Ultimora
3 Oct 2025 15:48
Previsioni positive per vendemmia Conegliano Valdobbiadene
3 Oct 2025 15:25
ArtIs, a Vicenza l'arte si fa festival
3 Oct 2025 14:01
Bus Mestre, una cerimonia religiosa a 2 anni dalla tragedia
3 Oct 2025 12:54
Polizia aziona gli idranti contro i manifestanti a Padova
3 Oct 2025 12:37
Al via le 'stanze dell'amore' nel carcere di Padova
3 Oct 2025 12:36
Unica data italiana per Rod Stewart a Bassano del Grappa
3 Oct 2025 16:10
Flotilla, la Marina israeliana blocca l'ultima imbarcazione
3 Oct 2025 15:59
Morta a 97 anni la madre di Plaza de Mayo Vera Vigevani Jarach
3 Oct 2025 11:29
L'Onu: 'La zona sicura a sud di Gaza è una farsa'. Hamas prende tempo per studiare il piano Trump
3 Oct 2025 15:31
Folla nelle piazze per i cortei. Chiusa l'A14 a Bologna, tensioni con la polizia a Milano. La dirett
3 Oct 2025 13:31
Allo zoo di Napoli nati 4 Fossa, i primi in Italia FOTOGALLERY
3 Oct 2025 12:47
Instagram porta in Italia la funzione di mappa social
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I magnifici 10
A Bassano 10 gruppi di “interesse comunale” segnalati al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La comunicazione ufficiale ai gruppi interessati dell'assessore Carlo Ferraro
Pubblicato il 12-04-2011
Visto 2.616 volte
Momento ufficiale per i gruppi di interesse musicale, convocati la scorsa settimana in Sala Ferracina e ricevuti dall’Assessore alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Bassano Carlo Ferraro, che ha voluto formalizzare la segnalazione fatta al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dei 10 gruppi bassanesi che per merito, storia e competenze si sono messi in luce in questi anni.
I rappresentati dei dieci gruppi (l’Accademia di Musica Corale Reservata, le Arti per Via, la Bassano Bluespiritual Band, il Coro Bassano, il Coro Edelweiss Ana Montegrappa, il Coro Giovani Voci Bassano, il Coro Vecchio Ponte, la Filarmonica Bassanese, la Jacopo Vittorelli Band Orchestra e la Compagnia di Canto) hanno quindi ricevuto una pergamena personalizzata, che ricorda come il Ministero per i Beni e le Attività Culturali “ha istituito il Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale, riconoscendo di fatto che questi gruppi, da un lato, sono intesi come espressione culturale tipica dei nostri territori e, dall’altro lato, come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio nazionale.”
“Questa Amministrazione - ha spiegato Carlo Ferraro - ha accolto l’invito alla promozione della Musica Popolare e Amatoriale, riconoscendo 10 realtà molto importanti per il nostro territorio e questo vuole essere un segno di riconoscimento per la qualità dei loro progetti ed un ringraziamento per il lavoro che svolgono all’interno della comunità.”

L'incontro in Sala Ferracina con i 10 gruppi di "interesse comunale"
L’occasione è stata utile per iniziare un tavolo di coordinamento delle Attività musicali, con la prima bozza di un calendario comune e condiviso per i prossimi mesi.
Il 03 ottobre
- 03-10-2024Gente comune, gente in Comune
- 03-10-2024Polizia Bilocale
- 03-10-2023La finestra su Eleonora
- 03-10-2022La città di Piero
- 03-10-2021Tutti pazzi per il Ponte
- 03-10-2020Scarpe Diem
- 03-10-2019Finché la Dürer
- 03-10-2019La Fattoria degli Animali
- 03-10-2018Eppur si muove
- 03-10-2018Settant'anni e sentirli
- 03-10-2017A grande richiesta
- 03-10-2016Tesi, antitesi e sintesi
- 03-10-2015Robert De Niro
- 03-10-2015La carica dei 5000
- 03-10-2014Caccia al petrolio
- 03-10-2013Una mattina onta
- 03-10-2012Valsugana rovente
- 03-10-2012Tribunale: “Bassano e Vicenza, un unico problema comune”
- 03-10-2011A Bassano una nuova piscina: è quella dell'Ospedale
- 03-10-2010Lega nel caos. “Assemblea di circoscrizione illegittimamente convocata”
- 03-10-2010“La sicurezza stradale prima di tutto”
- 03-10-2010La Città dello Sport
- 03-10-2009C'è del marcio in Vaticano...