Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
Domani a Sacro Cuore di Romano il consigliere di Romano Libera promuove una serata sul libro “I padroni del Veneto” di Renzo Mazzaro. Lanciando un affondo sulla politica romanese e augurando al coordinatore Pdl Berlato di fare “caccia grossa"
Pubblicato il 27-01-2013
Visto 5.671 volte
La notizia, in senso stretto, è l'annuncio della serata - in programma domani, lunedì 28 gennaio, alle ore 20.30 nella sala comunale di Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino - dedicata al libro-inchiesta “I padroni del Veneto”.
Interverrà l'autore, Renzo Mazzaro, giornalista del Gruppo Finegil, testimone per più di un quarto di secolo dei fatti e dei misfatti della politica regionale, raccontati in un volume che fa il pelo e il contropelo - sulla base di documenti oggettivi e incontrovertibili - al sistema di potere nel Veneto, e al perverso “mix” tra politica, nomine e appalti, degli ultimi vent'anni. Al punto che, come racconta lo stesso autore, nessuna casa editrice veneta se l'è sentita di pubblicare il volume: e infatti “I padroni del Veneto”, diventato un bestseller e già arrivato alla quinta ristampa, è stato stampato e distribuito nelle librerie di tutta Italia per i tipi degli Editori Laterza di Bari.
Già protagonista l'anno scorso di un'affollata serata agli “Incontri senza Censura” a Bassano del Grappa, moderata da chi vi scrive, Mazzaro torna quindi nel Bassanese per parlare nuovamente, sullo spunto dei contenuti del volume, dei retroscena politici e di “nomenklatura” nella regione che un tempo era nota come la Sacrestia d'Italia e che negli ultimi lustri ha generato nuovi sistemi di potere, dal “nuovo Doge” Giancarlo Galan all'enfant prodige Luca Zaia.

Quella di Romano, tuttavia, non si preannuncia come una serata di presentazione neutrale degli argomenti venuti alla luce nell'inchiesta.
L'incontro di Sacro Cuore è promosso infatti dal consigliere comunale di Romano Libera Giampaolo Lorenzato e dal presidente del comitato “No Autostrada Valsugana” di Romano, Giorgio Reginato.
Lorenzato coglie l'occasione dell'annuncio della serata per lanciare alcuni messaggi, col chiaro intento di trasferire le tematiche emerse nel libro ai fatti della politica e dell'Amministrazione romanese.
Sta di fatto che lo stesso Lorenzato, nel comunicato di presentazione dell'evento trasmesso in redazione, si schiera con l'europarlamentare e coordinatore provinciale del Pdl Sergio Berlato, già leader del movimento dei cacciatori “Caccia Pesca Ambiente”, augurandogli di fare “caccia grossa”.
Il consigliere di Romano non lo spiega nella nota stampa, ma il riferimento è all'azione messa in atto da Berlato che dopo l'esclusione dalle liste del Pdl dei candidati da lui proposti, a beneficio dei candidati della corrente avversaria Galan-Sartori-Zanettin, si è recato in procura a Vicenza per fornire documenti “sul sistema che da oltre un decennio regola gli appalti veneti”. Senza risparmiare anche un affondo sulla composizione delle liste Pdl che comprendono, come ha dichiarato Berlato, “anche candidati già condannati in primo grado come Rossella Olivo”.
Riportiamo di seguito il comunicato trasmesso in redazione da Giampaolo Lorenzato:
Comunicato stampa
CACCIA GROSSA
Con la presente vogliamo portare a conoscenza della Vostra gentile redazione, che Lunedi 28/01/2013 ore 20.30 a Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino presso la sala comunale sita sopra le scuole elementari adiacente alla chiesa, si svolgerà una serata aperta al pubblico di presentazione del Libro inchiesta I PADRONI DEL VENETO, illustrato e raccontato dallo stesso autore Renzo Mazzaro, un coraggioso giornalista che, nel suo libro ha fatto i nomi e cognomi dei responsabili della devastazione della nostra regione, la sua gradita presenza sarà l'occasione “da non perdere” per ascoltare dallo stesso, il racconto ricco di aneddoti di come una regione laboriosa ricca e virtuosa come la regione Veneto, in questi ultimi decenni abbia delegato una classe dirigente che definire “incompetente” è usare un eufemismo, riducendola alla roccaforte dei "PARONI DEI VENETI".
Per motivi di sintesi (o di pietà) non aggiungo altro, anche se credo si possa ragionevolmente affermare (come faccio peraltro da 6 anni) che alcuni dei I PADRONI DEL VENETO abitano a Romano o almeno “ci fanno le ferie”.
Inoltre la presenza del noto giornalista, sarà propizia per mettere in luce, come si evince chiaramente dai racconti del suo libro, i veri motivi degli scandalosi e inqualificabili comportamenti di alcuni amministratori locali che, soprattutto alla luce delle ultimissime vicende urbanistico/politiche, per questi e per mille altri motivi , noi di ROMANO LIBERA assieme al comitato NO AUTOSTRADA VALSUGANA rivendichiamo con forza , al contrario dei falsi moralisti o dei finti comitati, sia giunto il momento di fare NOMI ma soprattutto I COGNOMI dei responsabili di questi disastri.
Quindi senza per forza voler prendere le difese di nessuno, ben vengano le denunce dell'euro deputato Sergio Berlato, augurandogli di fare caccia grossa, mirando bene le prede, anche se ad essere sinceri lì dentro non servono particolari qualità venatorie per uccellare l'imputato di turno, anzi, basterebbe appostarsi nella più "ricca" riserva venatoria del veneto, la NUOVA AUTOSTRADA VALSUGANA.
Con queste premesse rinnoviamo l'invito a tutta la cittadinanza a questo appuntamento assolutamente da non perdere.
OSPITE DELLA SERATA IL GIORNALISTA SCRITTORE RENZO MAZZARO INGRESSO LIBERO
Consigliere comunale di Romano Libera - presidente comitato cittadino NO AUTOSTRADA VALSUGANA
Giampaolo Lorenzato
Giorgio Reginato
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura