Ultimora
21 Oct 2025 14:55
Il Recioto della Valpolicella diventa Presidio Slow Food
21 Oct 2025 13:48
Posata la prima pietra del nuovo stadio di Venezia
21 Oct 2025 13:33
Bodybuilding, rischi elevati anche per le atlete
21 Oct 2025 13:32
Figlio morì di tumore, rinvio del processo ai genitori per omicidio
21 Oct 2025 12:57
Sexy shop usava personale 'in nero', multa e chiusura
21 Oct 2025 12:56
Milano-Cortina, a Verona iniziano i lavori in piazza Bra
21 Oct 2025 13:18
Bimbo cade dalla finestra a Roma, gravissimo
21 Oct 2025 13:06
Nel 2050 in pensione quasi a 69 anni, più anziani al lavoro
21 Oct 2025 13:05
Abiti riciclabili e zero buffet, nel wedding si cambia
21 Oct 2025 13:03
Caso Epstein, escono le memorie postume di Giuffre e rilanciano la bufera su Andrea
21 Oct 2025 12:54
Pm Milano sentono vicini di Pamela, alcuni hanno visto omicidio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Macabro rinvenimento
Recuperato nel pomeriggio il corpo di un uomo in avanzato stato di decomposizione nel fiume Brenta a Solagna. Secondo una prima ipotesi potrebbe trattarsi del 51enne solagnese scomparso dallo scorso 10 gennaio
Pubblicato il 04-03-2018
Visto 3.008 volte
Alle ore 15 circa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti lungo il fiume Brenta nel Comune di Solagna, all’altezza del km 50 della strada statale 47 a valle della centrale idroelettrica, per il recupero del corpo di un uomo in avanzato stato di decomposizione, che si trovava riverso nel centro del fiume.
La squadra di Bassano con il personale SAF (speleo alpino fluviale) ha recuperato su richiesta dei Carabinieri il corpo, che è stato adagiato su una barella toboga e tirato a riva a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Secondo quanto comunicato dai Vigili del Fuoco, potrebbe trattarsi di Stephane Lunardi, 51 anni, l'operaio comunale di Solagna scomparso dallo scorso 10 gennaio e di cui fino ad oggi non si hanno notizie. Tale ipotesi, che potrà trovare riscontro solo dai rilievi autoptici che saranno disposti dal magistrato, viene confermata anche da fonti del Comando Compagnia Carabinieri di Bassano del Grappa. Gli abiti rinvenuti sul cadavere sono infatti compatibili con quelli indossati dall'uomo il giorno della scomparsa.

Le operazioni di recupero sono terminate dopo circa due ore.
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”