Ultimora
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 13:53
Auto sfonda pareti azienda, rubate bobine d'oro e argento
5 Nov 2025 13:42
Borse di studio e parità di genere nel tour 'Noi ci siamo'
5 Nov 2025 17:46
++ Firmato rinnovo contratto scuola, aumenti medi di 150 euro ++
5 Nov 2025 17:51
Mamdani: 'Abbiamo fatto la storia, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi'
5 Nov 2025 17:40
'Non con la mia faccia', flashmob contro la violenza digitale
5 Nov 2025 17:40
Giornalista licenziato per una domanda su Gaza alla Commissione Ue
5 Nov 2025 17:40
Mamdani: 'Abbiamo fatto la storia, nuova era per la città'
5 Nov 2025 17:25
Mattarella: '4 novembre monito a non prendere strada guerra'
Riapre la stagione dei grandi concerti a Bassano: questo Sabato 2 Ottobre tenetevi liberi e preparatevi a dover scegliere dove andare. Ce n'è davvero per tutti i palati.
L'evento certamente più di prestigio è il concerto delle Amiina al Teatro Remondini, quartetto d'archi islandese che i fan degli eterei Sigur Ros conosceranno bene: le quattro violiniste accompagnano la band islandese in studio e dal vivo ormai da anni. In solitario, hanno pubblicato due album (l'ultimo, Puzzle, uscito quest'anno) dalle tinte electro-ambient. La performance è particolarmente interessante, perché le musiciste abbandonano spesso i loro archetti per dedicarsi a piccoli sintetizzatori, xilofoni, campionatori, carillon e altre diavolerie di ogni genere. Vedere per credere.
Un paio di chilometri più in là, allo Shindy scaricano tutta la loro rabbia i Sick Tamburo, nati da una costola dei pordenonesi Prozac+ (ricordate il maledetto refrain di una decina di anni fa, Acido acida?) e ora sulle scene con un album omonimo e edito – guarda un po' – da La Tempesta dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Anche del loro live si dice gran bene: Gian Maria e Elisabetta della storica punkband italiana sono ora supportati dal vivo da Doc Eye alla batteria e da String Face al basso. Prima della loro esibizione, ci sarà spazio per i Controllo Elettronico della Velocità, electro-ensemble scriteriato dalle lande venete.
Le Amiina, di scena Sabato 2 Ottobre al Remondini.
Per chi invece volesse supportare una band bassanese dalle rosee speranze, può fare tappa al Vinile al concerto dei Plasticfun. I tre ragazzi (Alberto, Michele e Matteo) propongono un electro-rock italiano di qualità, a metà strada tra l'industrial reznoriano e i club torinesi. Nella serata di Sabato sarà presentato il loro EP fresco di stampa, Fuori da una logica, dal quale è stato tratto uno splendido video effettuato a zero budget.
Tre vie possibili, a zero km, per raggiungere buona musica.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.925 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.655 volte




