in Attualità | Visto 1.352 volte
Turisti per cosa
Il vicepresidente mandamentale di Confcommercio Elena Scotton interviene sul potenziale turistico di Bassano. “Serve di più”. E ci dice cosa

L'ingresso dell'Ufficio IAT di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
Eccolo qua. Puntuale come una rata del mutuo, arriva anche questa settimana il comunicato stampa con il quale gli esponenti di vertice di Confcommercio Bassano intervengono a turno in questo periodo pre-elettorale per lanciare un messaggio, tramite anche un video postato su YouTube, sulle più pregnanti questioni dell'attualità cittadina che maggiormente toccano la sensibilità dell'associazione di categoria. Primi destinatari degli interventi: i futuri amministratori di Bassano del Grappa. Questa volta è il turno del vicepresidente mandamentale Elena Scotton, che affronta la questione “Turismo” nel comunicato che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO STAMPA
IL POTENZIALE TURISTICO DEL NOSTRO TERRITORIO
Torno a parlare di Turismo perché l’Italia non può prescindere da esso.
Come insegna il grande Arrigo Cipriani, abbiamo l'incredibile fortuna di vivere in Italia dove la cultura e la conoscenza sono elargite a piene mani, anche se spesso non ce ne accorgiamo.
È così anche per Bassano!
Una città turistica per vocazione, inserita nel crocevia di un territorio con altrettanta vocazione turistica.
Richiamare molte persone è un privilegio ma è anche una responsabilità.
Il privilegio nasce dalla ricchezza storica, culturale, gastronomica delle nostre terre, mentre la responsabilità sta nella capacità di tutelare e rispettare la nostra città.
Da qui nasce la promozione e la certezza che questi legami siano apprezzati dal visitatore.
Ma mettiamoci l’orgoglio di vivere una città che amiamo mostrare a chi arriva e a chi non la conosce ancora.
La Commissione Turismo della Confcommercio si è resa parte attiva nel far capire ai visitatori dove sono arrivati, cosa c'è da fare e da vedere a Bassano organizzando eventi, creando dialoghi e creando dei punti informativi costantemente aggiornati dai commercianti.
Però serve di più!
Serve un calendario serio, condiviso e sempre aggiornato su mostre, eventi e manifestazioni; serve la creazione di un percorso storico che sappia almeno restituire un’idea dei mille e più anni della nostra città.
Serve tanto agli operatori quanto a chi arriva in città. Non basta che si sappia qualcosa di settimana in settimana, serve una programmazione a lungo termine che coinvolga tutta la città.
C’è una vera piattaforma delle manifestazioni? Che ruolo avrà in futuro lo IAT? Come noi commercianti non possiamo più attendere il cliente a braccia conserte, così un ufficio di promozione turistica dev’essere attivo nel territorio.
Se vogliamo che Bassano diventi un riferimento nell’accoglienza bisogna però ulteriormente alzare lo sguardo e guardare oltre i confini di essa coinvolgendo attivamente anche i Comuni vicini.
I commercianti si stanno mettendo in gioco, hanno preso atto del cambiamento e stanno proponendo una nuova accoglienza fondata sulla conoscenza della storia da raccontare anche in più lingue. Perché saper raccontare la nostra storia significa saper riscoprire e rispolverare nei nostri negozi quel prodotto in più, ineguagliabile e inestimabile che il mondo ci invidia!
Il futuro Sindaco sarà in grado di assumere le vesti di una Bassano che va e vede oltre i suoi confini naturali ?
Il Vice-Presidente
Confcommercio Bassano
Elena Scotton
Ultimora
Attualità Penne al Forno
Alessandro Tich | 2 ore e 44 minuti fa
Attualità Un anno luce fa
Alessandro Tich | 1 giorni e 0 ore fa
Attualità Entrate, prego!
Alessandro Tich | 1 giorni e 2 ore fa
Attualità Asse ereditario
Alessandro Tich | 1 giorni e 5 ore fa
25 Feb 2021 16:50
Covid:20 alunni e 4 insegnanti positivi dopo festa Carnevale
25 Feb 2021 14:55
25 Feb 2021 14:09
25 Feb 2021 11:07
25 Feb 2021 10:25
Trasporti: Cav Spa usa IA per monitoraggio autostrade Veneto
25 Feb 2021 14:56
Droga: blitz Polizia Padova contro traffico eroina e cocaina
25 Feb 2021 11:36
25 Feb 2021 17:08
25 Feb 2021 16:04
25 Feb 2021 16:39
25 Feb 2021 16:19
25 Feb 2021 14:01
25 Feb 2021 14:01
25 Feb 2021 14:03
Il 25 febbraio:
- 25-02-2020L'amicizia oltre il virus
- 25-02-2020Assembriamoci
- 25-02-2018Tutti insieme separatamente
- 25-02-2017Dichiarazioni da Oscar
- 25-02-2017Santa Chiara
- 25-02-2017Dancing Territoriale
- 25-02-2016“Tutta la verità sulla Sanità bassanese”
- 25-02-2016La carica dei 75
- 25-02-2016Ma Varda che lavori
- 25-02-2016Verso un contratto per il Brenta
- 25-02-2015Rosa Shocking
- 25-02-2015Bassano, serata con Piercamillo Davigo
- 25-02-2014PPE senza il PD
- 25-02-2014Berlato: “Il sistema del Project Financing alla veneta ai limiti dell'usura”
- 25-02-2014Etra al top dei servizi in Italia
- 25-02-2013Filippin: “Veneto al voto. La Lega crolla, il M5S è esploso, il PD tiene”
- 25-02-2013Grillo conquista Bassano
- 25-02-2012L'onore nella Costituzione
- 25-02-2012Premiate il soldato Bepi
- 25-02-2012I “nodi” della SPV illustrati a Bassano
- 25-02-2011“Graduatorie scolastiche, disattesa dal Capo dello Stato la volontà politica”
- 25-02-2010Nicola Giangregorio lascia la “Destra”
- 25-02-2009“Fogo dea vecia”, e addio Carnevale
- 25-02-2009Una task force contro la crisi