Ultimora
31 Oct 2025 13:25
Femminicidio Castelnuovo: udienza di convalida per l'omicida
31 Oct 2025 13:14
Magico inverno, alla mostra al Salce anche gli scarponi di Tomba
31 Oct 2025 11:15
Film di cartoni animati per i baby pazienti all'ospedale Treviso
31 Oct 2025 09:41
No della First Cisl a Bpm-Agricole, occupazione a rischio
31 Oct 2025 09:21
Sequestrati nel Vicentino 13 mila prodotti per Halloween
31 Oct 2025 09:04
Picchia la compagna, arrestato 40enne a Vicenza dalla polizia
31 Oct 2025 13:18
I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
31 Oct 2025 13:05
++ Da lunedì al via raccolta firme maggioranza per referendum ++
31 Oct 2025 12:47
Halloween, performance "horror" della campionessa di apnea Paola Zanaga
31 Oct 2025 13:01
Alla scoperta di La isla mínima, You and Everything Else e Moving
31 Oct 2025 12:54
Intesa oltre le stime, utile dei nove mesi a 7,6 miliardi
			Mercoledì 14 luglio si inaugura la mostra fotografica di Sana Aboltina (www.sanaphoto.com), giovane artista lettone che risiede a Bassano dal 1998, portando avanti studi di grafica e fotografia professionale ed eseguendo vari progetti in campo sociale. Alcuni sviluppati nel bassanese: situazione degli immigrati nel percorso di integrazione, sensibilizzazione dell’allattamento al seno materno e archeologia industriale. All’estero: reportage sulle antiche tribù etiopi, collaborazione nel progetto in 3D “Corridoio 5” e reportage sulla vita in una scuola per bambini etiopi, fondata da un’azienda italiana e dedicata ai figli delle loro operaie.
La mostra rappresenta una sintesi del lavoro svolto, esplorando l’abbandono industriale della zona circostante assieme al compagno nella vita e nel lavoro, appassionato fotografo,
Michele Posocco. L’abbandono rurale e industriale è una realtà presente, ma non sempre accettata e affrontata.
		
 
		
			Il titolo della mostra è ispirato dalla particolare tecnica di stampa. L’artista ha voluto avvicinare la fotografia alla pittura, scegliendo come materiale di supporto la tela.
Vernissage ore 19 presso il nuovo locale bassanese “Quarantagradi Caffè” in via Roma 61.		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.558 volte


 Redazione
Redazione