Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Fuoco sull'Altopiano

Riprese all'alba di oggi le operazioni di spegnimento del pauroso rogo divampato tra il Portule, Cima Bocchetta e Cima Larici. In fiamme 100 ettari di bosco. Altri incendi boschivi a Gallio e a Camporovere

Pubblicato il 29-12-2015
Visto 3.733 volte

Sono riprese all’alba di oggi le attività di spegnimento del pauroso incendio di bosco divampato ieri tra il massiccio del monte Portule, Cima Larici e Cima Bocchetta sull'Altopiano di Asiago, a 2000 metri circa di altitudine, ai confini col Trentino. Dalle ore 9 stanno operando sull’incendio due Canadair dei vigili del fuoco decollati da Genova e Ciampino, che si riforniscono d’acqua sul lago di Caldonazzo. Circa 100 gli ettari interessati dalle fiamme. Il fronte dell'incendio si è considerevolmente allargato rispetto a ieri, a causa del vento e del terreno molto secco per mancanza di neve.
Sul posto stanno operando anche tre elicotteri, due Trentini e uno della regione Veneto che dal primo mattino hanno contrastato il fronte dell’incendio di cima Larici. In esaurimento il fronte del Portule, dopo aver bruciato gran parte della vegetazione. Controllato dai vigili del fuoco per tutta la notte il fronte di Cima Bocchetta a 1800 metri per impedire che le fiamme scendessero di quota.
Sempre sull'Altopiano, un incendio di sottobosco è stato segnalato alla sala operativa del 115 alle ore 9.30 nella zona di Val di Nos in territorio comunale di Gallio. Sul posto sta operando un modulo incendio boschivo dei pompieri di Asiago. Un’altra segnalazione alle 9.40 della ripresa di un incendio a Roana spento nella serata di ieri a Camporovere, nella zona di Forte Rasta. Sul posto stanno intervenendo i vigili del fuoco di Schio.

Foto: Vigili del Fuoco comando provinciale di Vicenza

Sulle cause degli incendi al momento non viene esclusa nessuna ipotesi, compresa l'eventuale origine dolosa.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.355 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.586 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 10.994 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.597 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.449 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.294 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.362 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.890 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.466 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.501 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.355 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.154 volte

10

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.586 volte