sera, quando abbassiamo le serrande, ma vorremmo rivolgerle soprattutto a chi si propone alla guida della città per il prossimo quinquennio.

Il Presidente
Categoria Baristi
Gino Brunello

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.214 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.983 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.771 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.624 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.842 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.530 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.351 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.160 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.632 volte