Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
10 Nov 2025 18:58
Febbre finals a Torino, impazza il gossip su Alcaraz
10 Nov 2025 19:16
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia alll'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 19:54
'Azzerare il Garante Privacy', è scontro Schlein-Meloni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
“Non siamo solo fritti”: la campagna informativa di Etra arriva a Rossano
Pubblicato il 05-03-2012
Visto 2.305 volte
"Non siamo solo fritti", la campagna di Etra che sensibilizza sul corretto conferimento e sul riutilizzo dell'olio alimentare usato, prosegue nel Bassanese con le serate informative dedicate agli utenti.
Martedì 6 marzo, alle 20.45, ospiterà un nuovo incontro la sala consiliare del Comune di Rossano Veneto in piazza Marconi.
Come comportarsi con gli olii usati in cucina, nella frittura o per la conservazione dei cibi in scatola, gli errori da evitare e gli utilizzi che se ne possono fare se non vengono sprecati.
Poche regole ma importanti, prima fra tutte quella di non versare l'olio, vegetale o animale, negli scarichi dei lavandini, per proteggere l'ambiente, falde acquifere e sottosuolo, e non danneggiare tubature e condotte fognarie.
Etra propone una soluzione semplice e pratica, che consiste nell'uso domestico di piccole taniche, o bottiglie, e nel successivo travaso dell'olio in cisterne distribuite sul territorio comunale.
Le tanichette saranno consegnate nel corso della serata, fino a esaurimento scorte, alle famiglie che avranno compilato il tagliando inviato via posta.
Le cisterne, quattro in totale, si trovano: nel piazzale all'entrata della casa di riposo "Ipab Villa Albina" (viale Montegrappa) e in quello di fronte all'Istituto comprensivo (via Stazione); nel parcheggio di parco Toniolo (via Mottinello) e all'Ecocentro di via Bodi, aperto il mercoledì e il sabato, dalle 14 alle 18 d'estate (ora legale), e dalle 13.30 alle 17.30 d'inverno (ora solare). Dal primo aprile al 30 settembre vi si può accedere il sabato anche dalle 9 alle 12.
Per informazioni: Etra, Numero verde 800 247842 (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 20); info@etraspa.it; www.etraspa.it.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.754 volte




