in Ambiente | Visto 2.243 volte
Etra: incontri a macchia d'olio
Nel Bassanese si continua a parlare di olii alimentari, e del modo migliore di trattarli come rifiuti.
Etra organizza due serate sull'argomento nel Comune di Cassola: la prima lunedì 12 marzo, alle 20.30, nella sala del Consiglio comunale (piazza Aldo Moro) a Cassola capoluogo; la seconda martedì 20 marzo, sempre alle20.30, nella sala riunioni del Centro anziani di San Giuseppe (via Raffaello Sanzio).
La campagna "Non siamo solo fritti" ha l'obiettivo di diffondere in maniera capillare la conoscenza delle corrette pratiche da seguire quando si tratta di raccogliere e conferire uno tra i rifiuti più inquinanti che ci siano.
Etra ha già installato due cisterne dove gli utenti possono conferire in sicurezza l'olio usato in cucina: dopo aver riempito un contenitore domestico (bottiglia o tanica), lo si svuota nel Centro di raccolta di via San Giovanni Bosco a Cassola, o in quello di via Brigata Cadore a San Zeno (orari di apertura visibili sul sito del Comune di Cassola).
Etra dà inoltre in dotazione delle piccole taniche da tenere in casa e da riempire per il trasporto alle cisterne collocate negli ecocentri. Saranno distribuite alle famiglie presenti agli incontri, fino a esaurimento delle scorte.
Raccolta olii - ma non solo - al centro della serata informativa prevista invece per martedì 13 marzo nell'auditorium della scuola media di Rosà.
Dalle 20.30 i tecnici Etra incontreranno le famiglie residenti nel Comune per presentare la campagna "Non siamo solo fritti", con le modalità corrette di conferimento di un rifiuto (olio alimentare da frittura o contenuto nei cibi in scatola) che, disperso nell'ambiente, è molto inquinante, e danneggia gravemente le condutture fognarie, se versato negli scarichi dei lavandini.
Gli utenti presenti all'incontro, che hanno compilato il tagliando, riceveranno, fino a esaurimento scorte, la tanica dove raccogliere l'olio e le indicazioni per portarlo alle cinque cisterne allestite sul territorio in corrispondenza dei Centri di raccolta comunali di via dei Prati e via Gandhi a Rosà, via Ca' Diedo a Cusinati, via Roncalli a San Pietro e via Cimabue a Travettore.
Ma verrà riproposta anche l'adesione alla raccolta porta a porta dei rifiuti riciclabili. Un servizio a pagamento, svolto soltanto per gli utenti che ne fanno richiesta e che, con un'aggiunta di 40 euro annui, consente di esporre i rifiuti fuori dalla propria abitazione senza doversi recare agli Ecocentri (per informazioni: Ufficio Ecologia del Comune di Rosà).
Ultimora
Calcio Pari e patta
Marco Polo | 10 ore fa
Libri Modalità lettura 2 - n.5
Laura Vicenzi | 20 ore fa
Attualità Tour de l'Avenir
Alessandro Tich | 1 giorni e 15 ore fa
Attualità Fanoli, Canova e l'orticaria
Alessandro Tich | 2 giorni e 8 ore fa
18 Apr 2021 20:13
18 Apr 2021 09:53
18 Apr 2021 09:49
17 Apr 2021 20:42
17 Apr 2021 18:58
17 Apr 2021 18:51
17 Apr 2021 13:58
19 Apr 2021 01:55
18 Apr 2021 20:14
18 Apr 2021 19:16
18 Apr 2021 20:48
Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
18 Apr 2021 20:05
18 Apr 2021 18:27
18 Apr 2021 19:58
Il 19 aprile:
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2014CNA in lutto, è morto Maurizio Pettenuzzo
- 19-04-2014Ricomincio da tre
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore