Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Nove e la ceramica: una festa nel segno del rilancio

Ai blocchi di partenza la 12° edizione della “Festa della Ceramica - Portoni Aperti” a Nove. Il settore intanto sfida la crisi e guarda ai nuovi mercati di Cina, Russia e Dubai

Pubblicato il 27-08-2009
Visto 4.862 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

“Nove fa 12” - dice il sindaco Manuele Bozzetto presentando in conferenza stampa la dodicesima edizione della “Festa della Ceramica - Portoni Aperti” di Nove.
Per un'intera settimana, dal 29 agosto al 6 settembre, sipario alzato sul mondo dell'arte ceramica locale con eventi, mostre, laboratori, iniziative culturali e gastronomiche. Un'occasione, negli auspici dell'Amministrazione comunale, per dare un chiaro messaggio di ottimismo sotto il profilo promozionale ed economico.
“Nove ha la vicepresidenza dell'Associazione Nazionale dei Comuni di antica tradizione ceramica, che in Italia sono in tutto 35 - spiega ancora il sindaco -. L'associazione organizza itinerari in modo coordinato e la Festa si inserisce in questa filiera di iniziative, per ora in ambito locale, ma con la prospettiva di allargare gli orizzonti sul modello della mostra-mercato “Argillà” che si svolge ogni anno a Faenza.”

Il sindaco Manuele Bozzetto e la presidente dell'Associazione "Nove Terra di Ceramica" Rossella Rossi in conferenza stampa

I segnali positivi, nonostante la crisi, non mancano. Nove è il secondo Comune in Italia per l'export dei prodotti ceramici e i nuovi mercati si chiamano Cina, Russia e Dubai. Le partite Iva nel settore ceramico, in paese, sono attualmente 80 per un indotto di circa 400 addetti.
Il Ministero delle Attività Produttive ha inoltre concesso recentemente al Comune un contributo di 50mila euro a sostegno dell'attività promozionale delle aziende novesi della ceramica la cui produzione risponde ai requisiti dell'innovazione e della sperimentazione tecnologica.
Interessanti novità anche sul fronte della formazione: all'Istituto Statale d'Arte De Fabris di Nove partirà a settembre ( iscrizioni ancora aperte, senza limite di età ) un nuovo corso serale statale parificato, incentrato sulla ceramica, per il conseguimento della qualifica di “maestro d'arte”.
E già l'Amministrazione comunale pensa all'istituzione di una “Scuola permanente di formazione per la ceramica” rivolta alle nuove generazioni.
Intanto si pensa alla Festa, che vedrà protagonisti - come conferma la presidente dell'Associazione “Nove Terra di Ceramica” Rossella Rossi - 101 artisti e 33 aziende che apriranno i loro portoni per le dimostrazioni dal vivo delle varie tecniche di lavorazione della ceramica.
Due gli eventi clou: l'inaugurazione di sabato 29 agosto alle 17.30 e la “Cena sotto le stelle” in Piazzetta del Museo nella serata di sabato 5 settembre.
“Il nostro obiettivo - sottolinea il sindaco Bozzetto - è quello di attirare interesse e creare opportunità per le nostre imprese”.

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.634 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.401 volte

3

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.276 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.528 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.038 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.452 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 6.242 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 4.799 volte

10

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 4.009 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.217 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.375 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.012 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.430 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.402 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.399 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.050 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.857 volte

9

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.713 volte

10

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.634 volte