Ultimora
26 Jun 2022 09:57
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
26 Jun 2022 09:44
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
26 Jun 2022 12:48
Comunali: affluenza definitiva alle 12 al 15,43%, in calo
26 Jun 2022 12:46
Almeno 17 giovani morti in nightclub in Sudafrica
26 Jun 2022 12:18
Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
26 Jun 2022 11:30
Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
26 Jun 2022 11:17
Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
26 Jun 2022 10:36
Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
TWO POINTS (of view)
Fondazione Benzi Zecchini e AsoloArtFilmFestival insieme dal 12 febbraio danno voce al linguaggio dell’arte contemporanea cinese
Pubblicato il 10-02-2011
Visto 2.519 volte
Da sabato 12 febbraio al 13 marzo, la Fondazione Villa Benzi Zecchini a Caerano San Marco propone TWO POINTS, Taiwan + China contemporary art 2011, una collettiva di artisti provenienti dalle due Cine, Taiwan e Repubblica Popolare Cinese. In mostra, in un manufatto dipanato nelle sale della villa cinquecentesca, il dialogo tra due territori uniti dalla stessa radice culturale, ma con differenti sistemi politici e sociali, two points ancora oggi intrecciati da nodi storici non risolti e uniti da trame e orditi di tipo economico, two points (of view) che si riscoprono attraverso l’arte. Realizzata con il patrocinio della Provincia di Treviso e del Comune di Caerano, in collaborazione con il Credito Trevigiano e l’AsoloArtFilmFestival, la mostra invita a scoprire come il linguaggio dell’arte contemporanea cinese sappia convivere con il suo millenario patrimonio culturale, fondendosi in una stimolante combinazione tra stile classico, moderno e contemporaneo. Dodici gli artisti cinesi protagonisti di TWO POINTS e quaranta le opere in mostra, pitture a olio e installazioni, incisioni e fotografie, calligrafie e video arte, tutti linguaggi che testimoniano le profonde e stressanti trasformazioni dell’attuale società cinese. Curata da Chen Mei Yuan, un’artista che da anni vive e lavora a Treviso, la mostra mette in campo un confronto tra la cultura madre e la sub colture diffusa con forza tra le nuove generazioni a contatto con la globalizzazione. Interessante anche l’approfondimento della cultura cinese contemporanea offerto da AsoloArtFilmFestival www.asolofilmfestival.it che apre il suo straordinario archivio, messo insieme in oltre trent’anni di attività, per proporre due appuntamenti il 24 febbraio e il 10 marzo in cui verrà proposta la proiezione di una selezione di film d’arte e biografie d’artista dedicati al grande paese asiatico, opere realizzate da artisti e registi cinesi. La vernice della mostra sabato 12 febbraio alle ore 18.30. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 18.30, il sabato e la domenica anche dalle ore 10 alle 12.30, l’ingresso è libero.

Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità