in Il "Tich" nervoso | Visto 4.464 volte
Zanonato vede Rosso
Da Padova con furore: il ministro dà del “provinciale” al fondatore della Diesel, dopo lo sfogo dell'imprenditore contro la burocrazia e le “politiche sbagliate” del nostro Paese. Oggi i giornali parlano di Zanonato, ma per parlare di Rosso

Renzo Rosso, icona della globalizzazione, ma "provinciale" per Zanonato (foto: archivio Bassanonet)
Una volta, ormai diversi anni fa, mi trovavo con la televisione in Consiglio Regionale a Venezia e avevo chiesto un'intervista all'allora consigliere regionale Flavio Zanonato. Richiesta respinta da Zanonato quasi con sdegno, neanche avessi la lebbra. Poi ho capito subito il perché: la mia Tv non era di Padova, e quindi non era “utile” al suo bacino elettorale. Nella stessa sala di Palazzo Ferro Fini si trovava infatti in quel momento anche il suo collega vicentino Achille Variati, pure all'epoca eletto in Regione. E Zanonato gli ha detto: “Questi sono della tua zona, fatti intervistare tu”.
Un piccolo episodio, ma che la dice lunga su una cosa: il sindaco di Padova, e attuale ministro dello Sviluppo Economico, non brilla certo per simpatia. Dicono che sia anche un tipo alquanto permaloso. Uno che insomma vede facilmente rosso, e non solo per la sua collocazione politica di sinistra.
Non mi ha sorpreso dunque più di tanto - benché abbia comunque richiamato la mia un po' sbigottita attenzione - l'uscita con la quale l'esponente di governo, a margine di un incontro bilaterale tenutosi ieri a Padova con il suo omologo francese Arnaud Montebourg, ha conquistato in queste ore i titoli dei giornali. Non tanto per gli accordi di collaborazione e di politica industriale tra Italia e Francia, ma per le sue affermazioni nei riguardi del fondatore e presidente della Diesel Renzo Rosso, al quale Zanonato ha dato nientemeno che del “provinciale”.
What? “Provinciale” l'imprenditore che è riuscito a vendere i suoi jeans all'America, che ha riorganizzato il suo gruppo e acquisito nuove griffes aspirando a creare il “polo mondiale del casual”, che aggiorna la sua pagina facebook (dove campeggia anche una foto scattata nei giorni scorsi nella sua villa in riva al Brenta assieme a Sharon Stone) solo in lingua inglese e che ha saputo trasformare il suo brand in un'icona planetaria di lifestyle?
Proprio lui, Renzo Rosso, che il giorno prima incroci sotto i portici in piazza Libertà a Bassano e il giorno dopo lo vedi fotografato, accanto a modelle e attori di grido, a un party a Miami o a una sfilata a New York? No xe posibie!
In realtà il ministro dello Sviluppo Economico se l'è presa per l'ennesimo sfogo di Mister Diesel, affidato a un'intervista sulla stampa, sui lacci e lacciuoli impositivi e burocratici che rendono sempre più difficile il mestiere di imprenditore in Italia. Attribuendo inoltre alle “politiche sbagliate” la fuga delle grandi griffes del Made in Italy all'estero.
Apriti cielo: questa volta Zanonato, da Padova con furore, ha visto Rosso con la erre maiuscola.
“È un atteggiamento provinciale parlare sempre e solo delle cose che non vanno. E un imprenditore italiano che fa queste affermazioni non conosce la realtà economica del suo paese” - ha tuonato testualmente l'esponente di governo.
Apriti cielo bis: sulle parole del sindaco-ministro, autore di cotanta affermazione nei confronti di cotanto personaggio, si è subito scatenato il polverone.
Nella corsa alle prese di posizione ha primeggiato il governatore del Veneto Luca Zaia, che ha dichiarato di “stare con Renzo Rosso al 100%” per la “visione lucida e intelligente fatta da un imprenditore che non si è trovato l'azienda di papà in mano, ma che ha saputo costruire con il suo lavoro, le sue capacità ed intelligenza un modello mondiale del Made in Italy”.
Per il vicentino Roberto Zuccato - presidente di Confindustria Veneto, le cui dichiarazioni sono riportate oggi dal Corriere del Veneto -, Rosso è un grande imprenditore da ammirare “per quello che ha saputo fare e costruire in questi anni” e come esempio “per quello che ha fatto come impresa e come impegno e attenzione al sociale”.
“Il grido d'allarme di Rosso - ha ancora detto Zuccato - non si può liquidare parlando di provincialismo, ma pone una questione seria. Compito della nostra classe politica dovrebbe essere quello di rimuovere quegli ostacoli che ogni giorno complicano la vita delle imprese, e soprattutto aiutare i tanti Renzo Rosso che ci sono tra i nostri imprenditori a fare il loro lavoro.”
Egregio ministro Flavio Zanonato, ha visto cosa succede ad attaccare gli imprenditori di successo? I giornali oggi parlano di lei, ma per parlare di Rosso. Non se la prenda anche questa volta. E si faccia intervistare anche dalle Tv vicentine: sarà un po' meno provinciale anche lei.
Ultimora
Attualità Un anno luce fa
Alessandro Tich | 15 ore fa
Attualità Entrate, prego!
Alessandro Tich | 16 ore fa
Attualità Asse ereditario
Alessandro Tich | 20 ore fa
Attualità Dance Well in dialogo con le Marche
Redazione | 1 giorni e 13 ore fa
24 Feb 2021 18:47
24 Feb 2021 14:14
24 Feb 2021 14:30
24 Feb 2021 14:31
24 Feb 2021 11:13
Generali: piano Fenice 190, 3,5 miliardi per rilancio Europa
24 Feb 2021 10:34
23 Feb 2021 20:09
25 Feb 2021 01:13
25 Feb 2021 01:09
25 Feb 2021 01:05
25 Feb 2021 01:00
25 Feb 2021 01:06
Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
25 Feb 2021 00:54
25 Feb 2021 00:51
Il 25 febbraio:
- 25-02-2020L'amicizia oltre il virus
- 25-02-2020Assembriamoci
- 25-02-2018Tutti insieme separatamente
- 25-02-2017Dichiarazioni da Oscar
- 25-02-2017Santa Chiara
- 25-02-2017Dancing Territoriale
- 25-02-2016“Tutta la verità sulla Sanità bassanese”
- 25-02-2016La carica dei 75
- 25-02-2016Ma Varda che lavori
- 25-02-2016Verso un contratto per il Brenta
- 25-02-2015Rosa Shocking
- 25-02-2015Bassano, serata con Piercamillo Davigo
- 25-02-2014PPE senza il PD
- 25-02-2014Berlato: “Il sistema del Project Financing alla veneta ai limiti dell'usura”
- 25-02-2014Etra al top dei servizi in Italia
- 25-02-2013Filippin: “Veneto al voto. La Lega crolla, il M5S è esploso, il PD tiene”
- 25-02-2013Grillo conquista Bassano
- 25-02-2012L'onore nella Costituzione
- 25-02-2012Premiate il soldato Bepi
- 25-02-2012I “nodi” della SPV illustrati a Bassano
- 25-02-2011“Graduatorie scolastiche, disattesa dal Capo dello Stato la volontà politica”
- 25-02-2010Nicola Giangregorio lascia la “Destra”
- 25-02-2009“Fogo dea vecia”, e addio Carnevale
- 25-02-2009Una task force contro la crisi