Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

“Non siamo solo fritti”: la campagna informativa di Etra arriva a Rossano

Pubblicato il 05-03-2012
Visto 2.271 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

"Non siamo solo fritti", la campagna di Etra che sensibilizza sul corretto conferimento e sul riutilizzo dell'olio alimentare usato, prosegue nel Bassanese con le serate informative dedicate agli utenti.
Martedì 6 marzo, alle 20.45, ospiterà un nuovo incontro la sala consiliare del Comune di Rossano Veneto in piazza Marconi.
Come comportarsi con gli olii usati in cucina, nella frittura o per la conservazione dei cibi in scatola, gli errori da evitare e gli utilizzi che se ne possono fare se non vengono sprecati.

Poche regole ma importanti, prima fra tutte quella di non versare l'olio, vegetale o animale, negli scarichi dei lavandini, per proteggere l'ambiente, falde acquifere e sottosuolo, e non danneggiare tubature e condotte fognarie.
Etra propone una soluzione semplice e pratica, che consiste nell'uso domestico di piccole taniche, o bottiglie, e nel successivo travaso dell'olio in cisterne distribuite sul territorio comunale.
Le tanichette saranno consegnate nel corso della serata, fino a esaurimento scorte, alle famiglie che avranno compilato il tagliando inviato via posta.
Le cisterne, quattro in totale, si trovano: nel piazzale all'entrata della casa di riposo "Ipab Villa Albina" (viale Montegrappa) e in quello di fronte all'Istituto comprensivo (via Stazione); nel parcheggio di parco Toniolo (via Mottinello) e all'Ecocentro di via Bodi, aperto il mercoledì e il sabato, dalle 14 alle 18 d'estate (ora legale), e dalle 13.30 alle 17.30 d'inverno (ora solare). Dal primo aprile al 30 settembre vi si può accedere il sabato anche dalle 9 alle 12.
Per informazioni: Etra, Numero verde 800 247842 (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 20); info@etraspa.it; www.etraspa.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.014 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.407 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.716 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.523 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.226 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.380 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.591 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.397 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.361 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.225 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.014 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.894 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.407 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.206 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.110 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.083 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.054 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.964 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.816 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili