Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
23 Oct 2025 08:52
Oggi il Consiglio Ue, Meloni a Bruxelles
23 Oct 2025 08:48
Il nuovo album di Tiziano Ferro, racconta il divorzio e le insicurezze
23 Oct 2025 08:41
Via libera alle nuove sanzioni Ue contro Mosca: "Grande giorno per l'Europa e l'Ucraina"
23 Oct 2025 08:39
Scontro frontale tra due auto nel Bolognese, muore bimbo di 7 anni
23 Oct 2025 08:22
++ Frontale tra due auto nel Bolognese, muore bimbo di 7 anni ++
23 Oct 2025 08:18
I Reali inglesi sbarcati a Roma, oggi attesi in Vaticano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Luci della città
Martedì 10 gennaio: una splendida giornata di sole e di...lampioni dell'illuminazione pubblica accesi
Pubblicato il 10-01-2012
Visto 3.224 volte
Per questo mese, la bolletta dell'illuminazione pubblica del Comune di Bassano del Grappa sarà certamente più salata. Nonostante i tempi di austerity e di conclamate necessità di risparmio energetico.
Fatto sta che oggi - per tutta la giornata, e nonostante lo splendido sole invernale - una parte dei lampioni del centro storico cittadino sono rimasti ininterrottamente accesi fino a circa le 16. Luci accese in piazza Garibaldi, per metà di viale delle Fosse (nel tratto tra via Da Ponte e piazzale Trento), in via Museo e in via Roma, dove alcuni commercianti e residenti ci hanno segnalato che l'insolita illuminazione diurna era attiva anche ieri.
Riportiamo la cosa, per il momento, a titolo di pura curiosità, viste anche altre segnalazioni sulle “luci della città” giunteci via email in redazione. Dovesse ripetersi l'accensione fuori orario dei lampioni, ci attiveremo in altro modo per “fare luce”, in maniera più approfondita, su questo piccolo ma significativo esempio di spreco.

Un lampione acceso nel primo pomeriggio in piazza Garibaldi (foto Alessandro Tich)
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 6.908 volte