Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

BassaNo Slot

Consegnate in municipio le firme raccolte dal Movimento 5 Stelle Bassano del Grappa a sostegno dell'adesione del Comune al “Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo”

Pubblicato il 30-10-2013
Visto 3.625 volte

“Con la consegna al sindaco delle firme raccolte in questi mesi a sostegno dell’adesione di Bassano del Grappa al “Manifesto dei sindaci per la Legalità contro il gioco d’azzardo”, la nostra campagna, come MoVimento 5 Stelle di Bassano, tocca un’altra tappa importante di questo percorso, partito lo scorso giugno, con il fine di portare all’attenzione di cittadinanza e Amministrazione Pubblica, i danni devastanti, portati a individui e società dalle politiche nazionali che hanno favorito a partire dal 2001 una sempre maggiore diffusione e facilità di accesso al gioco d’azzardo, esponendo così ai suoi effetti anche le fasce più deboli e indifese, tanto più in questo periodo, in cui le difficoltà economiche vissute da così tante famiglie, possono fare apparire il miraggio di una vincita la falsa soluzione a tutti i problemi.”
E' la frase più lunga del mondo, firmata MoVimento 5 Stelle Bassano del Grappa. Con un comunicato trasmesso in redazione - che inizia appunto con l'interminabile periodo riportato sopra - il gruppo cittadino del M5S annuncia la conclusione della raccolta firme promossa nell'ambito della campagna di sensibilizzazione promossa a livello locale contro il fenomeno del gioco d'azzardo.
“Abbiamo visto, alla serata “No Slot” del 13 settembre - prosegue la nota -, relatori il Senatore del M5S Giovanni Endrizzi, don Luigi Tellatin coordinatore regionale di Libera e il dott. Luigi Piloni responsabile Ser.T. dell’ASL di Bassano, come in realtà la dipendenza dal gioco d’azzardo non solo aggravi ovviamente la situazione di fasce già colpite, ma porti via importanti risorse economiche dal paese, dall’economia reale, verso destinazioni spesso oscure o al limite della legalità se non oltre.”

“Siamo compiaciuti di vedere che in città le iniziative per contrastare questo fenomeno si siano moltiplicate, frutto di una accresciuta consapevolezza - aggiunge M5S Bassano -, ma siamo felici di poter contare sul fatto che questa battaglia è portata avanti con coerenza anche dai nostri portavoce in parlamento, che però si trovano a combattere praticamente da soli contro i legami fin troppo evidenti tra i partiti e le concessionarie del gioco d’azzardo, che possono così godere di sconti e privilegi negati ai normali cittadini.”
“Ricordiamo - continua testualmente il comunicato - lo sconto da 98.5 Miliardi di euro a 2,5 (!) e poi a 611 milioni, grazie all’articolo 14 del decreto IMU la cui cancellazione è stata oggetto di una mozione che ha avuto come primo firmatario il portavoce al Senato Giovanni Endrizzi, ma che è stata prontamente bocciata dalla cordata PD-PDL, per non parlare dell’ultimo scandaloso sconto dello scorso 15 ottobre con un emendamento del Governo al decreto Imu che abbassa dal 25 al 20% l’aliquota della sanatoria per le slot machine a condizione che il pagamento sia immediato e in un’unica rata”...”.
“Ci auguriamo che l’adesione al “Manifesto dei sindaci per la Legalità contro il gioco d’azzardo” - conclude la nota - possa portare a ottenere maggiori poteri di controllo e contrasto per le amministrazioni locali, e invitiamo fin d’ora l’amministrazione di Bassano del Grappa a fare quanto in suo potere per limitare la dipendenza dal gioco d’azzardo e intensificando i controlli sul rispetto delle regole associate a questo tipo di attività e adottando severi provvedimenti nei confronti degli esercizi che non le rispettino.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1
2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.284 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.653 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 10.185 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.562 volte

7

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.709 volte

8

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 6.954 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 5.286 volte

10

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 3.993 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.152 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.854 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.024 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.858 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.682 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.477 volte

7
8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.969 volte

9

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.284 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 13.653 volte