Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Riapre la stagione dei grandi concerti a Bassano: questo Sabato 2 Ottobre tenetevi liberi e preparatevi a dover scegliere dove andare. Ce n'è davvero per tutti i palati.
L'evento certamente più di prestigio è il concerto delle Amiina al Teatro Remondini, quartetto d'archi islandese che i fan degli eterei Sigur Ros conosceranno bene: le quattro violiniste accompagnano la band islandese in studio e dal vivo ormai da anni. In solitario, hanno pubblicato due album (l'ultimo, Puzzle, uscito quest'anno) dalle tinte electro-ambient. La performance è particolarmente interessante, perché le musiciste abbandonano spesso i loro archetti per dedicarsi a piccoli sintetizzatori, xilofoni, campionatori, carillon e altre diavolerie di ogni genere. Vedere per credere.
Un paio di chilometri più in là, allo Shindy scaricano tutta la loro rabbia i Sick Tamburo, nati da una costola dei pordenonesi Prozac+ (ricordate il maledetto refrain di una decina di anni fa, Acido acida?) e ora sulle scene con un album omonimo e edito – guarda un po' – da La Tempesta dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Anche del loro live si dice gran bene: Gian Maria e Elisabetta della storica punkband italiana sono ora supportati dal vivo da Doc Eye alla batteria e da String Face al basso. Prima della loro esibizione, ci sarà spazio per i Controllo Elettronico della Velocità, electro-ensemble scriteriato dalle lande venete.

Le Amiina, di scena Sabato 2 Ottobre al Remondini.
Per chi invece volesse supportare una band bassanese dalle rosee speranze, può fare tappa al Vinile al concerto dei Plasticfun. I tre ragazzi (Alberto, Michele e Matteo) propongono un electro-rock italiano di qualità, a metà strada tra l'industrial reznoriano e i club torinesi. Nella serata di Sabato sarà presentato il loro EP fresco di stampa, Fuori da una logica, dal quale è stato tratto uno splendido video effettuato a zero budget.
Tre vie possibili, a zero km, per raggiungere buona musica.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale