Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Banche in Comune
Convocata la Commissione Consiliare per l'analisi della situazione economica bassanese: incontrerà i rappresentanti delle banche locali. La presidente Bizzotto: “E' importante capire come si stanno muovendo adesso gli istituti di credito”
Pubblicato il 27-01-2014
Visto 3.639 volte
Per molti dei nostri lettori - e, diciamola tutta, anche per chi scrive - può trattarsi di un'assoluta novità, o quasi.
Ma in realtà la “Commissione Consiliare Temporanea del Comune di Bassano del Grappa per l'analisi della situazione economica bassanese” esiste già da un pezzo, praticamente dagli albori dell'attuale mandato amministrativo, oramai agli sgoccioli. Un'emanazione dell'aula consiliare che in effetti si è riunita poche volte, e anche con lunghe pause: ma comunque ha lavorato, anche se con basso profilo, e continuerà a lavorare fino alla naturale scadenza della legislatura comunale.
Ce ne occupiamo perché per la prima volta - meglio tardi che mai - la nota di convocazione della Commissione è stata estesa per conoscenza anche agli organi di informazione. Una piccola amnesia a cui la presidente di Commissione, nonché presidente del Consiglio Comunale Tamara Bizzotto (Lega Nord) ha posto rimedio. Dunque la Commissione Consiliare Temporanea per l'analisi della situazione economica bassanese si riunirà lunedì 3 febbraio alle ore 18 in Sala Tolio in città.

La presidente della Commissione Consiliare Temporanea per l'analisi della situazione economica bassanese Tamara Bizzotto (foto: archivio Bassanonet)
Seduti attorno al tavolo, il sindaco Cimatti, i componenti della Commissione, e - udite udite - i dirigenti delle banche del territorio. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno infatti, oltre alle varie ed eventuali, l'“esame e confronto del quadro economico con i rappresentanti degli istituti di credito” e “come è cambiato il mercato creditizio”. Ovvero: come individuare qualche spiraglio di ripresa nell'economia locale discutendone con chi tiene - ultimamente sempre più stretti, se non totalmente bloccati - i cordoni della borsa.
“Nell'ultima riunione della Commissione lo scorso novembre - ci spiega la presidente Bizzotto -, abbiamo convenuto con le categorie economiche e i sindacati di aprire la partecipazione anche ai rappresentanti del mondo bancario, per avere il quadro reale della situazione e capire come si stanno muovendo adesso le banche. E' necessario un confronto per avere una panoramica sulla direzione intrapresa dagli istituti bancari riguardo alla concessione dei canali di credito. Ultimamente si registra qualche segnale di apertura, a fronte del credito non più erogato o dei veloci rientri del debito imposti alle imprese, ma comunque il mercato bancario è cambiato in maniera importante e dobbiamo comprendere come. Sarà la presa d'atto di come le banche si rapportano oggi al territorio, per far emergere qualche possibile sinergia tra tavolo di lavoro, banche e categorie economiche.”
Non solo teoria, ma anche pratica negli auspici della presidente: “Un campo di applicazione di queste sinergie - aggiunge Tamara Bizzotto - potrebbe ad esempio essere rappresentato dalla collaborazione tra Comune, istituti di credito e imprese dell'edilizia. Il Comune di Bassano ha alcuni immobili che non può vendere o dare in locazione perché sono da ristrutturare. Si potrebbe individuare una cordata di imprese disponibili ad effettuare gli interventi di ristrutturazione a prezzi calmierati, e capire se le banche sono disponibili a sostenere queste imprese con i loro interventi di credito. E' una questione difficile, ma se c'è una qualsiasi iniziativa in grado di dare fiato a qualche settore dell'economia locale, ben venga.”
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"