Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Attentato Brindisi: “La 'Notte dei Musei' si doveva fare”
Sabato il ministro Ornaghi aveva sospeso la manifestazione in segno di lutto. Da Bassano, la presidente dell'Istituto canoviano Morelli e la direttrice del museo Ericani scrivono al ministro: “Ci permettiamo di non condividere la sua scelta"
Pubblicato il 23-05-2012
Visto 3.085 volte
La cancellazione, sabato scorso, della “Notte dei Musei” in tutta Italia, decisa dal ministro dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, in segno di lutto per l'attentato a Brindisi e' stata una scelta sbagliata.
E' quanto sostengono Maria Pia Morelli, presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il Neoclassicismo di Bassano del Grappa e Giuliana Ericani, direttore del Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa e presidente dell'International Committee of Fine Arts (Icfa) di Icom, in una lettera indirizzata appunto al ministro dei Beni Culturali Ornaghi, ribattuta dall'agenzia Adnkronos e rilanciata oggi da alcuni quotidiani nazionali online.
“Ci permettiamo - scrivono Morelli e Ericani - di non condividere la sua scelta, ci è parsa certamente rispettosa del lutto che dovevamo tutti manifestare ma non dell'idea di cultura che i musei italiani portano avanti. La sola manifestazione nazionale ufficialmente sospesa e' stata la “Notte dei Musei”, mentre né le partite di campionato, né “Amici” all'Arena di Verona, tanto per citare due avvenimenti seguiti dal pubblico giovanile, hanno modificato i tempi ed i modi del loro svolgimento.”

La "Notte dei Musei" era in programma anche al Museo Civico di Bassano con una serata dedicata a Canova: la manifestazione nazionale è stata sospesa su decisione del ministro Ornaghi
“Proprio perché riteniamo che la risposta alla barbarie dev'essere la cultura in tutte le sue forme - proseguono le due rappresentanti delle istituzioni culturali bassanesi -, la “Notte dei Musei” doveva essere il manifesto italiano per ribadire unanimemente che solo attraverso la cultura si può combattere una deriva fatta di violenza, profitto, arricchimento illecito, non rispetto per il diverso, insensibilità verso le donne ed i minori, che si compendia e si nutre nell'ignoranza.”
"Quale Ministro per i Beni e le Attività Culturali - concludono Morelli ed Ericani - le chiediamo di farsi promotore di una “Notte dei Musei italiana”, promossa dal Ministero da lei diretto, nella quale il manifesto della Cultura del Sole 24Ore da lei sottoscritto con i Ministri della Pubblica Istruzione e dell'Economia divenga il perno intorno al quale ricominci a muoversi la volontà di porre la Cultura al centro dell'azione del Governo che Lei rappresenta.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole