Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

“Mille Miglia”, occhio alla viabilità

Giovedì sera 15 maggio transita a Bassano la “Mille Miglia”, via Ponte degli Alpini, preceduta dal “Tribute to Mille Miglia”. Strade chiuse in centro e possibili rallentamenti o deviazioni nei tratti aperti alla normale circolazione

Pubblicato il 12-05-2014
Visto 7.036 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Segnatevi questa data: giovedì 15 maggio 2014. A Bassano del Grappa sarà infatti un giorno, anzi una serata di passione. Passione non solo sportiva, ma anche nel senso dei previsti e inevitabili disagi alla viabilità cittadina.
Giovedì sera passano infatti in città gli equipaggi della “Mille Miglia” Brescia-Roma-Brescia, classica gara automobilistica internazionale di regolarità, che nella prima tappa da Brescia a Padova transiteranno per il centro storico - Ponte degli Alpini compreso - e per le vie dell'immediata cintura urbana prima di proseguire in direzione di Rosà.
Il passaggio notturno della “Mille Miglia” a Bassano sarà preceduto in serata dal transito delle vetture della manifestazione correlata “Tribute to Mille Miglia”, sempre per il centro e le vie contigue ma senza attraversare il Ponte Vecchio.

Il logo della "Mille Miglia" 2014 (fonte immagine: 1000miglia.it)

Il Comune di Bassano ha pertanto predisposto un piano di chiusura al traffico veicolare delle vie del centro interessate delle due manifestazioni, oltre ad annunciare possibili “rallentamenti e / o deviazioni” anche nei tratti che rimarranno aperti alla normale circolazione, come riportato dall'avviso alla cittadinanza che pubblichiamo di seguito:

CITTA' DI BASSANO DEL GRAPPA

Avviso alla cittadinanza

Il 15 maggio 2014 sono in programma a Bassano del Grappa due importanti manifestazioni strettamente collegate tra di loro: la 1^ Tappa della “Mille Miglia 2014”, gara automobilistica di regolarità classica internazionale, che prevede il passaggio delle auto storiche nel nostro centro storico, con ingresso da via Angarano, e la “Tribute to Mille Miglia”, che prevede a sua volta il passaggio delle auto in centro storico, ma con ingresso da via Verci.
Il passaggio delle manifestazioni interesserà la nostra città dalle ore 20.30 circa di giovedì 15 maggio fino alle ore 2 circa di venerdì 16 maggio 2014.
Per permettere la predisposizione di quanto necessario all'organizzazione delle manifestazioni, dalle ore 15 di giovedì 15 maggio fino alle ore 2 di venerdì 16 maggio saranno chiuse al traffico e sarà vietata la sosta nelle seguenti vie: via Bellavitis tronco est, piazza Libertà, via San Bassiano, piazza Garibaldi, via Da Ponte; di conseguenza non saranno percorribili in entrata tutte le vie adducenti.
Dalle ore 18 del 15 maggio fino alla fine della manifestazione saranno chiuse al transito e sarà vietata la sosta anche nelle seguenti vie: via Angarano, via Gamba, via Ferracina, via Schiavonetti, via Bellavitis tronco ovest; di conseguenza non saranno percorribili in entrata tutte le vie adducenti.
Dalle ore 20 del 15 maggio fino alla fine della manifestazione i pedoni non potranno circolare all'interno del circuito di passaggio delle auto storiche (saranno previsti attraversamenti) e sul Ponte degli Alpini, dove non saranno ammesse deroghe.

Lungo tutto il percorso, anche nei tratti che rimarranno aperti alla normale circolazione, la viabilità potrà subire rallentamenti e / o deviazioni.
Il percorso delle auto storiche sarà il seguente: S.P. 72, viale Asiago, via SS. Trinità, viale Vicenza, aiola Diaz, viale Scalabrini, via Angarano, Ponte degli Alpini, via Ferracina, via Schiavonetti, via Bellavitis tronco ovest in senso contrario, via Bellavitis tronco est, piazza Libertà, via San Bassiano, piazza Garibaldi, via Da Ponte, viale delle Fosse, p.le Trento, via Remondini, via Brocchi, viale XI Febbraio, via Ca' Rezzonico, via Capitelvecchio per Rosà.
La manifestazione denominata “Tribute to Mille Miglia” transiterà per le seguenti strade: provenienti dalla “Rosina” di Marostica per la S.P. 72, viale Asiago, via Palladio, viale Vicenza, viale P. Giraldi, aiola Diaz, ponte della Vittoria, viale de Gasperi, via L.Chini, via Ognissanti, p.le Cadorna, via Verci, via Bellavitis tronco est, piazza Libertà, via san Bassiano, piazza Garibaldi, via da Ponte, viale delle Fosse, p.le Trento, via Remondini, via Brocchi, viale XI Febbraio, via Ca' Rezzonico, via Capitelvecchio per Rosà.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.505 volte

2

Attualità

14-06-2025

Gaza a Colori

Visto 9.879 volte

3

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 9.849 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 9.731 volte

5

Politica

17-06-2025

Lettera 22

Visto 9.483 volte

6

Green Economy

18-06-2025

Paolo Nespoli incanta Bassano

Visto 7.547 volte

7

Attualità

19-06-2025

Re.Motion

Visto 3.776 volte

8

Magazine

17-06-2025

Resistere: nel gran finale, l'appuntamento alla 10^ edizione

Visto 3.705 volte

9

Incontri

14-06-2025

Governare, con eleganza, il tempo

Visto 3.695 volte

10

Interviste

17-06-2025

Tra faglie, orme e pelle: uno sguardo alle nuove letterature

Visto 3.627 volte

1

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.563 volte

2

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.505 volte

3

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 11.036 volte

4

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.963 volte

5

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.771 volte

6

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.666 volte

7

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.617 volte

8

Attualità

27-05-2025

Io, Robot

Visto 10.413 volte

9

Attualità

23-05-2025

Voci di corridoio

Visto 10.397 volte

10

Attualità

22-05-2025

L’uomo senza scampo

Visto 10.207 volte