Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:20
Mondiale per club, il Real Madrid elimina 3-2 il Borussia Dortmund e va in semifinale col Psg
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fuoco sull'Altopiano
Riprese all'alba di oggi le operazioni di spegnimento del pauroso rogo divampato tra il Portule, Cima Bocchetta e Cima Larici. In fiamme 100 ettari di bosco. Altri incendi boschivi a Gallio e a Camporovere
Pubblicato il 29-12-2015
Visto 3.596 volte
Sono riprese all’alba di oggi le attività di spegnimento del pauroso incendio di bosco divampato ieri tra il massiccio del monte Portule, Cima Larici e Cima Bocchetta sull'Altopiano di Asiago, a 2000 metri circa di altitudine, ai confini col Trentino. Dalle ore 9 stanno operando sull’incendio due Canadair dei vigili del fuoco decollati da Genova e Ciampino, che si riforniscono d’acqua sul lago di Caldonazzo. Circa 100 gli ettari interessati dalle fiamme. Il fronte dell'incendio si è considerevolmente allargato rispetto a ieri, a causa del vento e del terreno molto secco per mancanza di neve.
Sul posto stanno operando anche tre elicotteri, due Trentini e uno della regione Veneto che dal primo mattino hanno contrastato il fronte dell’incendio di cima Larici. In esaurimento il fronte del Portule, dopo aver bruciato gran parte della vegetazione. Controllato dai vigili del fuoco per tutta la notte il fronte di Cima Bocchetta a 1800 metri per impedire che le fiamme scendessero di quota.
Sempre sull'Altopiano, un incendio di sottobosco è stato segnalato alla sala operativa del 115 alle ore 9.30 nella zona di Val di Nos in territorio comunale di Gallio. Sul posto sta operando un modulo incendio boschivo dei pompieri di Asiago. Un’altra segnalazione alle 9.40 della ripresa di un incendio a Roana spento nella serata di ieri a Camporovere, nella zona di Forte Rasta. Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco di Schio.

Foto: Vigili del Fuoco comando provinciale di Vicenza
Sulle cause degli incendi al momento non viene esclusa nessuna ipotesi, compresa l'eventuale origine dolosa.
Il 06 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi