Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il Nome della Ros@

L'associazione Ros@' rompe gli indugi e lancia un ciclo di incontri “di andata e ritorno” coi cittadini in vista della formazione della lista civica per il voto amministrativo a Rosà. Il 3 marzo sarà annunciato il nome del candidato sindaco

Pubblicato il 09-02-2012
Visto 6.056 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

A tenere le redini dell'associazione sono tre donne. “Ma è solo una coincidenza” - ci tengono a precisare. L'associazione politico-culturale “ Ros@' ”, sorta a Rosà in vista delle imminenti elezioni amministrative, è infatti aperta a tutti: uomini e donne in grado di rappresentare “le istanze, i talenti e le competenze del territorio”.
La neonata associazione che sta lavorando per costituire una lista civica per il voto comunale del 6 e 7 maggio si presenta ufficialmente alla stampa alla Biblioteca Civica di Rosà, lo stesso luogo dove lo scorso 24 gennaio si era presentata alla cittadinanza “con una grande risposta della popolazione”.
Le tre donne in prima linea sono Elena Mezzalira, presidente dell'associazione, e le socie fondatrici Emanuela Vanzetto e Brigida Larocca. La prima è un dottore commercialista, le altre due fanno l'avvocato: professioniste con una spiccata propensione per l'impegno civico.

Donne in prima linea per il lancio di Ros@'. Da sinistra: Brigida Larocca, Elena Mezzalira e Emanuela Vanzetto (foto Alessandro Tich)

“Ros@' - spiega Elena Mezzalira - è la prima associazione politico-culturale costituitasi a Rosà. Il progetto è nato la scorsa estate, ci sono 30 soci fondatori e presto avremo l'adesione di altre persone. Il successo della serata di presentazione in Biblioteca è un importante segnale dell'esigenza di dare risposte e dare voce alle istanze della gente.”
“Vogliamo creare una nuova cultura sociale e politica legata alla partecipazione attiva - aggiunge la presidente -. Il nostro obiettivo è creare una lista civica per co-costruire un progetto per una Rosà migliore, nel segno dell'alternanza.”
“La nostra - afferma Brigida Larocca - è una proposta concreta di politica a servizio della comunità, che mette al centro la persona e le relazioni per attrezzare i cittadini a vivere questo momento storico di crisi e cioè di cambiamento. Abbiamo costituito cinque commissioni di lavoro, per altrettante tematiche - territorio, lavoro, famiglia, educazione e diritti - nelle quali abbiamo elaborato delle proposte.”
“Ora comincia la fase dell'ascolto - prosegue la socia fondatrice -. Faremo una serie di incontri coi cittadini e rivedremo le proposte con gli occhi di tutti. Le proposte che emergeranno dagli incontri, la cui fattibilità sarà valutata dalla nostra commissione economica, saranno la base del programma della lista civica e del candidato sindaco.”
Candidato sindaco il cui nome, per il momento, resta top secret: sarà rivelato agli organi di stampa e alla comunità il prossimo 3 marzo.
Anche il nome della lista civica resta per il momento chiuso in un cassetto: sarà svelato contestualmente alla presentazione del candidato alla poltrona di primo cittadino. L'unica cosa certa - anticipano le promotrici - è che la lista non si chiamerà “Ros@'”, per non sovrapporsi al marchio dell'associazione “che proseguirà la sua attività anche dopo l'appuntamento elettorale”.
L'agenda del sodalizio è attualmente concentrata sui laboratori di “cittadinanza attiva” che in questa prima fase raccoglieranno le idee e le opinioni dei cittadini.
“Faremo delle serate di andata e ritorno - annuncia, con linguaggio calcistico, Emanuela Vanzetto -. Le serate di andata saranno dedicate all'ascolto delle problematiche e dei temi che chiedono risposte. Le faremo in tutte le frazioni: il 28 febbraio a San Pietro, il 1° marzo per i quartieri Tigli-Nuovo-Sant'Antonio e sempre in marzo il 6 a Sant'Anna, il 13 a Cusinati, il 15 Borgo Tocchi-Seminarietto, il 20 a Travettore, il 22 Carpellina-Oratorio-Lunardon-Ca' Dolfin e il 27 Ca' Minotto-Cremona-Campagnola. Le serate di ritorno, in date ancora da definire, saranno invece dedicate alle proposte concrete di risposta.”
Il cantiere politico di “Ros@'” è quindi già al lavoro. Un progetto che si propone di attirare una “rete di risorse” rappresentate dalle persone, presentandosi agli elettori “non come antagonista alla Lega” ma come portatore “del bisogno di cambiare”.
Incalzate dai cronisti, che chiedono più volte di rivelare il candidato sindaco, le tre rappresentanti dell'associazione riescono abilmente e cortesemente a dribblare la risposta.
Niente da fare: per conoscere il nome della Ros@ e il suo candidato sindaco, bisogna attendere il 3 marzo.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.092 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.077 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.671 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.619 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.441 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.026 volte

7

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 8.903 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.765 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.469 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 6.452 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.272 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.119 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.523 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.983 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.473 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.617 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.516 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.403 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.257 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.126 volte