Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
Non è riconducibile alla “Klebsiella Pneumoniae” il decesso al San Bassiano a seguito di polmonite di Paolo Giacobbo, dirigente 57enne della Vimar, sul quale è stata aperta un'inchiesta. La comunicazione dell'Ulss 3
Pubblicato il 28-01-2015
Visto 4.549 volte
L'Azienda Ulss n.3 ha diffuso oggi una comunicazione alle redazioni in merito al decesso di Paolo Giacobbo, noto dirigente 57enne della Vimar Spa di Marostica, morto il 18 gennaio scorso all'Ospedale San Bassiano per complicazioni sopraggiunte nel corso del ricovero.
Il paziente, ricoverato il 12 gennaio per una pancreatite, è deceduto in conseguenza a una polmonite presumibilmente originata da pneumococco contratto in ambiente ospedaliero.
Sul caso la Procura di Vicenza ha aperto un fascicolo d'inchiesta, disponendo l'autopsia e sequestrando la documentazione clinica, a seguito della denuncia presentata dalla famiglia che ha chiesto ai magistrati di accertare l'esatta causa del decesso.

Foto: archivio Bassanonet
A seguito di articoli di stampa che hanno avanzato l'ipotesi della ricomparsa in ospedale della Klebsiella Pneumoniae, il “batterio killer” che aveva provocato i decessi di tre pazienti al San Bassiano nel 2012 - sui quali è tuttora in corso un'inchiesta giudiziaria - l'Ulss 3 ha diramato i suoi chiarimenti nel comunicato che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
In riferimento alla notizia comparsa su alcuni quotidiani in data odierna che attribuiscono alla Klebsiella Pneumoniae definita “Batterio Killer” il decesso di un paziente maschio di 57 anni presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale San Bassiano, la Direzione Sanitaria dell’ULSS 3 di Bassano del Grappa smentisce in modo assoluto che il germe in questione sia mai stato identificato come responsabile del quadro patologico nelle varie fasi del decorso clinico del paziente. Non si forniscono altre notizie in merito, nel doveroso rispetto della privacy della famiglia. Si esprime piena fiducia sull’operato della Magistratura nella convinzione che da parte dello staff medico dell’ospedale sia stato fatto tutto il possibile per l’inquadramento ed il trattamento terapeutico della patologia acuta di cui soffriva il paziente.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...