Ultimora
17 Mar 2025 12:06
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona
17 Mar 2025 12:05
Formaggio Asiago avvia il Piano di crescita programmata
17 Mar 2025 11:54
Milano-Cortina: 'frasca d'abete' per fine lavori pista da bob
17 Mar 2025 11:49
Turismo veneto in crescita, +3,3% arrivi e +2,2% presenze 2024
17 Mar 2025 11:13
A Porto Marghera un nuovo impianto di produzione dell'idrogeno
17 Mar 2025 10:55
Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica
17 Mar 2025 12:08
Accordo nella maggioranza, arrivano le nomine dei Tg Rai
17 Mar 2025 12:08
L'avvocato: 'Sempio è tranquillo e vuole tornare a lavorare'
17 Mar 2025 11:50
++ Istat, da misure 2024 effetto contenuto sull'equità ++
17 Mar 2025 11:33
Almeno 40 i morti a causa di tempeste e tornado negli Usa
Si sono conclusi i lavori di monitoraggio dei soffitti del Tempio Ossario di Bassano del Grappa, nei tratti che verranno messi in sicurezza in vista dell’apertura del prossimo 24 maggio, che riguardano sostanzialmente tutto l’edificio tranne la navata centrale e il tiburio.
Lungo questo percorso, con un mezzo messo a disposizione dal Comune di Bassano, alcuni tecnici volontari nelle scorse settimane hanno controllato il soffitto, sia per quanto riguarda gli intonaci che per i gessi, rilevando che l’unico punto che presentava materiale a rischio di caduta era uno degli accessi alla cripta.
Sono stati quindi rimosse alcune parti in gesso, perché considerate instabili.
Ora si proseguirà con la fase della pulizia, per la quale è stato chiesto anche l’apporto della SIS, in quanto dotata di macchinari in grado di rendere più veloci ed efficaci le operazioni.
“Tutto procede secondo il programma - spiega il sindaco Riccardo Poletto - e possiamo quindi confermare l’apertura del prossimo 24 maggio. Un risultato frutto di un’azione corale e della collaborazione di tante persone. Ringrazio tutti i professionisti e quanti hanno messo a disposizione le loro competenze, il personale comunale, il Comitato per la riapertura del Tempio Ossario e le associazioni combattentistiche e d’arma che stanno spendendo molte energie perché la giornata del 24 maggio sia indimenticabile per tutti.”
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”