Ultimora
13 Oct 2025 11:54
Crisi respiratoria dopo un parto in casa, morta una neonata
13 Oct 2025 10:35
Disperso da ieri nel Vicentino, trovato morto escursionista
13 Oct 2025 09:20
Falso cieco da oltre 50 anni, scoperto dalle Fiamme Gialle
12 Oct 2025 16:13
Podisti assaliti da vespe, una in ospedale per accertamenti
12 Oct 2025 15:53
Due donne uscite dalla Messa travolte da auto, una grave
12 Oct 2025 13:27
Incendio in appartamento, 14 famiglie evacuate a Verona
13 Oct 2025 11:00
Medio Oriente: I gemelli Ziv e Gali si riabbracciano dopo la liberazione
13 Oct 2025 10:40
L'intervento di Trump alla Knesset
13 Oct 2025 10:48
Hamas consegne gli ostaggi, la visita di Trump TUTTI I VIDEO
13 Oct 2025 10:47
Meloni: 'Giornata storica'. Kallas: 'Riparte la missione Ue a Rafah'.
13 Oct 2025 10:23
Air Force One ha sorvolato l'enorme 'grazie' scritto sulla sabbia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Italia Sì, Italia No
In consiglio comunale un'interrogazione chiede lumi sul Caffè Italia. L'assessore Vernillo spiega i motivi del nuovo ritardo della riapertura dello storico locale. L'Ad della società concessionaria: “Giovedì in municipio definiamo tutto”
Pubblicato il 26-05-2018
Visto 5.436 volte
“Per quale motivo il locale risulta ancora chiuso?”. “Quanto tempo dovremo attendere ancora per la sua riapertura?”. Le domande che più o meno tutti i bassanesi si stanno facendo sul Caffè Italia sono contenute in un'interrogazione alla giunta cittadina presentata ieri sera in consiglio comunale dal consigliere di Forza Italia Mariano Scotton. Ma gli interrogativi sui quali il consigliere di opposizione ha chiesto risposte sono anche altri, domandando in particolare “se il locatario è in regola con il pagamento dell'affitto di locazione fissato”. Non sarà infatti interminabile e complessa come la Pontenovela, ma anche la vicenda della riapertura dello storico locale di proprietà comunale “affacciato sul panoramico belvedere decantato da George Sand”, come ha ricordato Scotton, si sta trascinando ormai da lungo tempo.
Il nuovo concessionario per la gestione del pubblico esercizio, la Dream Coffee Srl di Montichiari (Brescia) aveva vinto, unica partecipante, la gara di pubblico incanto per la concessione d'uso del locale ancora il 3 agosto 2016. Si sono poi susseguite varie vicissitudini di cui ci siamo già occupati in questo portale, che hanno portato ad annunciare i locatari che la fatidica apertura dei battenti dell'“Italia” sarebbe avvenuta prima a dicembre 2917 e quindi tra la fine aprile e i primi di maggio di quest'anno, dopo che era stato finalmente trovato il manager incaricato di gestirne l'attività.
Adesso maggio sta per finire e Scotton, che ha avuto modo nei mesi scorsi di visitare l'interno del Caffè con il nuovo arredo, si è rivolto all'Amministrazione che detiene la proprietà degli storici muri per sapere come stanno le cose.

Foto: archivio Bassanonet
“L'8 marzo 2018 - ha spiegato l'assessore alla Pianificazione finanziaria e Patrimonio comunale Angelo Vernillo - il sindaco e il sottoscritto abbiamo convocato l'amministratore delegato della società per chiedere lumi. L'azienda ha infatti pagato il canone di locazione fino al mese di ottobre 2017. I pagamenti erano regolari, da quel momento i pagamenti del canone d'affitto cessano.”
“Ci siamo lamentati con l'Ad - ha continuato l'assessore - e il 6 aprile abbiamo trasmesso una richiesta di sollecito dei canoni arretrati, più le penali. Le email e i contatti con la società non si sono comunque mai interrotti.” “La settimana scorsa - ha comunicato Vernillo - abbiamo convocato un nuovo incontro in municipio con la società dove chiederemo nuovi lumi.”
Dunque la risposta alla domanda “quanto tempo dovremo attendere ancora per la riapertura del Caffè Italia” dipenderà dall'esito di questo nuovo incontro.
“Dopo l'incontro - ha concluso Angelo Vernillo - vedremo se l'azienda è in regola oppure se si dovranno percorrere altre strade.”
“Ci incontreremo in municipio a Bassano giovedì 31 maggio alle 17 per fare fronte alla situazione emersa - conferma a Bassanonet l'amministratore delegato di Dream Coffee Srl Marco Bertoli -. Mi incontrerò con l'assessore Vernillo e col dirigente ing. Frascati. È vero che da ottobre non paghiamo i canoni di affitto perché i fondi destinati all'operazione Caffè Italia, dopo il tempo perso per l'attesa dell'autorizzazione del plateatico chiuso, li abbiamo destinati ad altri progetti. Abbiamo preso tempo.”
“Tuttavia - conclude Bertoli - ho mantenuto sempre il rapporto e i contatti email col Comune e all'incontro di giovedì siamo intenzionati a definire il tutto. Dopo questo incontro emergerà qualcosa.”
Dunque, per conoscere l'esito di questa prolungata Caffènovela, i prossimi giorni si preannunciano decisivi. Con la speranza che il confronto fra proprietario pubblico e locatario privato si risolva positivamente.
Ma in questo preciso momento, alla domanda del consigliere Scotton sui tempi di attesa per la riapertura ma anche, in definitiva, se lo storico locale sulla terrazza di piazzale Giardino riaprirà veramente i battenti, bisogna prudenzialmente rispondere - come canterebbero gli Elio e le Storie Tese -: Italia Sì, Italia No.
Il 13 ottobre
- 13-10-2023La Vie En Rose
- 13-10-2023Virus Dengue, un caso a Bassano
- 13-10-2023Baxi nostri
- 13-10-2021Made in China
- 13-10-2020Come Prix, più di Prix
- 13-10-2020Amara Bizzotto
- 13-10-2017Questo sì che è un selfie
- 13-10-2017Filiale di Cassola
- 13-10-2011I “misteri” del civico 36
- 13-10-2011Inaugurazione-show per il “nuovo” Liceo Brocchi
- 13-10-2011Ecco a voi l'Asiago del Wisconsin
- 13-10-2010“Irpef, ecco la bugia della Lega sul federalismo”
- 13-10-2010Due scooter per i vigili di quartiere
- 13-10-2009E l'Ulss ci mette la “faccina”