Ultimora
12 Jun 2025 21:46
Fedriga, l'autonomia è un valore per l'intero sistema Paese
12 Jun 2025 21:19
Terzo mandato:Zaia, ok dibattito, Paese non sia macchia leopardo
12 Jun 2025 16:01
Moto urta trattore, centauro morto nel Vicentino
12 Jun 2025 15:08
Dinosauri sparsi per le Dolomiti a 'contatto' con i turisti
12 Jun 2025 14:51
La Fenice, 11 opere nella Stagione lirica 2025-2026
12 Jun 2025 14:50
"No tu no", a Verona anteprima libro Magnano-Gobbi sulla sanità
12 Jun 2025 21:06
Garlasco, verso il giorno della verità sui reperti
12 Jun 2025 23:51
Gli Usa: 'I dazi sull'acciaio si applicheranno agli elettrodomestici'
12 Jun 2025 22:22
Usa: senatore dem steso a terra e ammanettato
12 Jun 2025 21:43
Kevin De Bruyne sbarca a Napoli ed è già nel presepe
12 Jun 2025 20:29
G7 spaccato su Ucraina e Gaza, 'niente comunicato finale'
12 Jun 2025 20:24
'Israele pronto ad attaccare l'Iran'. Altolà degli Usa
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal segretario Fim Cisl di Bassano del Grappa Massimo Pantano:
COMUNICATO
IN BAXI LA FIM OTTIENE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA NELLE ELEZIONI RSU
Si sono svolte Venerdì 17 maggio le elezioni per il rinnovo della RSU presso la BAXI spa di Bassano del Grappa.
L’azienda di Via Trozzetti, che è una delle più grandi e sindacalizzate, della provincia, ed è anche una azienda leader nel settore caldaie da riscaldamento sia in Italia che in Europa.
Sono 734 i dipendenti dello stabilimento Bassanese. Erano presenti in azienda in 653 e hanno votato in 512 pari al 78,4% dei presenti. Un risultato di poco inferiore alle precedenti elezioni svoltesi nell’autunno del 2009. Sono stati 482 i voti validi 30 le schede bianche o nulle.
Anche nel 2009 la FIM-CISL risultò il primo sindacato con un distacco più risicato dalla FIOM e dalla UILM.
Nelle elezioni la FIM ha ottenuto 258 voti contro i 170 della FIOM e i 54 della UILM.
La FIM è sempre stata il primo sindacato in Baxi ma oggi ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi con il 53,5% dei consensi contro il 35,3% della FIOM, e l’11,2% della UILM.
Su 21 saranno quindi 11 i delegati della FIM mentre FIOM e UILM ne avranno 5 a testa.
Se guardiamo i numeri assoluti la FIM cresce di 20 voti rispetto al 2009 mentre la FIOM ne perde circa 50 e circa 40 la UILM.
A fronte di un numero minore di votanti la FIM cresce e gli altri sindacati perdono.
Significativa soprattutto la perdita della FIOM che ha impostato un confronto interno basato sullo scontro e sulla volgarizzazione del confronto attraverso una propaganda piena di offese e con una politica di blocco verso qualsiasi iniziativa innovativa proposta da altri.
Le parole vincenti della FIM sono state: “rinnovamento” , “presenza” e “coerenza”
La più votata in assoluto è una delegata della FIM, che raccoglie 64 voti, i primi tre eletti della FIM sono alla prima o alla seconda esperienza nella RSU. Ecco il rinnovamento.
La presenza è data da un costante rapporto con i lavoratori attraverso decine di recapiti fatti in questi anni dagli operatori sindacali della FIM, dell’INAS, del fondo pensione Solidarietà Veneto, del sindacato FELSA (Interinali). La pubblicazione di un notiziario periodico che, anche con ironia, illustra il lavoro dei delegati a tutti i lavoratori.
La coerenza è data dall’aver promesso solo cose raggiungibili e raggiunte in questi 3 anni con accordi aziendali e nazionali che altri non possono vantare.
Infine è stato possibile tutto ciò grazie ad un gruppo di attivisti che va oltre i delegati impegnati negli incarichi formali. Insomma è un risultato di squadra. Di una squadra impegnata a fare e non a polemizzare o criticare l’altrui lavoro.
La FIM dice quello che fa e fa quello che dice e la gente della BAXI lo ha capito e ci ha premiato.
Ora abbiamo una responsabilità ancora più grande e ci metteremo al lavoro proponendo agli altri sindacati, soprattutto alla FIOM di abbandonare atteggiamenti polemici e inviteremo i loro delegati ad un lavoro comune nell’interesse dei lavoratori della BAXI.
Il 13 giugno
- 13-06-2024Meet Marostica incontra Gad Lerner
- 13-06-2023Parenti serpenti
- 13-06-2022Equipe 84
- 13-06-2022Quota Rosà
- 13-06-2022Scoramentum
- 13-06-2020L'Unione fa la scorza
- 13-06-20182020: Odissea nello strazio
- 13-06-2017Lampi di genio
- 13-06-2017Giunti alla meta
- 13-06-2016Se la pipì costa 250 euro
- 13-06-2016Pubblico intralcio
- 13-06-2015Acque agitate
- 13-06-2015Bassano Virtus: comunque vada, sarà festa
- 13-06-2014Firmato: Silvia Pasinato
- 13-06-2013Tagli al San Bassiano. Compostella: “Confusione e allarmismo tra i cittadini”
- 13-06-2013E.R., Finco in prima linea
- 13-06-2012ZTL: si accendono le telecamere
- 13-06-2012Chiusura Tribunale di Bassano: “Non lascerò nulla di intentato”
- 13-06-2012SoS Tribunale: Cimatti scrive a Monti
- 13-06-2012Anche la Provincia “spegne” il gassificatore
- 13-06-2012Il commerciante multato torna “fuori dall'uscio”
- 13-06-2011Un brindi“Sì” per il referendum
- 13-06-2011Referendum: una pioggia di “Sì”
- 13-06-2010Accattoni, mendicanti e venditori abusivi: schermaglie in consiglio comunale
- 13-06-2009Largo ai giovani della “Second Generation”
- 13-06-2008Impianto natatorio di Cassola, firmata la convenzione