Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Stiamo ritardando per voi

Restauro del Tempo Ossario: cronaca di un rinvio senza fine. L'Amministrazione comunale chiede lumi alla Struttura di Missione del governo: “Necessari ulteriori passaggi per la verifica della vulnerabilità sismica”

Pubblicato il 12-04-2017
Visto 2.831 volte

A forza di parlare del Ponte degli Alpini e - anche se ultimamente in maniera più sporadica - del Polo Museale Santa Chiara rischiamo di dimenticarci che tra le opere pubbliche in attesa di un taglio del nastro che chissà quando verrà esiste anche lui.
Ci riferiamo al Tempio Ossario di Bassano del Grappa, la cui definitiva riapertura senza percorsi dedicati e transenne di sicurezza è ancora lungi a venire.
La conclusiva sistemazione del sacro edificio dove riposano le spoglie di oltre 5000 caduti di guerra compete allo Stato e non al Comune. Ebbene: la nuova notizia riguardo al Tempio Ossario è che non c'è ancora nessuna notizia.

Fonte immagine: ambientblur.com

Ne parliamo, tuttavia, perché l'Amministrazione comunale ha trasmesso oggi al riguardo un comunicato stampa alle redazioni.
“A seguito dei contatti intercorsi tra l’Amministrazione Comunale e la Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - informa la nota -, il sindaco Riccardo Poletto comunica gli ultimi sviluppi relativi al progetto di restauro del Tempio Ossario, che è in capo alla struttura della Presidenza del Consiglio.”
“Già lo scorso autunno - prosegue il testo - si erano rese necessarie ulteriori indagini per la stesura del progetto esecutivo e più precisamente una diagnostica di restauro e una verifica di vulnerabilità sismica.”
“La diagnostica di restauro - aggiunge il Comune - si è conclusa a ottobre 2016, mentre siamo stati informati dalla Struttura di missione che la verifica di vulnerabilità sismica necessita di alcuni interventi per poter accedere al sottotetto e nel sottotetto realizzare “passi d’uomo” e “passerelle” sopra le volte.”
“Una volta conclusisi questi interventi - continua - sarà possibile per la Struttura, che come ricordiamo si occupa del restauro, fare la verifica di vulnerabilità sismica, completare il progetto e procedere al restauro.”
“Il sindaco - conclude il comunicato - ha chiesto di avere quanto prima un cronoprogramma relativo alle varie fasi e non appena ne sarà in possesso lo comunicherà.”
Non è che l'ultimo aggiornamento della cronaca di un rinvio senza fine.
E a Bassano del Grappa, per una cosa o per l'altra, continuano a dominare le calende greche.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.125 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.942 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.126 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.089 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.061 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.997 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.125 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.050 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili