Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Più o meno

Banca Popolare di Marostica chiude il bilancio 2014 a -11,978 milioni e il consolidato a -16,456 milioni. Il CdA lo approva all'unanimità. Motivi del risultato “la difficile congiuntura economica e le politiche di risanamento dell'Istituto”

Pubblicato il 11-02-2015
Visto 4.381 volte

Pubblicità

Se io fossi un socio o anche un semplice correntista della Banca Popolare di Marostica, a leggere a prima vista - e senza tener conto degli accadimenti degli ultimi due anni - il comunicato stampa trasmesso ieri in redazione dall'istituto di credito di Corso Mazzini nella Città degli Scacchi, farei un balzo sulla sedia.
Perché il comunicato recita testualmente così:

Il Palazzo del Doglione, sede della Direzione Generale di Banca Popolare di Marostica (foto: archivio Bassanonet)

“Banca Popolare di Marostica: approvati i risultati dell'esercizio 2014

Bilancio individuale

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Marostica, riunito sotto la presidenza del dott. Giuseppe Bottecchia, ha oggi approvato all'unanimità i risultati dell'esercizio 2014.

La difficile congiuntura economica e le politiche di risanamento dell'Istituto hanno portato ad una perdita netta di 11,978 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione della Banca, infatti, ha attuato una politica di accantonamenti da iscrivere a bilancio al fine di fornire l'adeguata copertura dei crediti non performing in essere. Attualmente, quindi, la Banca Popolare di Marostica registra una copertura dei crediti deteriorati pari a 42,8% e dei crediti in bonis pari a 1,58% mentre i dati patrimoniali al 31 dicembre 2014 mostrano un Total Capital Ratio pari al 13,10.

Bilancio consolidato

Il Gruppo Banca Popolare di Marostica chiude l'esercizio 2014 con una perdita netta di 17,155 milioni di euro di cui 16,456 milioni di competenza della Capogruppo. Il Total Capital Ratio di Gruppo è pari al 10,77. La copertura dei crediti deteriorati di Gruppo è pari a 44,91% e dei crediti in bonis a 1,38%.”

Quanto sopra è dunque la comunicazione ufficiale del Consiglio di Amministrazione di Popolare Marostica. Che chiude l'esercizio 2014 in “rosso” di quasi 12 milioni, che salgono a circa 16 milioni e mezzo per la perdita netta di propria competenza nel bilancio consolidato di Gruppo con Banca di Treviso, di cui la Capogruppo Banca Popolare di Marostica detiene l'86%.
Ma sono dati - seppur da “balzo sulla sedia” - che vanno letti e interpretati alla luce degli esercizi precedenti, nei confronti dei quali l'istituto di credito locale è in ripresa, dimostrando come talvolta per gli equilibri della finanza, non sempre comprensibili all'uomo della strada, la parola “meno” vuol dire “più”.
Nel 2013, annus horribilis della sua ultracentenaria storia, Marostica aveva infatti chiuso con una perdita individuale di 42,876 milioni e con una perdita di gruppo di poco superiore ai 33 milioni. Prendendo il pallottoliere, ciò significa un recupero nel 2014 di oltre 30 milioni nell'esercizio individuale e di oltre 16 milioni in quello consolidato. Sul risultato negativo pesano gli “accantonamenti”: e cioè denaro messo da parte, come riserva accantonata, per coprire le insolvenze nei crediti “deteriorati” e in quelli “in bonis”, ovvero a rischio.
Ci sono poi degli accantonamenti iscritti tecnicamente a bilancio a copertura di altre operazioni. Come i 3 milioni di euro riferiti al patrimonio di quella che sarebbe stata la nuova sede della Banca Popolare di Marostica (terreno acquistato nel 2007), progetto revocato all'Assemblea dei Soci del 28 aprile 2014. O come il milione di euro circa “prudenzialmente” accantonato a copertura della consulenza del prof. Paolo Gualtieri per la fusione in Banca Popolare dell'Alto Adige.
Riguardo al bilancio consolidato, Banca di Treviso da parte sua - visto “il permanere dell'incertezza economica, in aggiunta alle politiche prudenziali auspicate da Banca d'Italia” - ha eseguito svalutazioni per 7,619 milioni, con una diminuzione del 33,81% rispetto all'esercizio 2013. L'Istituto della Marca ha raccolto da clientela 268,34 milioni (+5,73% ) con una raccolta indiretta di 50,49 milioni (-11,42%) e impieghi all'economica di 282,91 milioni (- 12,69%).
“Gli impieghi netti risultano in flessione come sintomo evidente della situazione economica che si sta vivendo nel territorio ove opera la Banca” - afferma un comunicato trasmesso parallelamente a quello di Marostica da Banca di Treviso, dopo l'approvazione degli schemi di bilancio al 31 dicembre 2014 del CdA presieduto dall'ing. Fabrizio Morona.
E' questa, dunque, la dote che Banca Popolare di Marostica poterà all'altare al matrimonio con Banca Popolare dell'Alto Adige - Volskbank, che ha chiuso invece il bilancio 2014 con un utile lordo di 34,4 milioni di euro e un utile netto di 20,2 milioni e nella quale l'Istituto del Doglione, con la controllata Treviso, si fonderà per incorporazione. La fusione diventerà effettiva il prossimo primo aprile, e non sarà un pesce. L'ultima parola spetta ai soci della Banca Popolare di Marostica, convocati in assemblea per approvare la fusione con Bolzano domenica 22 febbraio.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.501 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.347 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.750 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte