Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gimme Five
I cinque candidati più votati della civica “Bassano per Tutti” (8,32% di consensi al primo turno) ringraziano gli elettori, ripercorrono alcuni punti del programma e lanciano il loro invito definitivo al voto per il candidato sindaco Poletto
Pubblicato il 05-06-2014
Visto 5.118 volte
Gimme Five: i cinque candidati più votati della lista civica della coalizione di Riccardo Poletto “Bassano per Tutti”, attestatasi al primo turno all'8,32% delle preferenze, serrano le fila in quelle che sono ormai le ultime ore di questa infinita campagna elettorale.
Oscar Mazzocchin (255 voti), Mattia Bindella (196), Renzo Masolo (180), Teresa Santini (148) e Lucia Lancerin (128) convocano la stampa al Caffè dei Libri in città per rimarcare - ciascuno per la propria esperienza e contributo personale - alcuni aspetti rilevanti della proposta di lista nell'ottica della futura Amministrazione e per lanciare il loro invito definitivo al voto, al ballottaggio di domenica 8 giugno, per il candidato sindaco Poletto.
“Siamo qui per ringraziare i tanti bassanesi che ci hanno sostenuto - afferma Oscar Mazzocchin -. “Bassano per Tutti” è una lista che rappresenta non solo il mondo del sociale, come ci stanno caratterizzando, ma rappresenta la città con un pensiero alto di svolta e cambiamento, ma molto concreto. “Bassano per Tutti” non vuole lasciare fuori nessuno, vuole l'inclusione di tutte le persone e non la Bassano per pochi. Grazie ancora a tutte le persone, perché in caso di vittoria saremo rappresentati in maniera significativa in consiglio comunale.”

Da sin.: Teresa Santini, Mattia Bindella, Oscar Mazzocchin, Lucia Lancerin e Renzo Masolo (foto Alessandro Tich)
“Siamo con Riccardo Poletto perché lui veramente ci ha dato fiducia - dichiara Lucia Lancerin -. Io mi occupo di barriere architettoniche dal 1986, per una Bassano accessibile. Non è stato fatto nulla e l'abbattimento delle barriere architettoniche è un punto qualificante del programma, per dare una possibilità non solo sociale ma per fare anche in modo che Bassano entri nel marketing internazionale del turismo accessibile, per favorire un turismo che ha un indotto del 25% sul turismo complessivo.”
“Puntiamo anche sul Contratto di fiume come risorsa, è un altro punto che porteremo avanti - prosegue Lancerin -. Con Riccardo Poletto c'è stata una svolta significativa sul piano della partecipazione, di cui mi occupo a livello internazionale collaborando con alcune associazioni europee che promuovono l'etica della partecipazione. E' un aspetto molto innovativo.”
“Ringrazio anch'io i cittadini - interviene Mattia Bindella - per il sostegno alle storie della nostra lista, che hanno ottenuto anche un riconoscimento personale per tutti i candidati. Esprimo un invito concreto e convinto a tornare al voto l'8 giugno e a confermare la fiducia a Riccardo Poletto. Ho deciso di sostenerlo alla luce dei temi fondamentali portati avanti da lui e anche dalla nostra lista: lavoro, inclusione sociale e cultura.”
“Per me, che provengo dall'esperienza di “Libera” - aggiunge Bindella - è un'opportunità per dare una nuova dignità alla politica, e lo ribadisco nel giorno in cui è scoppiata la nuova tangentopoli veneta. E' l'opportunità per dare un nuovo senso del bene comune e una nuova etica pubblica che ci impegniamo a tutelare con la futura Amministrazione.”
“La nostra è una lista di tante storie e la mia storia è quella di ex libraia - spiega Teresa Santini -. La mia esperienza lavorativa si è svolta sempre con i bambini e con i libri. Portare cultura ai bambini e costruire una città misurata al loro passo vuol dire costruire una città che diventa a misura di tutti. Una città che vede anche i bambini e i ragazzi protagonisti, per dare un'idea di futuro a ragazzi che sentono parlare solo di crisi e costruire un tessuto sociale anche di benessere e accoglienza, dando futuro e prospettive.”
“Con Riccardo Poletto - conclude Santini - affrontiamo queste prospettive con un occhio più grande, più inclusivo e più accogliente. Invito tutti a votare domenica e chiedo responsabilità, per trasferire le storie che ci rappresentano nel lavoro amministrativo.”
“Questa è una lista entusiasta e complementare alle altre della coalizione - sottolinea Renzo Masolo -. Sostengo Riccardo Poletto perché mi ha stupito per la grande predisposizione alla leadership, competenza e capacità di ascolto. Io mi occupo principalmente di mobilità sostenibile, una tematica di cui l'Amministrazione stessa non ha una grande competenza. Continuiamo a parlare del turismo come eccellenza di Bassano, ma una città che negli ultimi 30 anni è stata trasformata in un parcheggio diffuso non può dare accoglienza a turisti e cicloturisti.”
“Serve un nuovo modello - dice ancora Masolo -, da sviluppare con gradualità e partecipazione. Domani (oggi per chi legge, NdR) si svolge il greentoworkday, la giornata di sensibilizzazione sui mezzi alternativi per andare al lavoro a cui hanno aderito quattro tra le più importanti aziende del Bassanese, ed è un'iniziativa significativa. Bicibus e piedibus: non serve solo l'educazione stradale ai nostri figli, basta dare l'esempio e creare le condizioni perché i bambini negli spostamenti a scuola e nel tempo libero possano muoversi autonomamente. Creatività e entusiasmo sono le due parole chiave per dare uno slancio alla città verso il futuro.”
Sollecitati dal vostro cronista, i cinque rappresentanti di “Bassano per Tutti” replicano infine alle voci, fatte circolare con insistenza in campagna elettorale, sulla presunta collocazione della loro lista nella sinistra “estrema”.
“Noi rappresentiamo 24 storie, che non si sono trovate per caso e che non sposano alcun estremismo - risponde Oscar Mazzocchin -. Noi ci riconosciamo nel centrosinistra, ma i primi cinque votati non hanno tessera. Rappresentiamo una fascia di voti che chiede cambiamenti e le nostre facce e storie lo dimostrano.”
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo