Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Ambiente

Etra: incontri a macchia d'olio

Pubblicato il 09-03-2012
Visto 3.281 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nel Bassanese si continua a parlare di olii alimentari, e del modo migliore di trattarli come rifiuti.
Etra organizza due serate sull'argomento nel Comune di Cassola: la prima lunedì 12 marzo, alle 20.30, nella sala del Consiglio comunale (piazza Aldo Moro) a Cassola capoluogo; la seconda martedì 20 marzo, sempre alle20.30, nella sala riunioni del Centro anziani di San Giuseppe (via Raffaello Sanzio).
La campagna "Non siamo solo fritti" ha l'obiettivo di diffondere in maniera capillare la conoscenza delle corrette pratiche da seguire quando si tratta di raccogliere e conferire uno tra i rifiuti più inquinanti che ci siano.

Etra ha già installato due cisterne dove gli utenti possono conferire in sicurezza l'olio usato in cucina: dopo aver riempito un contenitore domestico (bottiglia o tanica), lo si svuota nel Centro di raccolta di via San Giovanni Bosco a Cassola, o in quello di via Brigata Cadore a San Zeno (orari di apertura visibili sul sito del Comune di Cassola).
Etra dà inoltre in dotazione delle piccole taniche da tenere in casa e da riempire per il trasporto alle cisterne collocate negli ecocentri. Saranno distribuite alle famiglie presenti agli incontri, fino a esaurimento delle scorte.
Raccolta olii - ma non solo - al centro della serata informativa prevista invece per martedì 13 marzo nell'auditorium della scuola media di Rosà.
Dalle 20.30 i tecnici Etra incontreranno le famiglie residenti nel Comune per presentare la campagna "Non siamo solo fritti", con le modalità corrette di conferimento di un rifiuto (olio alimentare da frittura o contenuto nei cibi in scatola) che, disperso nell'ambiente, è molto inquinante, e danneggia gravemente le condutture fognarie, se versato negli scarichi dei lavandini.
Gli utenti presenti all'incontro, che hanno compilato il tagliando, riceveranno, fino a esaurimento scorte, la tanica dove raccogliere l'olio e le indicazioni per portarlo alle cinque cisterne allestite sul territorio in corrispondenza dei Centri di raccolta comunali di via dei Prati e via Gandhi a Rosà, via Ca' Diedo a Cusinati, via Roncalli a San Pietro e via Cimabue a Travettore.
Ma verrà riproposta anche l'adesione alla raccolta porta a porta dei rifiuti riciclabili. Un servizio a pagamento, svolto soltanto per gli utenti che ne fanno richiesta e che, con un'aggiunta di 40 euro annui, consente di esporre i rifiuti fuori dalla propria abitazione senza doversi recare agli Ecocentri (per informazioni: Ufficio Ecologia del Comune di Rosà).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.281 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.655 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.461 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.407 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.617 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.419 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.305 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.253 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.446 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.656 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.867 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.033 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.935 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.757 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili