Ultimora
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 19:59
Serie A: Lazio-Lecce 2-0
23 Nov 2025 18:13
L'ex senatore su Pitzalis,'c'è a chi piace cruda ed a chi cotta'
23 Nov 2025 17:54
Serie A: in campo Lazio-Lecce DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
Non è riconducibile alla “Klebsiella Pneumoniae” il decesso al San Bassiano a seguito di polmonite di Paolo Giacobbo, dirigente 57enne della Vimar, sul quale è stata aperta un'inchiesta. La comunicazione dell'Ulss 3
Pubblicato il 28-01-2015
Visto 4.671 volte
L'Azienda Ulss n.3 ha diffuso oggi una comunicazione alle redazioni in merito al decesso di Paolo Giacobbo, noto dirigente 57enne della Vimar Spa di Marostica, morto il 18 gennaio scorso all'Ospedale San Bassiano per complicazioni sopraggiunte nel corso del ricovero.
Il paziente, ricoverato il 12 gennaio per una pancreatite, è deceduto in conseguenza a una polmonite presumibilmente originata da pneumococco contratto in ambiente ospedaliero.
Sul caso la Procura di Vicenza ha aperto un fascicolo d'inchiesta, disponendo l'autopsia e sequestrando la documentazione clinica, a seguito della denuncia presentata dalla famiglia che ha chiesto ai magistrati di accertare l'esatta causa del decesso.
Foto: archivio Bassanonet
A seguito di articoli di stampa che hanno avanzato l'ipotesi della ricomparsa in ospedale della Klebsiella Pneumoniae, il “batterio killer” che aveva provocato i decessi di tre pazienti al San Bassiano nel 2012 - sui quali è tuttora in corso un'inchiesta giudiziaria - l'Ulss 3 ha diramato i suoi chiarimenti nel comunicato che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
In riferimento alla notizia comparsa su alcuni quotidiani in data odierna che attribuiscono alla Klebsiella Pneumoniae definita “Batterio Killer” il decesso di un paziente maschio di 57 anni presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale San Bassiano, la Direzione Sanitaria dell’ULSS 3 di Bassano del Grappa smentisce in modo assoluto che il germe in questione sia mai stato identificato come responsabile del quadro patologico nelle varie fasi del decorso clinico del paziente. Non si forniscono altre notizie in merito, nel doveroso rispetto della privacy della famiglia. Si esprime piena fiducia sull’operato della Magistratura nella convinzione che da parte dello staff medico dell’ospedale sia stato fatto tutto il possibile per l’inquadramento ed il trattamento terapeutico della patologia acuta di cui soffriva il paziente.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.602 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.905 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.602 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.129 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.713 volte




