Ultimora
21 Mar 2023 20:23
Covid: Consiglio veneto approva relazione Commissione
21 Mar 2023 20:21
Cade in moto e muore 62enne a Verona
21 Mar 2023 18:39
Gruppo Tecnica, ricavi a 561 milioni (+21%) nel 2022
21 Mar 2023 18:06
'Urbs Picta' calamita turisti a Padova, 2023 parte forte
21 Mar 2023 17:25
Acqua: Condiretti,il clima mette a repentaglio raccolta riso
21 Mar 2023 16:12
Morta a 97 anni soprano romena Virginia Zeani
22 Mar 2023 07:35
Arriva il commissario nazionale contro la siccità
22 Mar 2023 07:31
Siria: media, chiuso l'aeroporto di Aleppo dopo il raid di Israele
22 Mar 2023 07:17
Almeno 12 morti nel sisma tra Afghanistan e Pakistan
22 Mar 2023 07:12
L'Onu lancia l'allarme acqua, rischio crisi imminente
21 Mar 2023 21:36
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale di Bassano: Donazzan chiede incontro a Monti e Severino
Pubblicato il 14-08-2012
Visto 2.625 volte
L’assessore regionale Elena Donazzan ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Mario Monti e al ministro della Giustizia Paola Severino chiedendo un incontro sulla questione della chiusura del Tribunale di Bassano.
“All'indomani della notizia della chiusura del nostro Tribunale - scrive Donazzan - ho iniziato a riflettere su come trasmettere tutta l’incredulità di un territorio ed il senso di profonda ingiustizia che ha colto quanti, con serietà e ragionevolezza, hanno operato affinché non si giungesse a tale decisione. Credo, infatti, che le ragioni serie ed argomentate poste alle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, siano state completamente ignorate e non solo disattese dal Governo. Era questa, in effetti, l'unica preoccupazione che io stessa avevo, fondata dai continui confronti con alcuni, bene informati ed autorevoli, esponenti di Commissione. Dopo aver lasciato decantare una iniziale rabbia per una ingiustizia, che credo abbiamo subito, ritengo - sottolinea l’assessore veneta - che il Governo debba almeno conoscere quali ragioni, quali iniziative, quale mobilitazione questo territorio, gli operatori del settore, i diversi portatori di interesse, i semplici cittadini abbiamo operato”.
“Ribadisco - continua il testo della lettera - come questa decisione vada nella direzione opposta alla riduzione della spesa pubblica, che pare essere la giustificazione, molto spesso non dimostrata in termini di risultato, con la quale questo Governo agisce lontano da ragionamenti certamente più complessi, ma più seri e responsabili. Lo dobbiamo al nostro senso di giustizia e a quegli oltre diciottomila cittadini che grazie ad una poderosa mobilitazione partita dall'Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa, hanno voluto significare non un mero interesse personale o materiale, ma il principio di difesa di un territorio che sempre ha saputo ben organizzarsi e non accetta di essere penalizzato a causa di decisioni sommarie e massimaliste. Il problema dei costi della Giustizia non sono solo quante sedi sono o resteranno aperte, ma l’iter dei processi, nonché quanto lavorano o meno gli operatori e con parametri più puntuali e seri, forse, si sarebbero comprese anche le ragioni per tenere aperto il NOSTRO TRIBUNALE”.
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile