Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Gimme Five

I cinque candidati più votati della civica “Bassano per Tutti” (8,32% di consensi al primo turno) ringraziano gli elettori, ripercorrono alcuni punti del programma e lanciano il loro invito definitivo al voto per il candidato sindaco Poletto

Pubblicato il 05-06-2014
Visto 5.211 volte

Gimme Five: i cinque candidati più votati della lista civica della coalizione di Riccardo Poletto “Bassano per Tutti”, attestatasi al primo turno all'8,32% delle preferenze, serrano le fila in quelle che sono ormai le ultime ore di questa infinita campagna elettorale.
Oscar Mazzocchin (255 voti), Mattia Bindella (196), Renzo Masolo (180), Teresa Santini (148) e Lucia Lancerin (128) convocano la stampa al Caffè dei Libri in città per rimarcare - ciascuno per la propria esperienza e contributo personale - alcuni aspetti rilevanti della proposta di lista nell'ottica della futura Amministrazione e per lanciare il loro invito definitivo al voto, al ballottaggio di domenica 8 giugno, per il candidato sindaco Poletto.
“Siamo qui per ringraziare i tanti bassanesi che ci hanno sostenuto - afferma Oscar Mazzocchin -. “Bassano per Tutti” è una lista che rappresenta non solo il mondo del sociale, come ci stanno caratterizzando, ma rappresenta la città con un pensiero alto di svolta e cambiamento, ma molto concreto. “Bassano per Tutti” non vuole lasciare fuori nessuno, vuole l'inclusione di tutte le persone e non la Bassano per pochi. Grazie ancora a tutte le persone, perché in caso di vittoria saremo rappresentati in maniera significativa in consiglio comunale.”

Da sin.: Teresa Santini, Mattia Bindella, Oscar Mazzocchin, Lucia Lancerin e Renzo Masolo (foto Alessandro Tich)

“Siamo con Riccardo Poletto perché lui veramente ci ha dato fiducia - dichiara Lucia Lancerin -. Io mi occupo di barriere architettoniche dal 1986, per una Bassano accessibile. Non è stato fatto nulla e l'abbattimento delle barriere architettoniche è un punto qualificante del programma, per dare una possibilità non solo sociale ma per fare anche in modo che Bassano entri nel marketing internazionale del turismo accessibile, per favorire un turismo che ha un indotto del 25% sul turismo complessivo.”
“Puntiamo anche sul Contratto di fiume come risorsa, è un altro punto che porteremo avanti - prosegue Lancerin -. Con Riccardo Poletto c'è stata una svolta significativa sul piano della partecipazione, di cui mi occupo a livello internazionale collaborando con alcune associazioni europee che promuovono l'etica della partecipazione. E' un aspetto molto innovativo.”
“Ringrazio anch'io i cittadini - interviene Mattia Bindella - per il sostegno alle storie della nostra lista, che hanno ottenuto anche un riconoscimento personale per tutti i candidati. Esprimo un invito concreto e convinto a tornare al voto l'8 giugno e a confermare la fiducia a Riccardo Poletto. Ho deciso di sostenerlo alla luce dei temi fondamentali portati avanti da lui e anche dalla nostra lista: lavoro, inclusione sociale e cultura.”
“Per me, che provengo dall'esperienza di “Libera” - aggiunge Bindella - è un'opportunità per dare una nuova dignità alla politica, e lo ribadisco nel giorno in cui è scoppiata la nuova tangentopoli veneta. E' l'opportunità per dare un nuovo senso del bene comune e una nuova etica pubblica che ci impegniamo a tutelare con la futura Amministrazione.”
“La nostra è una lista di tante storie e la mia storia è quella di ex libraia - spiega Teresa Santini -. La mia esperienza lavorativa si è svolta sempre con i bambini e con i libri. Portare cultura ai bambini e costruire una città misurata al loro passo vuol dire costruire una città che diventa a misura di tutti. Una città che vede anche i bambini e i ragazzi protagonisti, per dare un'idea di futuro a ragazzi che sentono parlare solo di crisi e costruire un tessuto sociale anche di benessere e accoglienza, dando futuro e prospettive.”
“Con Riccardo Poletto - conclude Santini - affrontiamo queste prospettive con un occhio più grande, più inclusivo e più accogliente. Invito tutti a votare domenica e chiedo responsabilità, per trasferire le storie che ci rappresentano nel lavoro amministrativo.”
“Questa è una lista entusiasta e complementare alle altre della coalizione - sottolinea Renzo Masolo -. Sostengo Riccardo Poletto perché mi ha stupito per la grande predisposizione alla leadership, competenza e capacità di ascolto. Io mi occupo principalmente di mobilità sostenibile, una tematica di cui l'Amministrazione stessa non ha una grande competenza. Continuiamo a parlare del turismo come eccellenza di Bassano, ma una città che negli ultimi 30 anni è stata trasformata in un parcheggio diffuso non può dare accoglienza a turisti e cicloturisti.”
“Serve un nuovo modello - dice ancora Masolo -, da sviluppare con gradualità e partecipazione. Domani (oggi per chi legge, NdR) si svolge il greentoworkday, la giornata di sensibilizzazione sui mezzi alternativi per andare al lavoro a cui hanno aderito quattro tra le più importanti aziende del Bassanese, ed è un'iniziativa significativa. Bicibus e piedibus: non serve solo l'educazione stradale ai nostri figli, basta dare l'esempio e creare le condizioni perché i bambini negli spostamenti a scuola e nel tempo libero possano muoversi autonomamente. Creatività e entusiasmo sono le due parole chiave per dare uno slancio alla città verso il futuro.”
Sollecitati dal vostro cronista, i cinque rappresentanti di “Bassano per Tutti” replicano infine alle voci, fatte circolare con insistenza in campagna elettorale, sulla presunta collocazione della loro lista nella sinistra “estrema”.
“Noi rappresentiamo 24 storie, che non si sono trovate per caso e che non sposano alcun estremismo - risponde Oscar Mazzocchin -. Noi ci riconosciamo nel centrosinistra, ma i primi cinque votati non hanno tessera. Rappresentiamo una fascia di voti che chiede cambiamenti e le nostre facce e storie lo dimostrano.”

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.083 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.387 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.911 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.813 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.952 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.980 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.417 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.292 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte