Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Là dove c'era l'Elba

Dopo l'approvazione della variante urbanistica per la nuova Grande Struttura di Vendita nell'area ex Morassutti (Pengo), Impegno per Bassano lancia l'allarme sul pericolo di nuovi centri commerciali nelle altre aree degradate della città

Pubblicato il 03-04-2018
Visto 7.338 volte

Pubblicità

“Là dove c'era l'Elba...”. La nuova versione de “Il ragazzo della via Gluck” di Adriano Celentano potrebbe risuonare in futuro in quel di Bassano del Grappa.
Almeno a giudicare dal grido di allarme lanciato oggi dalla lista civica e gruppo consiliare di opposizione Impegno per Bassano, affidato a un breve video postato sulla propria pagina Facebook, intitolato “Ex Morassutti e aree urbane degradate: dobbiamo aspettarci altri centri commerciali?”. Nel filmato il capogruppo Roberto Marin prende spunto dalla recente approvazione definitiva da parte dell'Amministrazione comunale della variante urbanistica per l'area di via Capitelvecchio, detta appunto “ex Morassutti” ovvero “area Pengo”, nella quale sorgerà una nuova Grande Struttura di Vendita di 8000 metri quadrati in applicazione alla riqualificazione prevista dalla Legge Regionale 50 per le cosiddette “aree degradate”. L'operazione urbanistica è stata classificata “di rilevante interesse pubblico” e Marin si chiede “quale sia l'interesse pubblico e cioè il vantaggio per i cittadini”. Ma non è questo il vero obiettivo dell'intervento.
“Questa approvazione da parte dell'Amministrazione Poletto - rimarca il capogruppo nel video - potrebbe creare un precedente pericolosissimo per tutte le aree cittadine identificate dal Comune come degradate” e in particolare, ma non solo, “tra la zona viale Pecori Giraldi e il Brenta”. Il riferimento è appunto all'area ex Elba, ma anche all'area ex Enel sempre in destra Brenta e al Garage Nardini vicino a viale delle Fosse.

Fonte immagine: Facebook/Impegno per Bassano

“Emerge il timore - afferma Marin - che in queste altre aree possano sorgere i diritti per altre Grandi Strutture di Vendita.” Con il rischio che “il centro storico di Bassano sia circondato da centri commerciali.” “Per discutere di questo pericolo - conclude il consigliere comunale nel messaggio filmato - abbiamo chiesto con urgenza la convocazione di una Commissione Territorio, di cui vi riferiremo nei prossimi giorni.”
La questione è tosta e attende adesso, dal prossimo confronto con l'assessore all'Urbanistica, doverosa conferma o smentita: questo sì che è un impegno per Bassano.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.434 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.773 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 16.435 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 13.703 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 12.255 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.243 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.909 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.861 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.520 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.333 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.211 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.303 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.172 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.169 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.831 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.752 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.434 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.773 volte