Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La Lega Nord e l'informazione

Il Carroccio bassanese evita deliberatamente di trasmettere i suoi comunicati stampa a Bassanonet. Ecco i perché della censura preventiva che ricorda pratiche in voga solo nei regimi totalitari

Pubblicato il 18-02-2012
Visto 5.397 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Se avete letto questa mattina un noto quotidiano locale o se avete visto qualche sera fa un noto telegiornale locale, sarete già informati dell'ultima iniziativa del gruppo consiliare della Lega Nord di Bassano del Grappa: un'interpellanza riguardante le condizioni di staticità del Ponte di Bassano.
Secondo i consiglieri del Carroccio il monumento ligneo necessita con urgenza di un collaudo a fronte dell'evidenza di “un anomalo andamento del piano stradale”, di “preoccupanti deviazioni nei montanti che sorreggono il tetto” e di “sensibili distacchi dei rivestimenti in marmo del piano di calpestio”.
Questa notizia, però, non la avete vista su Bassanonet, e a questo punto vi chiederete il perché. E il motivo ve lo spieghiamo noi: la Lega Nord di Bassano del Grappa ha escluso Bassanonet dalle testate destinatarie dei propri comunicati stampa.

Per essere chiari, quando parliamo di Lega Nord di Bassano ci riferiamo ai suoi tre esponenti più importanti: il segretario cittadino e capogruppo consiliare Luciano Todaro, il consigliere regionale e comunale Nicola Finco e l'europarlamentare Mara Bizzotto. Tre nomi che tra i mittenti dei messaggi “con richiesta di pubblicazione” indirizzati alla nostra redazione sono sistematicamente assenti.
Del solo Finco, raramente, “filtra” qualche comunicato trasmesso dall'ufficio stampa del gruppo Lega Nord del consiglio regionale. Ma è solo l'eccezione che conferma la regola.
Ovviamente noi sappiamo come e dove stanare le comunicazioni alla stampa e ai vari siti web di questi tre rappresentanti del popolo, e ci riserviamo la libertà di pubblicarle - come abbiamo sempre fatto - qualora riteniamo che affrontino argomenti di pubblico interesse. Ma non possiamo far finta di niente e chiudere gli occhi su questa anomalia ed è venuto il momento di renderla pubblica.
Perché si tratta di una rara e continuata forma di censura preventiva nei confronti di un organo di informazione che nel merito si potrà anche discutere, ma che nel metodo ricorda pratiche in voga solo nei regimi totalitari.
Quello che vi stiamo dicendo non è una nostra impressione, ma è quanto ci è stato direttamente confermato da uno dei tre esponenti leghisti sopra citati con il quale qualche giorno fa - con toni, peraltro, molto cordiali - abbiamo bevuto un caffè.
Nell'occasione, da noi stimolato sull'argomento, il rappresentante del Carroccio locale ha ammesso che i comunicati destinati alla stampa non vengono inviati a Bassanonet. Compreso il comunicato sul Ponte degli Alpini, che era stato trasmesso proprio in quella giornata alle testate locali, fatta eccezione per il nostro portale.
E il problema, a quanto pare, non è la nostra testata in quanto tale, i cui articoli sulla Lega - come asserito dal nostro interlocutore leghista - “sono apprezzati”.
Il vero problema è un altro: e cioè i commenti agli articoli in questione “postati” dai nostri utenti, che secondo i vertici della Lega bassanese conterrebbero toni e contenuti molto spesso sgraditi. E allora, piuttosto che “ricevere bastonate”, meglio risolvere la questione alla fonte e applicare il black-out dell'informazione nei nostri confronti.
Questi sono i fatti: a voi, che ci leggete, ogni altra considerazione.
Alla faccia della “missione” dei nostri rappresentanti eletti nelle istituzioni, con responsabilità pubbliche di cui devono rispondere a tutti gli elettori, che dovrebbero accettare la prima e fondamentale regola del gioco: quella di esporsi durante il loro mandato - e non solo al momento del voto - al giudizio della gente, per quanto sgradito e non allineato esso possa essere.
Secondo la Lega Nord di Bassano, come intitolato oggi dal Gazzettino, “Il Ponte degli Alpini scricchiola”. Ma ci permettiamo di invitare il Carroccio cittadino a fare attenzione: con la scelta di nascondersi preventivamente al confronto, può scricchiolare fortemente anche il consenso.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.157 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.832 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.549 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.170 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte