Ultimora
6 Feb 2023 16:18
Investito da fiammata della stufa di casa, morto anziano
6 Feb 2023 09:22
Covid: Veneto, ieri 160 nuovi casi e nessuna vittima
7 Feb 2023 12:27
Uomo agonizzante a Padova, ipotesi aggressione o auto pirata
7 Feb 2023 09:32
Covid: Veneto, ieri 998 nuovi casi e 4 vittime
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
6 Feb 2023 20:30
Serie A: Verona-Lazio 1-1
7 Feb 2023 15:43
Miracolo in Siria, neonata trovata viva tra le macerie
7 Feb 2023 15:27
Bce: riprende acquisti Btp, 631 milioni a dicembre-gennaio
7 Feb 2023 14:43
Superbonus: niente proroga villette, verso ritiro emendamento
7 Feb 2023 14:43
Gb: condanna record a 36 ergastoli per poliziotto stupratore
7 Feb 2023 14:45
Mo: direttore Cia teme nuova Intifada palestinese
7 Feb 2023 14:24
Milleproroghe: dehors liberi fino al 31 dicembre
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Io sindaco, tu rista
Il candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan: “La prospettiva di una Bassano turistica è uno snodo fondamentale del mio programma”
Pubblicato il 19-04-2019
Visto 2.150 volte
“I dati sul turismo a Bassano sono incoraggianti e lo stimolo che arriva dai commercianti e dagli operatori locali ci trova allineati su una prospettiva che può solo essere di crescita.” Così parlò, in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, il candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan. La quale sottolinea, nell'occasione, che “la prospettiva di una Bassano turistica è uno snodo fondamentale del mio programma.”
“Bassano - aggiunge - è città con vocazione turistica, si tratta di mettere a sistema le eccellenze e le esperienze del nostro territorio e valorizzarle per incrociare la domanda di turismo anche “esperienziale” che si sta diffondendo in questi anni e che può trovare a Bassano, e dintorni, un approdo inaspettato.” “Favorire l’accoglienza nelle nostre strutture ricettive - dichiara ancora l'aspirante primo cittadino - è un punto irrinunciabile per incentivare il turismo, e pensare ad un vero e proprio “distretto” declinato al settore sarà la sfida dei prossimi anni per recuperare un protagonismo di Bassano che chiede solo di essere riscoperto.”
"Servono risorse, non c’è dubbio - continua Pavan -, ma servono soprattutto idee e progetti da realizzare, esperienze da riscoprire e declinare. Bassano non è solo la città del Ponte, ma è anche un luogo che ha una grande tradizione industriale, qui sono nate idee imprenditoriali che hanno conquistato il mondo, dalle penne Montegrappa ai sigari del Brenta alla Diesel, dalle grappe e liquori Nardini, Poli, al culto degli asparagi e delle eccellenze del food.”

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
“Bassano - conclude Elena Pavan - è già un brand, che forse finora non è stato declinato e messo a sistema, ora abbiamo l’occasione di farlo, qui e insieme ai tanti comuni che appartengono alla Bassano Diffusa che è, in fondo, un modo di essere, un modo di vivere che premia, da sempre, una qualità che esiste solo qui. A Bassano.”
Il 07 febbraio
- 07-02-2022Academy Award
- 07-02-2022All’erta
- 07-02-2019Inno all'Europa
- 07-02-2018Adiós, Italia
- 07-02-2018La carica dei 110
- 07-02-2017Ponte, arrivate in Comune le “carte” della Vardanega
- 07-02-2016L'Astra nascente
- 07-02-2015Hospice Gerosa, Bernardi direttore
- 07-02-2014Autodromo di Cassola
- 07-02-2014Rosà, incontro del Circolo dei Democratici
- 07-02-2014Uffici comunali a Rosà: si cambia
- 07-02-2014Pedemontana, “Il muro di gomma è stato forato”
- 07-02-2014Personale giudiziario a Vicenza: “Lavoro sottopagato e di sofferenza”
- 07-02-2014Popolare di Marostica: nominati vice presidente e Comitato esecutivo
- 07-02-2012Emergenza freddo: le misure del Comune di Bassano a difesa degli anziani
- 07-02-2012Baci da Bassano
- 07-02-2012E a Cittadella la telecamera ti “sgrida”
- 07-02-2011Demolition Man
- 07-02-2011C'era una volta il Vecchio Ospedale
- 07-02-2009Nuovo centro commerciale a Bassano
- 07-02-2009"Io, nuova italiana"