Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sergio Berlato e la “riesumazione” di Bassano

Tribunale: interviene anche l'europarlamentare. Secondo il quale la possibilità del Tribunale di Vicenza di sfruttare gli spazi di Bassano, concessi dal ministro, invece di risolvere i problemi della giustizia vicentina rischia di aggravarli

Pubblicato il 12-02-2014
Visto 3.644 volte

Se non altro, il parlamentare europeo del PPE/FI Sergio Berlato - che ha trasmesso in redazione un suo comunicato sulla questione del Tribunale di Bassano - usa una parola quanto mai azzeccata: “riesumazione”.
In effetti, alla già ufficialmente defunta sede giudiziaria bassanese sono stati concessi - col decreto correttivo del ministro Cancellieri - altri cinque anni di vita artificiale: uno zombie al servizio di Sua Maestà, ovvero del Tribunale “accorpante” di Vicenza.
Quello che salta all'occhio nell'intervento di Berlato - che è un politico vicentino, e quindi rappresentativo del punto di vista della nomenklatura berica su tutta questa complessa e controversa questione - è la tesi da lui sostenuta al riguardo: e cioè che “l'utilizzo a servizio del Tribunale di Vicenza dei locali ospitanti il Tribunale di Bassano del Grappa” autorizzato dal decreto ministeriale invece che risolvere i problemi del Tribunale del capoluogo rischia di complicarli.

L'europarlamentare vicentino Sergio Berlato

“Accogliamo con favore - commenta infatti Berlato - la notizia della riesumazione del Tribunale di Bassano per smaltire l’accumulo delle incombenze gravanti sul Tribunale di Vicenza, ma temiamo che questa decisione del Governo si possa tradurre in un ulteriore aggravamento dei tempi e dei modi in cui funziona la giustizia in provincia di Vicenza. Per garantire un effettivo servizio ai cittadini ed alle imprese, il Tribunale di Vicenza deve essere dotato non solo degli spazi fisici del Tribunale di Bassano, ma anche di personale e mezzi finanziari adeguati.”
“Pensiamo solo - prosegue il deputato europeo - a cosa comporterà, in ordine di tempo e di costi, lo spostamento fisico dei fascicoli da Vicenza a Bassano per fare le udienze. Pensiamo a quali saranno i tempi ed i costi per spostare i pochi giudici ed il sempre più carente personale da Vicenza a Bassano.”
Come dire: è inutile avere nuove stanze e nuovi locali a disposizione - perché il temporaneo ruolo attribuito dalla Cancellieri al Tribunale-zombie di Bassano è esclusivamente “immobiliare” - se poi quelle stanze e quei locali ubicati nella lontana e scomoda città sul Brenta comportano ulteriori disagi (spostamento fascicoli) e ulteriori problemi di gestione del personale.
“Non vorremmo - conclude Berlato - che ci si limitasse ad esprimere soddisfazione per aver raggiunto questo importante risultato in linea di principio, al quale però devono adesso seguire atti concreti e conseguenti per non trasformare questa ipotetica vittoria in una ulteriore beffa a danno dei cittadini e delle imprese.”
E allora viva la riforma della geografia giudiziaria, capace in un colpo solo di scontentare tutti.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinElena PavanRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.233 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.150 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.120 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.053 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.632 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.584 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.384 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.699 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.477 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.801 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.514 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.760 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.639 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.917 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 15.233 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 15.150 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 13.120 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.053 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte