Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soppressi anche i Giudici di Pace. Ma Bassano si “salva”
La Commissione Giustizia della Camera approva il DL del governo che sopprime 674 uffici periferici del Giudice di Pace. Bassano, sede di Circondario, viene risparmiata dai tagli. Soppresse invece Asiago e altre cinque sedi del Vicentino
Pubblicato il 28-06-2012
Visto 6.375 volte
A pensare male, potrebbe essere un “contentino” a compensazione dell'annunciata soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa.
Fatto sta che il governo ha deciso di sopprimere 674 uffici periferici del Giudice di Pace, dislocati sull'intero territorio nazionale, per accorparli alle omologhe strutture dei capoluoghi di provincia o delle rispettive sedi di Circondario giudiziario. Ma nel lungo elenco delle sedi da sopprimere - inserito nello schema di decreto legislativo su cui oggi la Commissione Giustizia della Camera ha espresso parere favorevole - il nome di Bassano del Grappa non c'è.
Bassano costituisce infatti un Circondario autonomo rispetto a Vicenza e gli uffici di Largo Parolini non rischierebbero pertanto la chiusura, che suonerebbe come l'ennesima beffa per una città già sufficientemente provata dalla spada di Damocle della spending review.

L'ingresso dell'ufficio del Giudice di Pace di Bassano del Grappa (foto Alessandro Tich)
Non si salvano invece, nella nostra provincia, gli uffici del Giudice di Pace di Asiago (che sarà accorpato a Bassano del Grappa) e di Arzignano, Lonigo, Schio, Thiene e Valdagno (accorpati a Vicenza).
Altro taglio annunciato, vicino a noi, quello di Cittadella: prospettiva che oggi ha provocato la levata di scudi dell'ex sindaco e onorevole locale, in quota Lega Nord, Massimo Bitonci secondo il quale “siamo alle prese con un provvedimento di questo governo che, in nome della razionalizzazione della spesa pubblica, invece di tagliare dove realmente si annidano gli sprechi, vuole calare la scure su uffici che funzionano bene, pur con scarsissime risorse, e che rendono un impagabile servizio ai cittadini”.
Abbiamo tuttavia usato il verbo al condizionale, scrivendo che gli uffici di Bassano “non rischierebbero” la chiusura. In questa fase di assoluta confusione nel campo del riordino della geografia giudiziaria, la questione è collegata a doppio filo - anche se indirettamente - alla vicenda del Tribunale: l'eventuale soppressione del palazzo di giustizia cittadino, che verrebbe accorpato a Vicenza, minerebbe infatti la stessa autonomia del Circondario giudiziario bassanese, con inevitabili rischi anche per le strutture di giustizia parallele.
Nella sede del Giudice di Pace di Largo Parolini, qualcuno ci conferma che “l'Ufficio non dovrebbe chiudere”, ma aggiunge anche: “speriamo che sia così”.
Della serie: coi tempi che corrono, non si sa mai...
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole