Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Premio “Marostica Città di Fiabe”, giovedì 23 la scadenza

Pubblicato il 22-04-2015
Visto 2.622 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ultimissime ore per presentare il proprio racconto, fiaba o poesia al Premio Marostica Città di Fiabe, il concorso di letteratura per l’infanzia e la preadolescenza, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Marostica.
Scade infatti giovedì 23 aprile, giornata mondiale del libro, il termine di iscrizione al bando di una edizione che si annuncia straordinaria, visto il numero delle adesioni (oltre 200 scrittori da ogni parte d’Italia) al vaglio di una prestigiosa giuria.
In attesa del conteggio finale dei partecipanti, l’Amministrazione ha voluto simbolicamente far coincidere i termini con la giornata mondiale del libro e l’organizzazione di un flash.book.mob, che si svolgerà in Piazza degli Scacchi, a partire dalle 9.30. Aperto a tutti, l’evento consiste nel portare con sé il proprio libro preferito e dopo un segnale convenuto ripetere ad alta voce, con il proprio libro in mano, la frase: “I libri sono come la mente, funzionano solo se li apri”. Dopodichè, ciascuno aprirà il proprio libro e comincerà a leggerlo ad alta voce, in contemporanea a tutti gli altri.

“Sarà un evento spettacolare e molto emozionante - commenta l’assessore alla Cultura Serena Vivian -, ospitato in una delle piazze più belle d’Italia e che corona un Premio prestigioso, con 27 anni di storia e una nuova immagine, che fa di Marostica uno dei centri più interessanti di elaborazione di temi legati alla letteratura per bambini e ragazzi. Rimaniamo in attesa dei dati definitivi e di valutare i testi, ma la visibilità raggiunta dal Premio a livello nazionale e il numero di partecipanti ad oggi ci fanno sperare in risultati entusiasmanti.”
Dedicato alla poetessa e scrittrice marosticense Arpalice Cuman Pertile (1876-1958), questa edizione vanta una giuria di esperti, costituita da nomi importanti del mondo letterario: le docenti universitarie di Letteratura per l’infanzia Donatella Lombello, (presidente) e Marnie Campagnaro (vicepresidente), la scrittrice Beatrice Masini, l’editore Ermanno Detti, la poetessa Maria Giuseppina Quarenghi. Presidente onorario sarà Alessandro Quasimodo, figlio dell’illustre Premio Nobel.
Il concorso, a tema libero, è per testi inediti in lingua italiana, rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Per i vincitori di ogni sezione è previsto un premio di 1.000 euro e la pubblicazione dell’opera nella speciale raccolta dedicata al concorso. Informazioni e iscrizioni  su www.marosticacittadifiabe.it.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.360 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.902 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.386 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.105 volte

5

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.630 volte

6

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.504 volte

7

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.361 volte

8

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.233 volte

9

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 8.202 volte

10

Politica

16-07-2025

Slegamenti

Visto 7.708 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.529 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.970 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.360 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.285 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.954 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.902 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.607 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.474 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.416 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.386 volte