RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Giovani Democratici: “Solidarietà e vicinanza ad Abdellah Messar”

Pubblicato il 23-08-2013
Visto 8.216 volte

Continua l'onda lunga delle reazioni sul caso di Abdellah Messar, il titolare del Pick Bar di piazzotto Montevecchio a Bassano al centro di una querelle con la Polizia Locale per il presunto atteggiamento discriminatorio di un vigile urbano che gli avrebbe intimato di “imparare il dialetto veneto o tornarsene in Marocco”.
Riceviamo al riguardo, e pubblichiamo di seguito, un comunicato dei Giovani Democratici della Zona di Bassano del Grappa:

COMUNICATO STAMPA

CONSIDERAZIONI SULLA VICENDA DI ABDELLAH MESSAR

Il terzo articolo del Dettato costituzionale indica una dei maggiori compiti che lo Stato e la Pubblica Amministrazione tutta è chiamata ad adempiere: l'eguaglianza sostanziale di tutte donne e di tutti gli uomini.

La Repubblica ed i suoi Organi, devono non solo trattare senza discriminazione tutti i consociati, ma anche devono “rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese” (art. 3 c. 2 Costituzione).

Sebbene sulla carta siano chiari i principi ed i valori che regolano la convivenza in questo Paese, capita fin troppo spesso nelle nostre terre che coloro che agli occhi dei più appaiono “diversi”, perché stranieri, di differente orientamento sessuale, di altra etnia, di diversa idea etica o religiosa, vengano discriminati, sia con le parole che nei fatti.

Ancor più grave è quando queste discriminazioni sono agite in forza del potere dello Stato. Chiediamo dunque sia fatta chiarezza ed individuate le responsabilità di un fatto così distante dall'Idea di Italia che i nostri padri avevano quando nel 1946 elessero l'Assemblea Costituente.

Alcune delle dichiarazioni lette in questi giorni ci hanno molto amareggiato. Esprimono quell'idea di Veneto che rifuggiamo e che ogni giorno combattiamo, cercando di porre le basi per una Società inclusiva ed accogliente, ove diverso non sia sinonimo di escluso.

Esprimiamo dunque la nostra Solidarietà e Vicinanza ad Abdellah Messar e a chiunque desideri risiedere in Veneto e trovare qui la sua realizzazione, nativo o straniero, e per qualunque motivo non sia trattato con la dignità ed il rispetto di cui ogni essere umano, per nascita, è degno.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.943 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.738 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.543 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.759 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.944 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.905 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.880 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.808 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.673 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.239 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.039 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.943 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili