Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Lavoro

Si amplia l’offerta dell’ITS Academy Meccatronico

Al via da ottobre il corso “Design delle Tecnologie e dei materiali innovativi”

Pubblicato il 05-07-2024
Visto 9.741 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Partirà ad ottobre il corso che formerà a Bassano 24 nuovi tecnici nel settore del design e dei materiali innovativi. L’ITS Academy Meccatronico Veneto ha attivato un ulteriore percorso di specializzazione per ottenere la qualifica di tecnico specializzato nel “Design delle Tecnologie e dei materiali innovativi”, un corso che si affianca a quello già attivo in Automazione e sistemi Meccatronici.

Il profilo di Tecnico Superiore per il Design delle Tecnologie e dei materiali innovativi nasce, infatti, dalle esigenze delle aziende che già da fine anno accoglieranno gli studenti in tirocinio. Il corso fornirà competenze nella progettazione di prodotti tecnici in materiali innovativi e sostenibili, tenendo conto dei vincoli tecnici, economici e dei sistemi produttivi. Gli studenti e le studentesse, alle prese con la scelta post-diploma di maturità, saranno coinvolti nella scelta dei materiali, nelle prove chimiche, meccaniche e tecnologiche ma anche nella valorizzazione delle risorse, del riciclo e del recupero nella logica della sostenibilità.

Studenti ITS Academy Meccatronico Veneto


«La richiesta di profili tecnologicamente preparati alle nuove sfide del mercato continua a crescere. Nelle imprese più all’avanguardia del settore industriale, infatti, si cercano tecnici in grado di progettare e innovare con una particolare attenzione al design e alle tecnologie dei materiali impiegati dove la sostenibilità gioca un ruolo fondamentale. Il nuovo corso a Bassano, orientato all’innovazione e alla sostenibilità, ha l’obiettivo di rispondere a queste richieste e consentire ai giovani di crescere professionalmente in un territorio dinamico dal punto di vista industriale», spiega Giorgio Spanevello, Direttore Generale ITS Academy Meccatronico Veneto.

Il nuovo profilo risponde alle richieste del tessuto imprenditoriale locale ed ha visto anche la collaborazione e il sostegno di Confindustria Vicenza. Dal punto di vista degli sbocchi occupazionali, l’Istituto fa sapere che una formazione di questo tipo garantisce il 99% di occupabilità nel settore della meccatronica industriale avanzata. Di fatto le aziende del settore si “prenoteranno” i nuovi tecnici già durante lo svolgimento dei due anni di formazione.

Un mix di competenze tecniche, pratiche e soft skills che permetterà loro di inserirsi nei settori più differenti all’interno di uffici tecnici di industrializzazione dei processi e prodotti, nelle funzioni di pianificazione della produzione o nei laboratori di prova di materiali innovativi e sostenibili.

Tutti i corsi sono rivolti a studenti e studentesse con diploma quinquennale (Istituti tecnici, professionali, licei), o di formazione professionale completato da un certificato di specializzazione di IFTS affine alla specializzazione dei corsi ITS.

«Il Bassanese in questo settore vanta eccellenze di livello internazionale, motivo per cui abbiamo deciso di puntare molto su questo corso. Siamo lieti che il Meccatronico Veneto abbia accolto la nostra proposta, permettendoci di ospitare questo percorso a Bassano», ha commentato afferma Alessandro Bordignon, presidente del Raggruppamento Bassano di Confindustria Vicenza.

Le iscrizioni alle selezioni sono aperte fino al 19 luglio e le informazioni del bando si possono trovare nelle pagine del sito internet dell’ITS (www.itsmeccatronico.it).

Più visti

1

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 10.414 volte

2

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 7.681 volte

3

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 4.659 volte

4

Geopolitica

17-01-2025

La Turchia insegue i BRICS

Visto 4.231 volte

5

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 4.146 volte

6

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 4.013 volte

7

Interviste

18-01-2025

40 e una notte de Il Bandito

Visto 3.880 volte

8

Teatro

17-01-2025

Al Vivaldi, Stand up con Marzocca

Visto 3.801 volte

9

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 3.650 volte

10

Manifestazioni

17-01-2025

I trent’anni della “Prima”, Breganze celebra il suo Torcolato

Visto 2.989 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.118 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.275 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.984 volte

4

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.909 volte

5

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.336 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.325 volte

7

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.315 volte

8

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.945 volte

9

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.715 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.604 volte