Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Attentato Brindisi: “La 'Notte dei Musei' si doveva fare”

Sabato il ministro Ornaghi aveva sospeso la manifestazione in segno di lutto. Da Bassano, la presidente dell'Istituto canoviano Morelli e la direttrice del museo Ericani scrivono al ministro: “Ci permettiamo di non condividere la sua scelta"

Pubblicato il 23-05-2012
Visto 3.287 volte

La cancellazione, sabato scorso, della “Notte dei Musei” in tutta Italia, decisa dal ministro dei Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, in segno di lutto per l'attentato a Brindisi e' stata una scelta sbagliata.
E' quanto sostengono Maria Pia Morelli, presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il Neoclassicismo di Bassano del Grappa e Giuliana Ericani, direttore del Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa e presidente dell'International Committee of Fine Arts (Icfa) di Icom, in una lettera indirizzata appunto al ministro dei Beni Culturali Ornaghi, ribattuta dall'agenzia Adnkronos e rilanciata oggi da alcuni quotidiani nazionali online.
“Ci permettiamo - scrivono Morelli e Ericani - di non condividere la sua scelta, ci è parsa certamente rispettosa del lutto che dovevamo tutti manifestare ma non dell'idea di cultura che i musei italiani portano avanti. La sola manifestazione nazionale ufficialmente sospesa e' stata la “Notte dei Musei”, mentre né le partite di campionato, né “Amici” all'Arena di Verona, tanto per citare due avvenimenti seguiti dal pubblico giovanile, hanno modificato i tempi ed i modi del loro svolgimento.”

La "Notte dei Musei" era in programma anche al Museo Civico di Bassano con una serata dedicata a Canova: la manifestazione nazionale è stata sospesa su decisione del ministro Ornaghi

“Proprio perché riteniamo che la risposta alla barbarie dev'essere la cultura in tutte le sue forme - proseguono le due rappresentanti delle istituzioni culturali bassanesi -, la “Notte dei Musei” doveva essere il manifesto italiano per ribadire unanimemente che solo attraverso la cultura si può combattere una deriva fatta di violenza, profitto, arricchimento illecito, non rispetto per il diverso, insensibilità verso le donne ed i minori, che si compendia e si nutre nell'ignoranza.”
"Quale Ministro per i Beni e le Attività Culturali - concludono Morelli ed Ericani - le chiediamo di farsi promotore di una “Notte dei Musei italiana”, promossa dal Ministero da lei diretto, nella quale il manifesto della Cultura del Sole 24Ore da lei sottoscritto con i Ministri della Pubblica Istruzione e dell'Economia divenga il perno intorno al quale ricominci a muoversi la volontà di porre la Cultura al centro dell'azione del Governo che Lei rappresenta.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.329 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.287 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 9.979 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.439 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.350 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.307 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.468 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.265 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.195 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.694 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.428 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.398 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.746 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.606 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.738 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.790 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.329 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.074 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.778 volte