Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Partita di Bridge

Sindaco Poletto e vicesindaco Campagnolo, pressati dai media, fanno il punto sullo stallo della partenza del cantiere del Ponte degli Alpini

Pubblicato il 27-02-2017
Visto 3.152 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Spiegatemi perché il Comune non dovrebbe avere l'interesse a partire immediatamente col cantiere del Ponte.”
Il vicesindaco Roberto Campagnolo, affiancato dal sindaco Riccardo Poletto, sintetizza con queste parole la situazione in atto sullo stallo che - a oltre un mese e una settimana dalla firma del contratto con la Nico Vardanega Costruzioni di Possagno - sta ancora riguardando la partenza dei lavori sul Ponte degli Alpini. Con un continuo ping-pong tra dichiarazioni del tipo “ormai ci siamo” (Vardanega) e “non ci siamo ancora” (Comune).
La questione riemerge a seguito di alcune domande “fuori sacco” dei rappresentanti dei media a margine della conferenza stampa sui lavori in via Verci, di cui ci occupiamo nel precedente articolo.

Foto: archivio Bassanonet

“Gli uffici comunali - afferma il sindaco Poletto - dal 17 gennaio sono pronti ad affidare il cantiere che, per norma, va consegnato con una documentazione molto precisa. Ad oggi la documentazione della ditta non è ancora completa.”
Ma di quale documentazione si tratta?
“Trattandosi di un appalto da 3 milioni e 970mila euro, deve essere effettuato con tutti i sacri crismi - risponde Campagnolo -. Una parte della documentazione riguarda ad esempio il cronoprogramma. La ditta ha un margine discrezionale rispetto al progetto, ma il “timing” dei lavori deve essere coerente col progetto, e al momento non lo è ancora.”
Il vicesindaco aggiunge che comunque, negli ultimi giorni, “sono stati fatti dei progressi”. L'ultimo incontro fra i tecnici comunali e la Vardanega risale a venerdì scorso e gli uffici del Comune “stanno facendo pressing costante perché la documentazione mancante venga consegnata prima possibile”.
Riguardo invece all'ennesima invettiva dell'assessore regionale Elena Donazzan, che a fronte del contributo della Regione per l'intervento di restauro ha invocato la necessità di inviare a Bassano un tecnico della Regione che faccia da supporto ma anche da “controllore” all'iter di restauro, il vicesindaco la bolla come “una cosa di poco conto” (usiamo un eufemismo).
“Il sindaco è in costante contatto con gli enti che hanno finanziato l'intervento: Fondazione Cariverona con 1 milione, il Ministero dei Beni Culturali con 3 milioni e la Regione Veneto prima con 1 milione e quindi con ulteriori 700mila euro - dichiara The Vice -. Il rapporto con gli uffici regionali c'è già. La Donazzan vorrebbe portare un funzionario regionale, ma nella convenzione con la Regione è già previsto.”
Anche sull'interrogazione in Regione presentata dal gruppo consiliare di Forza Italia, che chiede alla giunta regionale “i motivi del grave ritardo dei lavori di restauro del Ponte di Bassano” i due amministratori comunali minimizzano.
“La maggior parte delle interrogazioni, anche in Parlamento - sottolinea Poletto -, non hanno un contenuto tecnico ma politico, e questa è una di quelle.”
“Da una parte ci dicono di spendere bene i soldi pubblici e dall'altra di iniziare i lavori - gli fa eco Campagnolo -. Se noi siamo fermi, siamo fermi perché vogliamo spendere bene i soldi pubblici. Che sono ancora nelle casse degli enti finanziatori e che saranno pagati, ciascuno per la propria parte, quando il lavoro sarà eseguito e rendicontato.”
Queste le dichiarazioni dell'Amministrazione di Bassano. La partita di Bridge continua.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.515 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.744 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.665 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.530 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.335 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.311 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.022 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.035 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.653 volte

10

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.387 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.192 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.252 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.297 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.130 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.834 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.608 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.708 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.492 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.368 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.231 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili