Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tribunale, la palla torna a Roma

L'on. Lanzarin interroga il ministro Guardasigilli Severino sulla possibile soppressione del Tribunale di Bassano. Approvata oggi la proroga della delega al governo in materia di riorganizzazione degli uffici giudiziari

Pubblicato il 26-01-2012
Visto 3.529 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Il tormentone del Tribunale di Bassano del Grappa scrive una nuova puntata.
Dopo la presa di posizione formale della Regione Veneto - riferita ieri - contro l'ipotesi di chiusura del Palazzo di Giustizia di via Marinali, la partita si è spostata oggi a Roma dove l'on. Manuela Lanzarin ha presentato un'interrogazione sull'argomento al ministro Guardasigilli Paola Severino.
Nell'interrogazione, il deputato della Lega Nord chiede “se il ministro intenda indicare chiaramente quali siano i possibili interventi con riferimento al tribunale di Bassano del Grappa e quali iniziative sia disposto a mettere in atto al fine di scongiurare la eventuale soppressione di un presidio giudiziario di eccellenza, tra i pochi in grado di garantire il buon funzionamento del sistema giustizia nell'interesse dei cittadini”.

Manuela Lanzarin interroga il ministro: "A Bassano un presidio giudiziario di eccellenza"

A supporto della tesi per il mantenimento del Tribunale bassanese, l’on. Lanzarin ha ricordato i numeri e le caratteristiche che rendono i servizi giudiziari della città del Grappa “un importante esempio di efficienza capace di coprire un territorio di 31 comuni per un complessivo di 190 mila abitanti con relative attività economiche e di generare nell’anno 2010 introiti per lo Stato di 3.374 mila euro.”
Riferendosi inoltre al Decreto Legge 138/2011, che prevede la delega al governo sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari nel territorio allo scopo di ridurre le spese, ancora l'esponente del Carroccio ha rilevato come sia “necessario che il progetto di geografia giudiziaria avvii una positiva revisione delle sedi, dando tuttavia adeguato spazio a tutte le indicazioni provenienti dalle diverse istituzioni territoriali”.
“Le dichiarazioni del vicepresidente della Regione Zorzato - commenta da Roma dopo l’intervento in aula l’on Lanzarin - ma soprattutto la presa di posizione formale della Regione Veneto contro la chiusura del Tribunale di Bassano, è un nuovo ed importante tassello che si aggiunge all’encomiabile lavoro di squadra che enti, istituzioni ed associazioni bassanesi stanno facendo a difesa del nostro Tribunale.”
Nel pomeriggio di oggi il governo ha poi accettato l’ordine del giorno - proposto tra le altre con la firma dello stesso deputato rosatese - per la proroga di 24 mesi della delega data all’Esecutivo per valutare la riorganizzazione degli uffici giudiziari.
Con questo passaggio “verrà così riservato un tempo maggiore alla Commissione e al Ministero di Giustizia per determinare meglio il nuovo assetto degli uffici territoriali e nel caso specifico di Bassano del Grappa, per comprendere con maggior rigore tutte le ragioni che supportano il mantenimento del servizio.”
I nuovi sviluppi della vicenda - sottolinea l'ufficio stampa dell'onorevole del Carroccio - seguono “la notizia delle settimane scorse del mantenimento a Bassano del Giudice di Pace che ha squarciato il buio aprendo la strada all’ottimismo”.

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.774 volte

2

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.414 volte

3

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.410 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.543 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.049 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.466 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 7.036 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 5.100 volte

9

Attualità

24-01-2025

Paderno delle doglianze

Visto 4.720 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.224 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.381 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.018 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.440 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.411 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.407 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.056 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.867 volte

9

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.774 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.722 volte