Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 21:14
Sparatoria vicino alla Casa Bianca, colpite almeno tre persone
26 Nov 2025 20:59
++ Sparatoria vicino a Casa Bianca, diverse persone colpite ++
26 Nov 2025 20:56
Champions League: in campo Atletico Madrid-Inter DIRETTA
26 Nov 2025 20:58
Champions League, in campo Eintracht Francoforte-Atalanta DIRETTA
26 Nov 2025 20:26
Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Centrosinistra, primarie per il candidato sindaco a Bassano
Io corro da solo: la grande voglia di PD e dintorni di presentarsi autonomamente alle prossime amministrative bassanesi. E il candidato sindaco sarà deciso dagli elettori. I renziani: “Ci saremo anche noi”
Pubblicato il 22-01-2014
Visto 6.533 volte
Oramai anche a Bassano ci hanno preso gusto. E così, dopo la consultazione per il candidato premier della coalizione di centrosinistra (vinse Bersani, ve lo ricordate? Ma al primo turno nella città del Grappa si impose Renzi), dopo le meno attraenti “primariette” per la scelta dei candidati del PD da mettere in lista alle elezioni politiche e dopo il più recente richiamo agli elettori per indicare il nome del segretario del Partito Democratico (Renzi contro tutti, 3 a 0 e palla al centro), i due seggi cittadini di Sala Tolio e di Sala Angarano torneranno sugli scudi per l'ennesima tornata di elezioni primarie aperte in questa occasione a tutti i residenti in città, non solo elettori di centrosinistra.
Questa volta la posta in palio sarà nuovamente di quelle strong: in gioco, infatti, sarà il nome del candidato sindaco dell'area PD e dintorni alle elezioni amministrative di Bassano del Grappa della prossima primavera.
Non sarà esclusivamente un candidato del Partito Democratico: i nomi da votare sulla scheda - tutti, ovviamente, ancora da ufficializzare - saranno espressione di una più ampia “convergenza d'area” che si riconosce in linea di principio nei valori del centrosinistra.
L'ingresso del seggio di Sala Tolio a Bassano per le recenti primarie per l'elezione del segretario del Partito Democratico. Foto: archivio Bassanonet
Le primarie comunali, peraltro ampiamente annunciate, sono state decise ieri sera nel corso di una riunione del direttivo del circolo PD di Bassano.
“Ci saremo anche noi” - dichiara a Bassanonet Denis Foffano, membro della direzione provinciale del partito, nonché uno dei volti di punta dei renziani bassanesi. I quali, dopo il trionfo di Matteo Renzi (72% di preferenze ottenute a Bassano) nella corsa alla segreteria democratica, hanno subito sottolineato nei commenti a caldo “il segnale forte e chiaro sulla necessità di un ricambio della classe dirigente” che dovrà “per forza essere ascoltato e accolto dal direttivo del PD bassanese, in vista del prossimo appuntamento con le amministrative di primavera 2014”.
Sarà però la base, e cioè il popolo elettore, a decidere se il probabile candidato di area renziana sarà degno dell'investitura della candidatura a sindaco.
Anche perché la vecchia guardia del partito locale, in realtà mai doma, non starà a guardare: e in prima fila per una “nomination” sulla scheda fa capolino ancora il nome di Carlo Ferraro, che negli ultimi cinque anni ha studiato da vice sindaco i meccanismi del Palazzo. Ma dietro l'angolo - mai dire mai, soprattutto di questi tempi - potrebbe ancora spuntare l'eterno Mauro Beraldin, uomo di tessere e di consensi porta a porta, autentico highlander della sinistra bassanese.
Nell'area extra partito - congelata al momento l'ipotesi Fabio Comunello, uomo-immagine del progetto Conca d'Oro ed ex assessore comunale al Sociale - si fa strada la figura di Riccardo Poletto, consigliere comunale uscente in quota “Un'altra Bassano”, un nome potenzialmente ben visto da ampie fasce del volontariato sociale e dell'elettorato giovane.
Comunque vada, e chiunque saranno i papabili da votare sulla scheda, emerge un dato politico di fondo: scegliendo di ricorrere alle primarie, il PD o chi per esso lancia il chiaro messaggio di voler correre in solitario con un proprio candidato alla poltrona più alta di via Matteotti.
Cinque anni fa non fu così: dopo un pieno decennio di Amministrazione Bizzotto, il Partito Democratico - sicuramente non favorito in caso di presentazione di una lista autonoma - strinse l'accordo con Stefano Cimatti, affiancandolo con una campagna elettorale “di basso profilo”, e gli andò bene.
Adesso, dopo cinque anni trascorsi per la prima volta nella stanza dei bottoni, con tutti i mal di pancia e i colpi di scena ben noti ai nostri lettori, lo stato maggiore democratico ritiene di poter fare da solo. Almeno al primo turno.
In quanto invece ad apparentamenti o possibili alleanze per un ipotetico ballottaggio, è ancora presto per tracciare scenari che al momento sarebbero puro esercizio di fantasia: perché in politica tutto, e il contrario di tutto, è ormai possibile. Anche a Bassano, città dove per decenni - e fino al 2009 - la parola “sinistra” ha indicato solamente una delle due rive del Brenta.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.879 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.362 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.349 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.942 volte
