Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

“Politicanti, avete rotto le palle!!!”

Palle che esplodono per colpa dei politici. “Pensiero Popolare”, il nuovo dipinto di Luigi Pellanda esposto a Marostica, lancia la sua provocazione

Pubblicato il 20-12-2010
Visto 6.247 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Ci sono opere d'arte che più di altre riescono ad esprimere il comune sentimento della gente. Più di mille parole, più di mille dibattiti, più di mille articoli di giornale.
La conferma? E' il nuovo dipinto di Luigi Pellanda, l'artista di Marostica che attraverso composizioni di travolgente iper-realismo, con una minuziosità del dettaglio di rara perfezione, trasforma gli oggetti comuni in moderni e evocativi simboli dell'esistenza contemporanea.
Il titolo del dipinto è apparentemente innocuo: “Pensiero Popolare”. Ma è il sottotitolo che richiama, senza mezzi termini, il messaggio dell'autore: “Politicanti, avete rotto le palle!!!”.

Luigi Pellanda: "Pensiero Popolare". Olio su tela (particolare)

Un raffinato olio su tela (cm. 140 x 60) che raffigura due palle da tennis letteralmente esplose e abbandonate sulla superficie oscura che ne accentua, per intensità e contrasto, il prorompente stato di disgregazione.
“Solitamente - spiega Pellanda nella presentazione dell'opera - non coinvolgo la politica nella mia pittura, ma questa volta i nostri politicanti sono riusciti a tirar fuori il peggio o il meglio di me, Non ho potuto far a meno di sottolineare questo “esaltante” periodo politico dedicando loro un mese della mia vita con un dipinto, dando voce con qualche migliaia di pennellate ad un pensiero popolare: “POLITICANTI, AVETE ROTTO PALLE!!!”
C'è un po' tutto, tra i frammenti disfatti delle palle distrutte, e i contenuti metteteceli voi. La casa di Montecarlo, la sfiducia e la fiducia al Governo, i deputati “comprati”, le escort di Palazzo, il Terzo Polo, Bossi apre all'Udc, Fini si dimette anzi no non si dimette, elezioni sì o no, elezioni forse, elezioni quando: ognuno la veda a modo suo. Cambiando l'ordine dei fattori, il prodotto non cambia: e la rottura delle palle che emerge violenta nel chiaroscuro del dipinto è un'efficace e dirompente istantanea delle sensazioni condivise da innumerevoli persone, in un'Italia che continua a navigare a vista verso lidi, economici e sociali, ancora sconosciuti.
“Pensiero Popolare” è esposto in questi giorni al Caffè Centrale in Piazza Castello a Marostica, dove domenica 19 dicembre è stato illustrato al pubblico con la presentazione critica del dott. Mario Guderzo.
Luigi Pellanda non è nuovo a provocazioni di forte contenuto culturale e visivo. Ma “Pensiero Popolare” va ben oltre l'impatto momentaneo di una pubblica denuncia, scolpita nella coscienza comune a infiniti colpi di pennello.
E' una natura morta che lancia un grido - vivo e vegeto - di civile ribellione: coi tempi che corrono, è già una notizia.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.116 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.972 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.895 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.740 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.606 volte

6

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.322 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.603 volte

8

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 7.001 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.242 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 3.486 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.312 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.902 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.866 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.581 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.436 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.432 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.383 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.370 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.360 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.183 volte