Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mai dire spray
Un'ordinanza del Comune di Romano d'Ezzelino vieta l'uso delle bombolette spray in occasione del Carnevale. Il sindaco Rossella Olivo: “Anche in un'occasione di divertimento non va dimenticata la sicurezza dei cittadini”
Pubblicato il 08-02-2012
Visto 3.107 volte
“A Carnevale ogni scherzo vale. Ma solo a patto che lo scherzo non rovini le vie della città e non arrechi danni a persone e cose.”
Lo afferma un comunicato del Comune di Romano d'Ezzelino che quest'anno - con un'ordinanza del sindaco Rossella Olivo - “invita la cittadinanza ad abbandonare la moda delle bombolette spray, un divieto reso tanto più attuale ed urgente dall’imminente sfilata dei carri allegorici che domenica nella frazione di Fellette sarà protagonista del Carnevale dei ragazzi”.
La decisione è stata motivata dal fatto che “le bombolette spray, tanto in voga tra i giovanissimi, spruzzano sostanze chimiche schiumose o di altra consistenza che possono provocare conseguenze negative sull’incolumità pubblica e in particolare possono portare a danni alla respirazione e alla vista delle tante persone che partecipano al carnevale, danni anche gravi e irreparabili”.
Il sindaco di Romano Rossella Olivo firma l'ordinanza anti-spray per la sfilata dei carri di Fellette
“La richiesta - si legge nell'ordinanza - è stata formulata dal presidente del comitato dei festeggiamenti carnascialeschi che lamenta disagio e richieste di risarcimenti per danni causati da tali strumenti usati indiscriminatamente in quelle determinati occasioni.
E’ opportuno quindi adottare un provvedimento atto a prevenire tali comportamenti, a tutela della pubblica incolumità e dell’integrità fisica delle persone, vietando per il giorno 12 febbraio 2012, l’uso dei citati strumenti da parte di chiunque si trovi nelle aree pubbliche e nei luoghi aperti al pubblico e segnatamente nella zona di Fellette dove si svolge il tradizionale Carnevale dei Ragazzi”.
Nessuno potrà detenere ed utilizzare nelle aree pubbliche quindi bombolette schiumogene a spray e altri prodotti similari atti all’imbrattamento di persone e cose. Per i furbi è prevista una sanzione amministrativa che andrà dai 25 ai 500 euro. Ci penseranno Carabinieri e Polizia Locale a individuare i trasgressori.
“Il Carnevale è sì un’occasione di gioco, divertimento e svago - commenta il sindaco Olivo -, senza dimenticare mai però la salute e la sicurezza dei nostri cittadini."
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.723 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.723 volte






