Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Di tutti i colori
Per la terza volta in un anno il Quartiere San Vito a Bassano chiamato a rinnovare il Consiglio di Quartiere. Durissima lettera aperta dei consiglieri uscenti rivolta al sindaco Poletto: “Tra due anni i residenti tireranno le somme”
Pubblicato il 06-01-2017
Visto 4.431 volte
Nell'ultimo anno, riguardo alle vicende del Comitato di Quartiere San Vito a Bassano del Grappa, ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori.
La vita interna del Consiglio di Quartiere di quello che è il più popoloso rione della città è stata infatti a dir poco movimentata.
La prima parte del 2016 era stata monopolizzata dalla querelle lanciata da alcuni consiglieri nei confronti della allora presidente Sandra Loredana Zarpellon, sfociata lo scorso luglio con le dimissioni della medesima.

Caseggiato in via Monte Ortigara in Quartiere San Vito a Bassano (foto Alessandro Tich)
Sempre in estate aveva avuto luogo il rinnovo dei vertici del Comitato, con l'elezione a presidente di Ezio Calmonte.
Ma anche la gestione Calmonte ha avuto vita breve, tra defezioni interne e scarso feeling - usiamo un eufemismo - con l'Amministrazione comunale.
Una situazione risoltasi in ottobre con lo scioglimento del Consiglio per asserita mancanza del numero legale necessario al mantenimento del Comitato e con mandato del Comune ai consiglieri uscenti rimasti di indire le nuove elezioni per il rinnovo dello stesso Consiglio di Quartiere.
Scioglimento formalizzato da un decreto del 20 ottobre 2016, firmato dal sindaco Riccardo Poletto, che ai sensi del Regolamento dei Quartieri è stato fortemente contestato dalla presidenza uscente.
Ora si volta pagina: il Consiglio di Quartiere in scadenza ha fissato le nuove elezioni di Quartiere per sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017.
Nell'occasione i consiglieri uscenti hanno diffuso una lettera aperta rivolta al sindaco Riccardo Poletto. “Sperando che sia l'ultima”, sottolinea Ezio Calmonte.
Ovvero, come viene riportato nella pagina Facebook del Quartiere San Vito, “perché non debbano più ripetersi simili atteggiamenti”.
Il documento contiene infatti una durissima critica nei confronti del primo cittadino circa la gestione, da parte dell'Amministrazione comunale, dei rapporti istituzionali con i rappresentanti del Quartiere.
Pubblichiamo di seguito, integralmente, la lettera aperta che è stata trasmessa anche alla nostra redazione:
LETTERA APERTA
Egr. Sig. Sindaco Riccardo Poletto,
Nell’assemblea del Consiglio di Quartiere San Vito di ieri sera abbiamo messo in cantiere le nuove elezioni, le terze che vengono effettuate in poco più di un anno.
Spero convenga con noi che c'è qualcosa che non ha funzionato! Certamente ha contribuito il mancato rispetto al Regolamento Comunale dei Quartieri; infatti Lei dapprima ha difeso strenuamente la presidente uscente tanto che poi clamorosamente è stato smentito dal verbale dei vigili e successivamente ha emanato il decreto, così da Lei chiamato anche se non è, in maniera inusuale e in modo non contemplato dai regolamenti che Lei non ha voluto minimamente discutere con nessuno.
Siamo certi che la vicenda avrebbe avuto sicuramente una soluzione diversa e meno traumatica per il nostro Quartiere. Siamo stati accusati più volte di avere interessi politici e ciò contro ogni evidenza visto che tutti siamo sempre stati estranei alla vita politica mentre dal Suo comportamento sembra trasparire l'interesse di partito.
Ribadiamo che a noi interessa esclusivamente lavorare per il Quartiere e i suoi residenti e vista la brutta piega che avete preso nei nostri confronti, per tutti vedi l'interruzione dei programmi e delle opere intraprese o il mancato finanziamento delle stesse, abbiamo preferito evitare lo scontro frontale che Lei aveva aperto.
Siamo certi che i residenti sapranno comportarsi nel modo migliore, consci che la maggioranza dei Consiglieri ha saputo mantenere fede fino alla fine all'impegno preso lo scorso anno. È scorretto inoltre che parte dei componenti della Sua amministrazione voglia far passare il nostro Quartiere come litigioso: ricordiamo che Lei stesso ci ha inviato gli elogi per la nostra attività, per l'impegno profuso e per le opere programmate e messe in cantiere.
Proprio per questi motivi faremo il possibile per portare tanti residenti a votare, cosa non facile viste le continue consultazioni, ed evitare un deleterio commissariamento che sancirebbe la fine di ogni speranza per San Vito, quantomeno fino alla prossima amministrazione comunale che speriamo sarà più collaborativa e produttiva, per il bene di tutti i quartieri e di Bassano.
Ci vuole poco a capire l'importanza dei Comitati di Quartiere e le loro formidabili opportunità, ma che possono esplicitarsi solo se alle spalle hanno un'adeguata ed esperta amministrazione. Nonostante il breve lasso di tempo e gli ostacoli sollevati dall'esterno lasciamo in eredità al nuovo Consiglio un buon numero di lavori, volti a dare un minimo di servizi al Quartiere di San Vito. Speriamo vivamente che chi proseguirà sappia portarli a compimento e questo sarà lo scopo primario per chi di noi dovesse essere nuovamente eletto.
Ci auguriamo che l'anno appena trascorso Le abbia fatto percepire che i bassanesi l'avevano eletta Sindaco per fare gli interessi di Bassano, dei suoi Quartieri, di TUTTI i cittadini e non solo di chi è dalla Sua parte. Sarebbe doveroso da parte sua fare capire, con i fatti, a tutti i cittadini di non essere uomo di parte ma di condivisione.
Tra due anni i residenti tireranno le somme rendendosi conto di come sarà San Vito e di conseguenza anche Bassano!
Alla fine i nodi vengono sempre al pettine....
Distinti saluti
Ezio Calmonte, Lamberto Del Grosso, Massimo Pierobon, Paolo Fabris, Paolo Mosca
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole