Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
“Non siamo solo fritti”: la campagna informativa di Etra arriva a Rossano
Pubblicato il 05-03-2012
Visto 2.221 volte
"Non siamo solo fritti", la campagna di Etra che sensibilizza sul corretto conferimento e sul riutilizzo dell'olio alimentare usato, prosegue nel Bassanese con le serate informative dedicate agli utenti.
Martedì 6 marzo, alle 20.45, ospiterà un nuovo incontro la sala consiliare del Comune di Rossano Veneto in piazza Marconi.
Come comportarsi con gli olii usati in cucina, nella frittura o per la conservazione dei cibi in scatola, gli errori da evitare e gli utilizzi che se ne possono fare se non vengono sprecati.
Poche regole ma importanti, prima fra tutte quella di non versare l'olio, vegetale o animale, negli scarichi dei lavandini, per proteggere l'ambiente, falde acquifere e sottosuolo, e non danneggiare tubature e condotte fognarie.
Etra propone una soluzione semplice e pratica, che consiste nell'uso domestico di piccole taniche, o bottiglie, e nel successivo travaso dell'olio in cisterne distribuite sul territorio comunale.
Le tanichette saranno consegnate nel corso della serata, fino a esaurimento scorte, alle famiglie che avranno compilato il tagliando inviato via posta.
Le cisterne, quattro in totale, si trovano: nel piazzale all'entrata della casa di riposo "Ipab Villa Albina" (viale Montegrappa) e in quello di fronte all'Istituto comprensivo (via Stazione); nel parcheggio di parco Toniolo (via Mottinello) e all'Ecocentro di via Bodi, aperto il mercoledì e il sabato, dalle 14 alle 18 d'estate (ora legale), e dalle 13.30 alle 17.30 d'inverno (ora solare). Dal primo aprile al 30 settembre vi si può accedere il sabato anche dalle 9 alle 12.
Per informazioni: Etra, Numero verde 800 247842 (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 20); info@etraspa.it; www.etraspa.it.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale