Ultimora
31 Mar 2023 20:10
Seminudi ragazzi e ragazze fanno il bagno in canale Venezia
31 Mar 2023 18:42
Vino: Mionetto chiude 2022 con +33% fatturato, vola l'export
31 Mar 2023 15:38
Onorificenze merito Repubblica, la storia di Francesca
31 Mar 2023 14:48
Parchi divertimento, previste 20mila assunzioni per l'estate
31 Mar 2023 14:47
Accoltella la moglie, arrestato dopo 24 ore di ricerche
31 Mar 2023 14:31
Juve: Allegri, domani serviranno mille attenzioni
1 Apr 2023 01:36
Stop del Garante, OpenAi sospende ChatGpt in Italia
1 Apr 2023 00:02
Papa Francesco vuole lasciare l'ospedale, oggi torna a casa
31 Mar 2023 23:59
Potente tornado in Arkansas, distrutte case ed alberi
31 Mar 2023 23:16
Putin, liquidare il dominio Usa. Minsk chiede la tregua
31 Mar 2023 21:23
Misure contro l'antisemitismo e il razzismo negli stadi
31 Mar 2023 21:21
Niente biglietti ad olandesi per Roma-Feyenoord
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Banche in Comune
Convocata la Commissione Consiliare per l'analisi della situazione economica bassanese: incontrerà i rappresentanti delle banche locali. La presidente Bizzotto: “E' importante capire come si stanno muovendo adesso gli istituti di credito”
Pubblicato il 27-01-2014
Visto 3.035 volte
Per molti dei nostri lettori - e, diciamola tutta, anche per chi scrive - può trattarsi di un'assoluta novità, o quasi.
Ma in realtà la “Commissione Consiliare Temporanea del Comune di Bassano del Grappa per l'analisi della situazione economica bassanese” esiste già da un pezzo, praticamente dagli albori dell'attuale mandato amministrativo, oramai agli sgoccioli. Un'emanazione dell'aula consiliare che in effetti si è riunita poche volte, e anche con lunghe pause: ma comunque ha lavorato, anche se con basso profilo, e continuerà a lavorare fino alla naturale scadenza della legislatura comunale.
Ce ne occupiamo perché per la prima volta - meglio tardi che mai - la nota di convocazione della Commissione è stata estesa per conoscenza anche agli organi di informazione. Una piccola amnesia a cui la presidente di Commissione, nonché presidente del Consiglio Comunale Tamara Bizzotto (Lega Nord) ha posto rimedio. Dunque la Commissione Consiliare Temporanea per l'analisi della situazione economica bassanese si riunirà lunedì 3 febbraio alle ore 18 in Sala Tolio in città.

La presidente della Commissione Consiliare Temporanea per l'analisi della situazione economica bassanese Tamara Bizzotto (foto: archivio Bassanonet)
Seduti attorno al tavolo, il sindaco Cimatti, i componenti della Commissione, e - udite udite - i dirigenti delle banche del territorio. Gli argomenti all'ordine del giorno saranno infatti, oltre alle varie ed eventuali, l'“esame e confronto del quadro economico con i rappresentanti degli istituti di credito” e “come è cambiato il mercato creditizio”. Ovvero: come individuare qualche spiraglio di ripresa nell'economia locale discutendone con chi tiene - ultimamente sempre più stretti, se non totalmente bloccati - i cordoni della borsa.
“Nell'ultima riunione della Commissione lo scorso novembre - ci spiega la presidente Bizzotto -, abbiamo convenuto con le categorie economiche e i sindacati di aprire la partecipazione anche ai rappresentanti del mondo bancario, per avere il quadro reale della situazione e capire come si stanno muovendo adesso le banche. E' necessario un confronto per avere una panoramica sulla direzione intrapresa dagli istituti bancari riguardo alla concessione dei canali di credito. Ultimamente si registra qualche segnale di apertura, a fronte del credito non più erogato o dei veloci rientri del debito imposti alle imprese, ma comunque il mercato bancario è cambiato in maniera importante e dobbiamo comprendere come. Sarà la presa d'atto di come le banche si rapportano oggi al territorio, per far emergere qualche possibile sinergia tra tavolo di lavoro, banche e categorie economiche.”
Non solo teoria, ma anche pratica negli auspici della presidente: “Un campo di applicazione di queste sinergie - aggiunge Tamara Bizzotto - potrebbe ad esempio essere rappresentato dalla collaborazione tra Comune, istituti di credito e imprese dell'edilizia. Il Comune di Bassano ha alcuni immobili che non può vendere o dare in locazione perché sono da ristrutturare. Si potrebbe individuare una cordata di imprese disponibili ad effettuare gli interventi di ristrutturazione a prezzi calmierati, e capire se le banche sono disponibili a sostenere queste imprese con i loro interventi di credito. E' una questione difficile, ma se c'è una qualsiasi iniziativa in grado di dare fiato a qualche settore dell'economia locale, ben venga.”
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte