Ultimora
16 Jun 2025 17:52
Piccola azienda veneta fa causa a Apple per una matita
16 Jun 2025 17:43
Maltempo nel veronese, grandinata e allagamenti
16 Jun 2025 16:39
A Venezia chiese gratis, circuito Chorus diventa Fondazione
16 Jun 2025 15:39
16enne morto nel Ferrarese, nessuna autopsia per Aymane
16 Jun 2025 14:34
Ragazza in bilico su ringhiera terrazzo, salvata dai poliziotti
16 Jun 2025 14:29
Morta dopo intervento estetico in clinica, chiuse le indagini
17 Jun 2025 04:02
Trump lascia il G7, a Washington per la crisi Iran-Israele
16 Jun 2025 23:36
Colpita la tv di Stato iraniana, arriva il contrattacco iraniano. Netanyahu non esclude l'uccisione
16 Jun 2025 18:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Flamengo-Esperance Tunis LIVE
16 Jun 2025 18:44
Mondiale per club: in campo a mezzanotte Boca Juniors-Benfica LIVE
16 Jun 2025 23:12
L'Ue punta a un accordo con Trump sui dazi al 10%, finalizzato quello tra Washington e Londra
16 Jun 2025 21:50
Maturita' 2025: prove, punteggio e calendari degli esami
Sabato 10 maggio il ministro della giustizia Andrea Orlando ha partecipato all’incontro pubblico, organizzato da Alessandra Moretti, capolista alle elezioni europee per il PD nella circoscrizione Nord Est, presso il Galla Caffè in piazza Castello a Vicenza, per discutere di giustizia, famiglia e della situazione in Italia. Occasione che la senatrice bassanese Rosanna Filippin, come informa una nota del suo ufficio stampa, “non si è fatta sfuggire”.
“Non è stato possibile far venire il ministro Orlando a Bassano - dichiara Filippin -, così io e il senatore Giorgio Santini abbiamo deciso di portare “Bassano” a Vicenza dal nuovo guardasigilli, per parlare ancora una volta della drammatica situazione del nostro tribunale. Abbiamo incontrato Orlando prima del dibattito pubblico, e insieme agli avvocati, a molti candidati sindaci (non solo della nostra zona) e ai giovani democratici abbiamo discusso del caso Bassano e del suo futuro.”
“Il ministro - continua Filippin - è perfettamente a conoscenza del problema, consapevole delle criticità causate dall'accorpamento ed è deciso ad intervenire quanto prima.”
Il 17 giugno
- 17-06-2023Le invasioni barbariche
- 17-06-2022La Settimana Urbanistica
- 17-06-2022Risposta di soggiorno
- 17-06-2022Maggioranza silenziosa
- 17-06-2021Malumori del Brenta
- 17-06-2021Il Teatro della politica
- 17-06-2020Post Scriptum
- 17-06-2020Chi dice donna dice anno
- 17-06-2018Via, Almirante
- 17-06-2017Di là dal fiume e tra gli alberi
- 17-06-2015Opere di bene
- 17-06-2014Bassano All Stars
- 17-06-2013Tribunale in diretta
- 17-06-2010E adesso Finco attacca la Donazzan
- 17-06-2009Ballottaggio e referendum: istruzioni per l'uso