Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Partita di Bridge

Sindaco Poletto e vicesindaco Campagnolo, pressati dai media, fanno il punto sullo stallo della partenza del cantiere del Ponte degli Alpini

Pubblicato il 27-02-2017
Visto 3.180 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Spiegatemi perché il Comune non dovrebbe avere l'interesse a partire immediatamente col cantiere del Ponte.”
Il vicesindaco Roberto Campagnolo, affiancato dal sindaco Riccardo Poletto, sintetizza con queste parole la situazione in atto sullo stallo che - a oltre un mese e una settimana dalla firma del contratto con la Nico Vardanega Costruzioni di Possagno - sta ancora riguardando la partenza dei lavori sul Ponte degli Alpini. Con un continuo ping-pong tra dichiarazioni del tipo “ormai ci siamo” (Vardanega) e “non ci siamo ancora” (Comune).
La questione riemerge a seguito di alcune domande “fuori sacco” dei rappresentanti dei media a margine della conferenza stampa sui lavori in via Verci, di cui ci occupiamo nel precedente articolo.

Foto: archivio Bassanonet

“Gli uffici comunali - afferma il sindaco Poletto - dal 17 gennaio sono pronti ad affidare il cantiere che, per norma, va consegnato con una documentazione molto precisa. Ad oggi la documentazione della ditta non è ancora completa.”
Ma di quale documentazione si tratta?
“Trattandosi di un appalto da 3 milioni e 970mila euro, deve essere effettuato con tutti i sacri crismi - risponde Campagnolo -. Una parte della documentazione riguarda ad esempio il cronoprogramma. La ditta ha un margine discrezionale rispetto al progetto, ma il “timing” dei lavori deve essere coerente col progetto, e al momento non lo è ancora.”
Il vicesindaco aggiunge che comunque, negli ultimi giorni, “sono stati fatti dei progressi”. L'ultimo incontro fra i tecnici comunali e la Vardanega risale a venerdì scorso e gli uffici del Comune “stanno facendo pressing costante perché la documentazione mancante venga consegnata prima possibile”.
Riguardo invece all'ennesima invettiva dell'assessore regionale Elena Donazzan, che a fronte del contributo della Regione per l'intervento di restauro ha invocato la necessità di inviare a Bassano un tecnico della Regione che faccia da supporto ma anche da “controllore” all'iter di restauro, il vicesindaco la bolla come “una cosa di poco conto” (usiamo un eufemismo).
“Il sindaco è in costante contatto con gli enti che hanno finanziato l'intervento: Fondazione Cariverona con 1 milione, il Ministero dei Beni Culturali con 3 milioni e la Regione Veneto prima con 1 milione e quindi con ulteriori 700mila euro - dichiara The Vice -. Il rapporto con gli uffici regionali c'è già. La Donazzan vorrebbe portare un funzionario regionale, ma nella convenzione con la Regione è già previsto.”
Anche sull'interrogazione in Regione presentata dal gruppo consiliare di Forza Italia, che chiede alla giunta regionale “i motivi del grave ritardo dei lavori di restauro del Ponte di Bassano” i due amministratori comunali minimizzano.
“La maggior parte delle interrogazioni, anche in Parlamento - sottolinea Poletto -, non hanno un contenuto tecnico ma politico, e questa è una di quelle.”
“Da una parte ci dicono di spendere bene i soldi pubblici e dall'altra di iniziare i lavori - gli fa eco Campagnolo -. Se noi siamo fermi, siamo fermi perché vogliamo spendere bene i soldi pubblici. Che sono ancora nelle casse degli enti finanziatori e che saranno pagati, ciascuno per la propria parte, quando il lavoro sarà eseguito e rendicontato.”
Queste le dichiarazioni dell'Amministrazione di Bassano. La partita di Bridge continua.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.105 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.786 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 10.437 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.454 volte

5

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.039 volte

6

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.781 volte

7

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 8.121 volte

8

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 7.993 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 7.106 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.281 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.129 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.531 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.992 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.478 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.626 volte

7

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.409 volte

8

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.265 volte

9

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.136 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.105 volte