Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Attenti all'Orso

Ospedale di Santorso, prestazioni, personale, specializzazioni, riorganizzazione sanitaria: dopo l'unificazione nella Ulss 7 Pedemontana i sindaci dell'Alto Vicentino alzano la voce contro la possibile “supremazia” di Bassano del Grappa

Pubblicato il 13-02-2017
Visto 3.131 volte

Pubblicità

Come volevasi dimostrare. La luna di miele è durata giusto quel poco per sopire le scintille che già covavano sotto la brace. Ma ora il matrimonio forzato imposto dalla Regione tra le ex Ulss 3 di Bassano e Ulss 4 Alto Vicentino, riunite dal 1 gennaio nella nuova e unificata Ulss 7 Pedemontana, fa esplodere i primi dissapori.
Il fronte del dissenso si eleva dalla voce dei sindaci dell'Alto Vicentino, preoccupati dal possibile ruolo egemone di Bassano del Grappa nella riorganizzazione e nell'erogazione dei servizi sanitari. È quanto si evince dai contenuti della prima riunione del nuovo Comitato dei sindaci del Distretto 2 della Ulss 7, dove si è formato e compattato un fronte che vede in prima linea i Comuni di Lugo di Vicenza, Thiene, Schio, Santorso, Fara Vicentino, Breganze, Sarcedo e San Vito di Leguzzano.
In particolare, viene espresso il timore che l'Ospedale di Santorso, fiore all'occhiello della ex Ulss 4 e già inserito nella vecchia programmazione regionale come ospedale per acuti, debba essere sacrificato alla supremazia bassanese e declassato a struttura di supporto per il “follow-up” dei pazienti che hanno ricevuto altrove le primarie prestazioni sanitarie.

L'ingresso dell'Ospedale "Alto Vicentino" di Santorso (foto Alessandro Tich)

Un timore conseguente alla dichiarata intenzione dei vertici regionali di considerare l'Ospedale San Bassiano come “hub” - e cioè come polo ospedaliero di riferimento - della nuova Ulss Pedemontana. Come già annunciato a inizio anno dalla direzione dell'Ulss 7, i due ospedali (Bassano e Santorso) non si pesteranno reciprocamente i piedi. Nel senso che, fatti salvi i reparti indispensabili in entrambi i presìdi, non ci saranno “doppioni” ovvero sovrapposizioni. I servizi ospedalieri saranno divisi, specializzati e ridistribuiti in una “logica di rete integrata”. Alcune discipline di specializzazione, pertanto, saranno collocate a Bassano e altre a Santorso.
Ma è ragionevole ritenere che, se Bassano assume il ruolo di “hub”, sarà quindi Bassano la sede delle specializzazioni principali, dei primariati più importanti e delle tecnologie più avanzate.
Il direttore generale dell'Ulss 7 Giorgio Roberti continua a rassicurare che “non ci saranno riduzioni di servizi” e che la riorganizzazione interna dell'Azienda Socio Sanitaria “punta a garantire un'assistenza più equa, ma soprattutto uniforme”.
Eppure proprio dalla voce “riorganizzazione” emergono alcuni aspetti che tengono sul chi va là i sindaci dei territori di Thiene e di Schio.
Uno su tutti: la riorganizzazione del personale, a fronte della minore spesa prevista e delle conseguenti minori entrate che la Ulss 7 Pedemontana riceverà dalla Regione proprio a seguito della fusione. Una spending review prevista dalla stessa legge di riforma della Sanità veneta, che si traduce nel taglio di un milione e mezzo di euro per le spese del personale della ex Ulss 4.
Da qui la dichiarata preoccupazione, da parte dei sindaci dell'Alto, che la diminuzione di risorse per il personale vada ad incidere sulla qualità e quantità delle prestazioni sanitarie erogate ai cittadini.
Luna di miele finita, dunque. Sempre che - a Schio, Thiene e dintorni - sia mai cominciata.
I Comuni dell'Alto Vicentino hanno rispedito al mittente la richiesta della Regione Veneto di stabilire un'ulteriore quota pro capite per l'adeguamento delle rette dei Centri diurni per le persone disabili e si dicono pronti a istituire dei tavoli di lavoro per rivendicare le istanze socio sanitarie del loro territorio e contrastare la “sudditanza” nei confronti di Bassano.
Anche se ancora i vertici dell'Ulss 7 ribadiscono come la riforma della Sanità veneta “vada verso minori costi e maggiori prestazioni, unificate a livelli standard in tutta la Regione”.
Ma non ne sono convinti al nuovo Distretto 2 dell'Ulss Pedemontana e all'Ospedale di Santorso: e un Orso ferito non è un compagno che garantisce una tranquilla vicinanza.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.320 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.169 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.690 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte