Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La Rosanna furiosa

Tribunale: la senatrice Filippin risponde “furente” all'attacco rivolto nei suoi confronti dal presidente dell'Ordine degli Avvocati di Bassano Francesco Savio. “Su di me accuse strumentali, su questa questione si è oltrepassato il limite”

Pubblicato il 14-09-2014
Visto 4.508 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

In questi giorni Rosanna Filippin sta scalando le classifiche di presenza e di presenzialismo nelle cronache locali. Inevitabile, visto che il mirino delle lamentele per l'infelice esito della vicenda del Tribunale di Bassano è puntato soprattutto su di lei, “colpevole” agli occhi di alcuni influenti addetti ai lavori di non aver saputo adeguatamente rappresentare a Roma le istanze del territorio per il salvataggio del presidio di giustizia. E' la sintesi delle accuse lanciate nei suoi confronti su articoli di stampa dal presidente dell'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa Francesco Savio, che riconosce invece l'impegno, sul fronte dei tentativi di ripristinare il Tribunale bassanese, dei politici della Lega Nord.
Apriti cielo: per la Filippin si tratta di “accuse strumentali” che servono “solo ad accendere il dibattito per i prossimi appuntamenti elettorali”. Aggiungendo che “è vigliacco cercare un capro espiatorio sul Tribunale” e che “su questa questione si è oltrepassato il limite”. Questo ed altro nel comunicato stampa trasmesso dalla parlamentare in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Rosanna Filippin: "Vigliacco cercare un capro espiatorio sul Tribunale" (fonte immagine: pdmarostica.blogspot.it)

COMUNICATO

SAVIO (PRESIDENTE AVVOCATI BASSANO) ATTACCA, FILIPPIN (PD) RISPONDE: «VIGLIACCO CERCARE UN CAPRO ESPIATORIO SUL TRIBUNALE. SU DI ME ACCUSE STRUMENTALI»

Alla fine i giochi si sono chiusi: Governo e Ministro della Giustizia non sono intervenuti a favore della riapertura del Tribunale di Bassano. La data del 13 settembre (termine ultimo per il Ministro di intervenire sulla legge delega sulla geografia giudiziaria) è alla fine arrivata e di decreti correttivi neanche l'ombra.
E dopo i duri attacchi del presidente degli avvocati Savio nei suoi confronti, la Senatrice bassanese del PD Rosanna Filippin decide di intervenire e lo fa proprio partendo da un ragionamento sulla legge delega: «In genere sono una persona paziente e tollerante, ma su questa questione si è oltrepassato il limite. Ancora una volta si nota quanta poca memoria politica hanno alcuni italiani, anche se pensavo che i signori dai quali ho ricevuto gli attacchi avessero un po' più di intelligenza per capire che le colpe non stanno da una parte sola. Certe persone si dimenticano che la legge che ha accorpato il Tribunale di Vicenza è stata votata da Lega e PdL indistintamente, quando ancora queste due forze politiche andavano a Roma a braccetto e facevano leggi che hanno rovinato l'Italia».
«Qual è la differenza tra una persona matura e una che non lo è? - chiede furente la senatrice bassanese - La prima si prende le proprie responsabilità, la seconda invece cerca di togliere la pagliuzza nell'occhio del vicino senza vedere la trave nel proprio! Io ammetto e ribadisco che il PD è in concorso di colpa per non aver salvato il Tribunale; non ho paura di dire che Orlando ha sbagliato a non prendere una decisione, ma provo rabbia verso chi mi attacca personalmente dicendo che "solo la Lega si è battuta"».
Accuse strumentali che la Senatrice dem rispedisce al mittente ricordando tutte le iniziative promosse dal PD bassanese e dalla sua parte politica.
«Dagli incontri con i cittadini alla petizione online, dall'incontro con Poletto e la Serracchiani all'incontro con Orlando a Vicenza quest'estate - ricorda Filippin - e se non ricordo male a quest'ultimo incontro ha partecipato lo stesso Savio. Si dice che solo la Lega ha fatto qualcosa? Io dico che proprio la Lega si è aggiunta in ritardo nella lotta a favore del Tribunale di Bassano: nessuno si ricorda infatti di un illustre politico cittadellese che affermò che "del Tribunale di Bassano non gliene fregava nulla (eufemismo)"».
«Ho la netta sensazione che le uscite di questi giorni contro di me siano strumentali e servano solo ad accendere il dibattito per i prossimi appuntamenti elettorali. Io che invece sono una persona seria tengo gli occhi fissi sulla palla e vado avanti (anche da sola se serve) con la mia battaglia: perché non finisce qui».

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.629 volte

2

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.360 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.228 volte

4

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.101 volte

5

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 9.603 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.456 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.168 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.144 volte

9

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 8.717 volte

10

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 6.909 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.424 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.629 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.997 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.149 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.007 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.485 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.468 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.360 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.302 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.228 volte