Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bye bye, ausiliari del traffico

Multavano a Bassano le auto sui parcheggi a strisce blu. Ma dal 1° gennaio non ci sono più. L'amministratore di Sis Spa Marangoni: “Lo prevedono le nuove normative sull'affidamento dei servizi pubblici alle società partecipate dai Comuni”

Pubblicato il 01-02-2012
Visto 5.125 volte

Li vedevamo in giro per Bassano tutti i giorni, divisa e berretto blu, occhio vigile, espressione impassibile, blocchetto delle sanzioni in tasca. Ma da alcune settimane - e precisamente dal 1° gennaio scorso - non li vediamo più.
Desaparecidos.
Parliamo degli ausiliari del traffico, inflessibili “tutori incaricati” dei parcheggi a strisce blu - posti alle dipendenze della Sis Spa, società partecipata del Comune di Bassano del Grappa - che percorrevano in lungo e in largo le vie della città, pronti a staccare le multe da lasciare sul parabrezza delle auto parcheggiate senza ticket o, più frequentemente, con l'orario del biglietto già scaduto.

Una multa del Comune di Bassano per "ticket fuori orario" sulle strisce blu. Dal 1° gennaio tale sanzione viene esclusivamente comminata dalla Polizia Locale

Una “sparizione” non casuale, ma dovuta a nuove e precise direttive di legge a seguito delle quali la Sis non ha più in gestione le aree blu dei parcheggi cittadini, sostituita in toto per le attività di controllo e le mansioni sanzionatorie dagli agenti della Polizia Locale.
“La novità - ci conferma l'amministratore unico di Sis Spa Adriano Marangoni - è giunta a seguito delle recenti normative che vietano l'affidamento dei servizi pubblici locali alle società comunali. La normativa di governo è stata approvata nel luglio del 2011 ed è stata confermata, in misura ancora più restrittiva, dai decreti del governo Monti."
"Dal 1° gennaio di quest'anno - specifica il dirigente - sono quindi vietate alle società partecipate dei Comuni le attività in concessione dei servizi pubblici locali, una categoria di servizi “istituzionali” nella quale rientra anche la gestione dei parcheggi a strisce blu. Per cui gli ausiliari del traffico non sono più in servizio.”
“La Sis - spiega ancora l'amministratore - continua comunque a svolgere diversi servizi. La normativa, infatti, permette l'affidamento alle società comunali di servizi “strumentali”, ovvero funzionali all'immagine del Comune come ad esempio la gestione del verde o di alcune attività per Operaestate Festival. Continuiamo inoltre a gestire il Parcheggio Cadorna, rinominato “Il Ponte”, per diritto di proprietà. Il Cadorna è infatti un immobile della Sis, sul quale la società esercita un diritto specifico di gestione per 87 anni.”
“L'Amministrazione di Bassano - prosegue Marangoni - avrebbe anche potuto affidare le zone blu a soggetti terzi, tramite una gara pubblica di appalto. Il Comune ha fatto la scelta di gestire direttamente il servizio dei parcometri, il cui controllo ora è totalmente demandato alla Polizia Locale.”
La “rivoluzione” decretata dal governo presenta anche dei risvolti occupazionali: dei tre ausiliari del traffico dipendenti della Sis, infatti, due sono stati assunti a tempo indeterminato.
“Dal 31 dicembre 2011 - afferma l'amministratore unico - la Sis, a rigore di legge, non può più avere alle proprie dipendenze queste due persone. Ma questa situazione solleva un problema di coscienza, e stiamo cercando di trovare una possibile soluzione per evitare il licenziamento. Entrambi gli interessati sono stati infatti assunti con la specifica qualifica di “ausiliario del traffico”: uno totalmente, e l'altro anche con la mansione supplementare di supporto alla squadra manifestazioni di Operaestate.”
“Proprio domani - conclude Adriano Marangoni - ho in programma un incontro sindacale nel quale chiederemo ai due dipendenti se siano disponibili a rimanere in Sis, modificando le mansioni. Potremmo arrivare a un accordo transitorio con l'assegnazione di altre attività, ma con una necessaria contrazione degli orari, fino all'auspicabile affidamento di nuovi servizi alla nostra società. E' la strada migliore per garantire il posto di lavoro.”

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinFrancesco RuccoRoberto CiambettiRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.959 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 12.527 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.696 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.907 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.611 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.483 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.370 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.164 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.163 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.470 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.504 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.751 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.628 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.959 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 12.527 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.183 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.157 volte

10