Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
È stato approvato all’unanimità il bilancio di Etra dell’esercizio 2011. Con la devoluzione dell’utile definita dall’assemblea dei soci (i sindaci dei 75 Comuni proprietari) si è così concluso l’iter del documento contabile.
Gli investimenti complessivi nel corso del 2011 ammontano a 33.873.994 euro.
Il valore della produzione (cioè il “fatturato”) raggiunge l’importo di 168.110.000 euro, in aumento rispetto all’anno prima di 7.499.000 euro, cioè del 4,6%.
Il Margine operativo lordo, vale a dire la differenza fra costi e ricavi, è di 42.338.000 euro, in aumento rispetto all’esercizio precedente di 3.486.000 euro (pari al 9%).
L’utile finale della società dopo le imposte, pari a 1.823.748 euro, corrisponde allo 1,1% del valore della produzione. Al di là degli obblighi di legge che prevedono la destinazione del 5% dell’utile a riserva legale, il rimanente, per un importo di 1 milione di euro, servirà a sostenere dei progetti di attuazione di misure anti crisi finalizzati al sostegno al reddito di persone in stato di disoccupazione nel territorio servito da Etra; la quota residuale dell’utile complessivo sarà destinata a riserva straordinaria.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”